Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 151 a 153 di 153

Discussione: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

  1. #151
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

    Il discorso a me non convince, non è completo,
    non mi interessano i plausi di coloro che non hanno il coraggio di esporre le proprie idee anche se copletamente sbagliate, parzialmente sbagliate o corrette.
    Io rimango della mia idea e vado in giro con il mio motore.....
    Dare per scontato è un grave errore lo so ma è meglio che assumere atteggiamenti vassalli e di comodo.
    A proposito nelle moto serie i disci sono fini per lasciare posto alle molle.....ed il gran carico che generno viene gestito con sistemi di leve progettati a riguardo e la morbidezza della frizione è frutto di un miglio progetto
    La 8 molle ne caso della piaggio ha spostato verso il centro il punto di spinta per poter lasciare spazio ai dischi esternamente.....e per farli durare ne ha dovuti mettere 4 .
    La 7 molle invece ha dei punti di spinta che non generano flessioni nel piattello e nel mcaso dell'originale ha un carico totale di soli 3 kg di differenza.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #152
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il discorso a me non convince, non è completo,
    non mi interessano i plausi di coloro che non hanno il coraggio di esporre le proprie idee anche se copletamente sbagliate, parzialmente sbagliate o corrette.
    Io rimango della mia idea e vado in giro con il mio motore.....
    Dare per scontato è un grave errore lo so ma è meglio che assumere atteggiamenti vassalli e di comodo.
    A proposito nelle moto serie i disci sono fini per lasciare posto alle molle.....ed il gran carico che generno viene gestito con sistemi di leve progettati a riguardo e la morbidezza della frizione è frutto di un miglio progetto
    La 8 molle ne caso della piaggio ha spostato verso il centro il punto di spinta per poter lasciare spazio ai dischi esternamente.....e per farli durare ne ha dovuti mettere 4 .
    La 7 molle invece ha dei punti di spinta che non generano flessioni nel piattello e nel mcaso dell'originale ha un carico totale di soli 3 kg di differenza.
    guarda non so che dirti

    non è che io abbia inventato nulla, basta prendere un libro di meccanica applicata, un manuale dell'ingegnere , oppure cercare su internet
    "coppia trasmissibile frizione a disco"

    vengono fuori vari risultati

    ad esempio questo

    http://climeg.poliba.it/file.php/44/friz_piane.pdf
    a pagina 3 in fondo c'è la relazione M = N*f*Rm (relazione che vale per un disco solo)

    oppure qui

    http://www.itisothoca.gov.it/public/...e_frizioni.pdf

    a pag 9 c'è la stessa relazione.


    Sul fatto che in una frizione piana a dischi, se
    -aumenti il numero dei dischi
    -aumenti il raggio medio dei dischi
    -aumenti la forza con cui "schiacci" i dischi
    -usi un materiale con maggio coefficiente di attrito

    la coppia trasmessa è maggiore !

    poi possiamo stare a parlare che per un motore che fa tanti giri una frizione pesante o con grande momento di inerzia puo dare problemi, che su un certo motore sia piu adatta una 6, su un altro una 7, su un altro una 8 molle per tante questioni, o gusti etc....

    però la frizione piana segue quella legge li.....

    ciao!!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #153
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......

    se a qualcuno interessa

    allego anche appunti delle lezioni di meccanica applicata

    che parlano proprio di frizioni piane!!
    File Allegati File Allegati
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •