Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 129

Discussione: In Clinica... make up sì o make up no? SPRINT VELOCE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    dopo di chè... sistemando il casino che avevo mi sono inciampato nel vero senso della parola su quest'oggetto...
    molto probabilmente lo rimettero' a nuovo e andrà bene per dare un tocco di saund alla piccola SV!

  2. #2
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    Il problema di questo scarico era quello del terminale...praticamente non c'era e ero sprovvisto di tubi in alluminio di sezione giusta per reinserirlo allora pennsa e ripensa sul da farsi....
    Mi ricordavo di un terminale in carbonio che avevo da qualche parte che girava per laclinica... dove l'avro' messo? bu!
    cerca e ricerca finche' è saltato fuori.....eccolo qui!!!

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    A manetta! Sapevo che lo scarico POLINI del vecchio ciao sarebbe tornato utile...rivivra' nella SPRINT VELOCE....fotonico!
    Fasi delle modifiche...
    Per prima cosa ho espiantato il vecchio terminale dal corpo...

  4. #4
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    poi ho operato sul terminale,dopo averlo preso in morsa gli ho eliminato l'orecchio dove si agganciava al telaio del ciao,poi l'ho accorciato per inserirlo nel corpo...

  5. #5
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    ok... puntato nel corpo e saldato....Operazione di doppia T (trapianto terminale) riuscito con successo... ecco come si presenta il nuovo scarico della SPRINT VELOCE,non mi sembra malaccio,non mi resta che sabbiarla e verniciarla di un bel nero alta temperatura...

  6. #6
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    marmitta appena sabbiata....poi appesa per subire il trattamento di verniciatura con nero alta temperatura....

  7. #7
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    ecco come appare a lavoro ultimato...

  8. #8
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    ok dopo aver rigenerato il polmone,mi sono dedicato alla lucidatura leve freno\frizione... non sono le originali della Sprint Veloce ma della sorellina Sprint...
    PRIMA DURANTE E DOPO

  9. #9
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    ormai che c'ero,ho dato un colpetto di lucidatura anche alla pedivella...

  10. #10
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    è giunta l'ora della sella.....
    Allora...
    Prima di tutto bisogna trovarla!
    Anche perchè la SV montava una sella Px che stona abbastanza su questo modello(a mio parere).
    Ecco spuntare da un cassettone della "cella mortuaria" una sella di Sprint,tra di me ho pensato:
    va' che bella sella 4 e 4 8 e la sistemo...
    Sti ca*** appena l'ho girata sono rabbrividito,non c'erano piu' le molle ma al loro posto avevano messo 2 cacchio di molloni stile divani anni '30...
    Maremma!!!!!!
    queste sono le foto della sella...

  11. #11
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    ok! Andiamo avanti...
    Per prima cosa ho smontato la pelle o imbottitura dal telaio

  12. #12
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    Dopo di chè ho rimesso le molle espiantate da un'altra sella marcia disintegrata(non si butta via mai nulla,le cose tornano prima o poi utili).
    Poi una bella lavata con diluente, una scartavetrata e una bella patina di nero...ecco come compare il telaio sella a lavoro ultimato

  13. #13
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    bene bene!
    Ora passiamo al vecchio copri sella...era scucito tutto attorno e mi sono messo a cucirlo con un ago apposito ma dopo 2 cm mi accorgo che non riuscivo a tendere la pelle perchè il filo si spezzava...e che ca***!Ok brutta cacchio di sella la vuoi avere vinta tu!....Manco morto!
    Mi sono recato dritto dritto in cantina a sgarfare nelle cose da pesca del mio vecchio...
    hahahah trovato!
    Filo da pesca diam. 0,20....prova a spaccarti ora!
    Questo è il risultato!
    Laclinica 1 Sella 0

  14. #14
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    Ora non mi resta che rifissare l'imbottitura al telaio e rivestire il tutto con un copri sella

  15. #15
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    ok,ci siete?mi seguite?
    bene bene.
    Ora si iniziano i lavori di carrozzeria....
    partiamo con convogliatore aria,porta ruota di scorta e coperchio carburatore....
    prima cosa da fare sabbiare il tutto....
    poi bisogna dare una mano di fondo epossidico(mi son scordato di fare la foto)
    poi fondo bicomponente....

  16. #16
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    fasi della verniciatura....

    COPERCHIO FILTRO

  17. #17
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    CONVOGLIATORE ARIA

  18. #18
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    PORTA RUOTA DI SCORTA

  19. #19
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    Verniciaggio coperchio fanale posteriore...
    Per prima cosa sono andato in colorificio e ho cercato di trovare la colorazione in bomboletta che piu' si avvicinava al colore della SV...

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Grande! L'arte del sapersi arrangiare, con gusto ed esperienza

  21. #21
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    Ok come si opera?
    Partiamo carteggiando con carta vetro 220,per poi passare la 360 e la 800 fino ad avere una superfice liscia e opaca

  22. #22
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    Ora uso una bomboletta di fondo per plastica,e do' una mano al pezzo,per velocizzre l'asciugaturo,mi faccio aiutare dal phon per capelli rubato alla nonna....bottone del caldo a manetta,distanza 30 cm e passare adagio da sx a dx senza soffermarsi troppo in un punto

  23. #23
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    ok ora siamo pronti a dare la prima mano leggera...

  24. #24
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    ok ora diamo altre 2 mani intervallate da un paio di minuti ed ecco il frontino come appare a lavoro finito.

  25. #25
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    Allora ora inizia il bello...
    Vi ricordate i 2 bucazzi che aveva la ciospa per fissare il porta pacchi "pizza style"?
    Ecco,bisogna sistemarli....
    come si fa'?
    Per prima cosa bisogna saldare i fori,(mi sono dimenticato di fare la foto),poi si smeriglia il tutto,carta 120 e si carteggia tutto attorno.
    Poi siamo pronti per lo stuccaggio,nel mio caso è bastato fare questo procedimento 2 volte per avere una superfice uniforme.
    Lo succo va' carteggiato prima con carta 120,poi con carta 220,poi una passata con la 800.
    Dopo di chè si passa al fondo bicomponente,3 mani e via.

    Mi sa' che il lavoro che sto' facendo(o lavoro di sfumatura) non sara' il massimo in quanto non sono riuscito a trovare la tonalita' di colore uguale a quella esistente,spero che il fanale,la scritta posteriore e la targa mi riescano a coprire abbastanza questa sfumata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •