Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: restauro di un principiante

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Bergamo
    Età
    37
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    restauro di un principiante

    Ciao a tutti. Mi presento sono Dario ho 27 anni e vengo da BergamoHo sempre desiderato una vespa ed ora finalmente ne ho comprata una da restaurare, xke alla fine e anche quello il bello.restaurarleHo comprato una special del 1981Siccome sono inesperto vorrei farvi alcune domande a voi maestri delle vespeCome prima cosa. Su questo forum ho visto che gli unici due colori a disposizione sono bianco spino è azzurro metallizzato.come mai in altri siti ce anche il rosso*.e in altrittuti i colori.
    Grazie.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: restauro di un principiante

    Nel 1981 lo specialino era solo in quei due colori!
    Un saluto e presentati in piazzetta.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro di un principiante

    Benvenuto e buon restauro

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Bergamo
    Età
    37
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro di un principiante

    Si possono mettere le foto con il cel

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro di un principiante

    Normalmente si.....almeno io ci riesco

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Bergamo
    Età
    37
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro di un principiante

    Chiedo parere agli esperti. La vespa e meglio sabbiarla o grattare a mano
    Dalle mie parti sabbiare carrozzeria cerchi mozzo forcella vogliono 90 euro circa..che ne dite è una lavorazione che consuma troppa carrozzeria.
    Le mie pedane sono l unica cosa non molto bella per il resto la vespa non ha ruggine
    Appena capisco come inviare foto col cel le mando

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Bergamo
    Età
    37
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro di un principiante

    Il porta ruota di scorta va sabbiato., più che altro di che colore va fatto.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro di un principiante

    Complimenti per il tuo acquisto, e per il restauro!!!

  9. #9

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Bergamo
    Età
    37
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro di un principiante

    Sbaglio o nel 1981 c'era anche il rosso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •