Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Online si Online No!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Caorle
    Età
    41
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Question Online si Online No!!!

    Ciao a tutti, spero di aver fatto la discussione nel posto giusto perchè fa parte sempre del tuning. Più cha altro ho bisogno di un consiglio commerciale

    Mi spiego meglio... ho una vespa 150 sprint del '68. Mi sono già procurato un blocco motore di un px 150 e vorrei eleborarlo un pò.
    L'idea è quella di prendere il pinasco in allumino 177cc, albero pinasco e altre cose.
    Siccome non ho la possibilità di farmi il lavoro di preparazione sia perchè non ho le competenze meccaniche e non ho lo spazio e l'attrezzature, mi vorrei affidare ad un negoziante della zona dove lavora il mio meccanico di fiducia che conosce le vespe da una vita ed è molto bravo.

    Ora il succo del discorso: all'iniziao avevo pensato di ordinarmi la roba su internet però il meccanico giustamente mi ha detto che se ordino da loro sono coperto da garanzia in caso di problemi ai pezzi. Il problema sono i prezzi.
    Per farvi un esempio il cilindro pinasco in alluminio me lo farebbe a 282 euro + iva totale 340 circa che è un botto quando su internet lo trovo anche a 80/100 euro in meno.
    Per l'albero pensavo al corrispondete pinasco però loro mi hanno proposto un albero artigianale a 155 + iva coperto pure questo da garanzia in caso di problemi.
    Da aggiungere a tutti i pezzi che dovrei acquistare l'iva che su un totale di circa 1200 euro è una bella botta.
    Quindi sono indeciso sul dafarsi. Voi che comprate su internet come vi comportate con le garanzie?

    Grazie a tutti spero sia utile anche ad altri o se qualcuno ha avuto lo stesso problema.
    Qualche consiglio?

    Alessandro

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Online si Online No!!!

    Alessandro la garanzia c'era su qualunque prodotto tu compri !!se riscontri una difformità occorre per legge che te lo sostituiscano o ti restituiscano il denaro!io ho acquistato un albero online,era fallato e me l'hanno prontamente restituito.se acquisti online mi raccomando fallo da venditori noti e affidabili!


    Sent from my M.P. Superturbo

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Online si Online No!!!

    Ogni prodotto Europeo ha due anni di garanzia, garantisce il rivenditore e la casa costruttrice. Il Codice del Consumo è chiaro, acquista pure i pezzo on-line e se c'è qualche problema scrivi al produttore. Il meccanico ti garantisce in più, direttamente, dai danni da errato o non perfetto montaggio, appunto scriminante che usano i produttori per non riconoscere difetti di fabbrica.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Online si Online No!!!

    Ciao Alessandro,
    ci può stare che il tuo meccanico approvvigioni i pezzi o non ti garantisca il lavoro, e ci stà anche un minimo di rincaro .... un minimo però, non quasi al doppio del costo.
    Fatti fare un preventivo di massima con in dettaglio i costi del materiale che intende sostituire e poi vedi quanto ti costa di più, manodopera esclusa.

    Ma un amico/conosinte che sapia metere ee mani sul motor non ghe o conosi? No eh? Cosi da mandar in mona sto meccanico musso!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Caorle
    Età
    41
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Online si Online No!!!

    @Echospro il meccanico in questione è bravissimo e una bravissima persona è che lavora per un titolare pirla e con fame di soldi.... mannaggia lui. Se questo meccanico fosse in proprio avrebbe la coda fuori dei clienti perchè è molto bravo e disponibile il problema è il suo datore di lavoro...

    Ringrazio tutti per le risposte... mi farò dare il preventivo e valuterò...
    il discorso di acquisto su internet eviterei ebay e magari sceglierei negozi online....
    qualcuno potrebbe consigliarmi dei negozi conosciuti, seri e affidabili?

    grazie

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Online si Online No!!!

    Io son un meccanico e ragiono così, se compri la roba su internet.... te la monti
    Se ti rivolgi al meccanico il materiale lo fornisce lui.....
    Il dipendente per bravo che sia il giorno che avrà ditta e partita iva non potrà fere a meno di ragionare nella stessa maniera mia.
    La cosa assurda è che se io come meccanico compro da Pinasco o da qualunque altro marchio mi fanno il 30 di sconto quando va bene, poi su internet trovi prezzi a privati addirittura inferiori a quanto pagherei io con regolare bolla e fattura guarda caso tutti negozi online del sud Italia
    Cosa ci sarà nai sotto?
    Se vuoi il lavoro o te lo paghi o te lo fai.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Caorle
    Età
    41
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Online si Online No!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Io son un meccanico e ragiono così, se compri la roba su internet.... te la monti
    Se ti rivolgi al meccanico il materiale lo fornisce lui.....
    Il dipendente per bravo che sia il giorno che avrà ditta e partita iva non potrà fere a meno di ragionare nella stessa maniera mia.
    La cosa assurda è che se io come meccanico compro da Pinasco o da qualunque altro marchio mi fanno il 30 di sconto quando va bene, poi su internet trovi prezzi a privati addirittura inferiori a quanto pagherei io con regolare bolla e fattura guarda caso tutti negozi online del sud Italia
    Cosa ci sarà nai sotto?
    Se vuoi il lavoro o te lo paghi o te lo fai.....
    Capisco il discorso, però neanche 100 euro in più... poi per il discorso dei negozi del sud... non saprei... io penso (da ignorante del campo) che un'azienda vende in teoria sempre allo stesso prezzo. Poi chiaro che gli intermediari rincareranno il prezzo sennò non guadagnano niente...
    Ultima modifica di Junior83; 30-11-14 alle 18:34

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Online si Online No!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Junior83 Visualizza Messaggio
    @Echospro il meccanico in questione è bravissimo e una bravissima persona è che lavora per un titolare pirla e con fame di soldi.... mannaggia lui. Se questo meccanico fosse in proprio avrebbe la coda fuori dei clienti perchè è molto bravo e disponibile il problema è il suo datore di lavoro...

    Ringrazio tutti per le risposte... mi farò dare il preventivo e valuterò...
    il discorso di acquisto su internet eviterei ebay e magari sceglierei negozi online....
    qualcuno potrebbe consigliarmi dei negozi conosciuti, seri e affidabili?

    grazie
    Di negozi online ce ne sono a iosa, come Officina Tonazzo, Sip Scootershop, Scooter center, Piaggio Calò, Duepercento, DRT (per i rapporti), e tutti quelli su ebay tipo Bicasbia ....
    A te la scelta.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Io son un meccanico e ragiono così, se compri la roba su internet.... te la monti
    Se ti rivolgi al meccanico il materiale lo fornisce lui.....
    Il dipendente per bravo che sia il giorno che avrà ditta e partita iva non potrà fere a meno di ragionare nella stessa maniera mia.
    La cosa assurda è che se io come meccanico compro da Pinasco o da qualunque altro marchio mi fanno il 30 di sconto quando va bene, poi su internet trovi prezzi a privati addirittura inferiori a quanto pagherei io con regolare bolla e fattura guarda caso tutti negozi online del sud Italia
    Cosa ci sarà nai sotto?
    Se vuoi il lavoro o te lo paghi o te lo fai.....
    Ma hai la partita IVA???? Sei pazzo????

    Hai ragione Felice, oggi come oggi alle aziende basta vendere, e lo sconto che fanno a te come riparatore (vale anche nel mio campo) lo fanno al privato .... anzi .... poi dipende dalla serietà dell'azienda.
    Pinasco? Boh, lo saprai sicuramente meglio tu che sei nel settore.

    Il problema poi è che passi da ladro se lo rincari DEL GIUSTO (anche perchè non puoi venderlo allo stesso prezzo d'acquisto), ma non si può nemmeno rincararlo del 100% come è successo a Junior83 però.

    Sono d'accordo: fronte un preventivo se vuoi il lavoro CON UNA GARANZIA o te lo paghi o te lo fai!!!


    Citazione Originariamente Scritto da Junior83 Visualizza Messaggio
    Capisco il discorso, però neanche 100 euro in più... poi per il discorso dei negozi del sud... non saprei... io penso (da ignorante del campo) che un'azienda vende in teoria sempre allo stesso prezzo. Poi chiaro che gli intermediari rincareranno il prezzo sennò non guadagnano niente...
    Ok per il rincaro esagerato, il punto però è un altro e cioè: Se il ricambio lo prende l'utente in internet e se lo monta in caso di problemi se la smazza, mentre se lo monta il tecnico GLI SI SPACCA LE PALLE A MORTE PER TUTTO, anche per quello che non c'entra col lavoro fatto!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Online si Online No!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO
    Se ti rivolgi al meccanico il materiale lo fornisce lui.....
    E chi l'ha stabilita questa "regola", scusa?
    Tu sei un meccanico o un commerciante? Io ti posso pagare per il tuo lavoro, non certo per il ricarico che vuoi fare sul ricambio!
    Io ti fornisco il materiale e me lo monti. Mi dici quanto ti devo per il lavoro e mi devi garantire il solo lavoro, non certo anche il materiale.
    D'altronde, se un ipotetico guasto futuro, dipendesse dal materiale, che responsabilità avresti tu in merito, se non quella di essere stato tu a scegliere la qualità del ricambio?
    Viceversa, e come penso che sia giusto, tu fai solo il lavoro, per un eventuale guasto di cui tu non hai responsabilità, chi potrebbe avere da recriminare? In questo caso, il cliente si rivolge alla ditta produttrice e, dopo aver ottenuto (se ci sono i presupposti) la sostituzione del pezzo difettoso, tu lo rimonti e ti paghi nuovamente.
    Invece, se tu fornisci il ricambio, in caso di guasto attribuibile al ricambio, come faresti a farti pagare nuovamente il lavoro necessario alla sostituzione del ricambio stesso?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Online si Online No!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E chi l'ha stabilita questa "regola", scusa?
    Tu sei un meccanico o un commerciante? Io ti posso pagare per il tuo lavoro, non certo per il ricarico che vuoi fare sul ricambio!
    Io ti fornisco il materiale e me lo monti. Mi dici quanto ti devo per il lavoro e mi devi garantire il solo lavoro, non certo anche il materiale.
    D'altronde, se un ipotetico guasto futuro, dipendesse dal materiale, che responsabilità avresti tu in merito, se non quella di essere stato tu a scegliere la qualità del ricambio?
    Viceversa, e come penso che sia giusto, tu fai solo il lavoro, per un eventuale guasto di cui tu non hai responsabilità, chi potrebbe avere da recriminare? In questo caso, il cliente si rivolge alla ditta produttrice e, dopo aver ottenuto (se ci sono i presupposti) la sostituzione del pezzo difettoso, tu lo rimonti e ti paghi nuovamente.
    Invece, se tu fornisci il ricambio, in caso di guasto attribuibile al ricambio, come faresti a farti pagare nuovamente il lavoro necessario alla sostituzione del ricambio stesso?
    Tuttu giusto, solo una appunto. Supponi di andare da Felice a far montare un GT nuovo e porti tu il GT. Dopo una settimana si spacca il pistone. Vai da Felice che smonta il GT, trova il pistone spaccato e ti dice che era sicuramente difettoso. Tu prendi il pistone e vai da chi ti ha venduto il GT che ti dice che e' colpa del meccanico che ha fatto qualche cassata nel montarlo. L'epilogo e che tu ti torvi con un pistone rotto e non sai contro chi procedere.
    Se vai da Felice, che acquista il GT e te lo monta, se si rompe e' l'unico responsabile del problema e ti dirà che l'hai rotto tu perché non hai fatto un adeguato rodaggio.

    Scherzi a parte, io mi sono trovato in questa situazione con una rettifica. Ho fatto rettificare un cilindro, dopo 60Km senza aver mai superato i 60Km/h ho preso una scaldata. Sono tornato dal meccanico che mi ha fatto la rettifica e questo prima mi ha detto che sicuramente avrò tirato senza fare un rodaggio adeguato, poi mi ha detto che se non avevo superato i 60Km/h e ho scaldato c'era o qualcosa nel motore che non andava o era stato montato male il cilindro. Solo quando ho iniziato a chiedere quanto fosse il gioco di montaggio e che piaggio sul manuale specificava 22 centesimi e lui ne aveva lasciati solo 10... ha preso il pistone, l'ha buttato nel rottame e mi ha restituito i soldi.
    Per la cronaca, il motore dopo aver sostituito il GT con uno nuovo piaggio e senza cambiare altro gira ancora oggi e ha percorso 40000Km da quel giorno.





  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Online si Online No!!!

    la penso esattamente come senatore, è giusto pagare il lavoro non la cresta che il meccanico "semi-onesto" vuole fare sui pezzi... il guaio è il meccanico spesso vuole fare il commerciante...il meccanico capace sa valutare prima del montaggio la bonta del pezzo che il cliente gli ha fornito e nel caso dirgli che non è idoneo all'uso...
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 30-11-14 alle 19:58

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E chi l'ha stabilita questa "regola", scusa?
    Tu sei un meccanico o un commerciante? Io ti posso pagare per il tuo lavoro, non certo per il ricarico che vuoi fare sul ricambio!
    Io ti fornisco il materiale e me lo monti. Mi dici quanto ti devo per il lavoro e mi devi garantire il solo lavoro, non certo anche il materiale.
    D'altronde, se un ipotetico guasto futuro, dipendesse dal materiale, che responsabilità avresti tu in merito, se non quella di essere stato tu a scegliere la qualità del ricambio?
    Viceversa, e come penso che sia giusto, tu fai solo il lavoro, per un eventuale guasto di cui tu non hai responsabilità, chi potrebbe avere da recriminare? In questo caso, il cliente si rivolge alla ditta produttrice e, dopo aver ottenuto (se ci sono i presupposti) la sostituzione del pezzo difettoso, tu lo rimonti e ti paghi nuovamente.
    Invece, se tu fornisci il ricambio, in caso di guasto attribuibile al ricambio, come faresti a farti pagare nuovamente il lavoro necessario alla sostituzione del ricambio stesso?
    A casa propria ognuno stabilisce le proprie regole ....
    Non me ne volere Ranieri ma un conto è fare marmitte, elaborazioni e riparazioni in nero un conto è mandare avanti una ditta.
    E' una VERGOGNA e basta.
    Pinasco ha un listino, io applico quel prezzo sennò a che serve il listino.

    Ti faccio una domanda e se il pezzo si rompe, per la ditta produttrice è montato male e per il meccanico è difettoso chi la vince?
    Il ricarico che per gli studi di settore deve essere del 25% serve appunto a coprire la manodopera in caso di difetto del prodotto.

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    la penso esattamente come senatore, è giusto pagare il lavoro non la cresta che il meccanico "semi-onesto" vuole fare sui pezzi... il guaio è il meccanico spesso vuole fare il commerciante...il meccanico capace sa valutare prima del montaggio la bonta del pezzo che il cliente gli ha fornito e nel caso dirgli che non è idoneo all'uso...
    Quelli che lavorano in NERO come te e il tuo compare invece sono onesti, non voglionoi guadahgnare, insomma fanno azioni di beneficienza....
    Che copraggio.
    Ultima modifica di senatore; 30-11-14 alle 21:59 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Online si Online No!!!

    ranieri, sai benissimo che tra il bianco ed il nero ci sono un sacco di sfumature.
    in linea di principio sono d'accordo con te, ma anche tu sai che nell'artigianato non é cosi semplice.
    un prigioniero che spana o una grippata sui prigionieri, chi mi dice he é il meccanico ad aver stretto troppo o il cliente che aveva fatto cadere il suo GT e lo aveva leggermente "ovalizzato"?
    purtroppo, sopratutto nella preparazione, gli imprevisti sono troppi e capisco (anceh se non condivido) il fatto che le imprese chiedano di essere fornitrici e montatrici del materiale di cui sono responsabili in toto.

    oltre tutto qui parliamo anche di modificare pezzi che escono di fabbrica in un certo modo.... il che ti espone al 100% anche sul materiale.

    chi dice che ha grippato perche il gioco di montaggio é troppo poco o perché tu hai allargato male lo scarico???
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Online si Online No!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    guarda caso tutti negozi online del sud Italia
    Cosa ci sarà nai sotto?
    queste felice sono affermazioni del c***o
    te lo dico, anche perché uno dei negozzi meno cari da cui acquisto é nel centro nord!!!!!

    poi sinceramente di gente che compra pezzi tuning, per tradizione, ce ne sono il doppio nel sud, ovvio che il volume di acquisti ti permette minori margini e maggiori sconti....

    per finire, é vero anche che i costi fissi, per quanto questo non sia sempre vero, come affitti ecc. al sud in genere sono meno gravosi

    ciao
    edit, scusate non avevo letto tutto...

    comunque fermo restando che un meccanico (come qualsiasi impresa di fornitura e posa) vive anche grazie ai ricarichi sulla merce.

    é ovvio che se porti tu la merce la mano d'opera sara molto più cara.
    Ultima modifica di gian-GTR; 01-12-14 alle 11:01
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Online si Online No!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR
    comunque fermo restando che un meccanico (come qualsiasi impresa di fornitura e posa) vive anche grazie ai ricarichi sulla merce.

    é ovvio che se porti tu la merce la mano d'opera sara molto più cara.
    Tutta questa ovvietà, sarebbe legittima, quindi? Questo io lo chiamerei furto legalizzato!
    Tu meccanico, hai una tariffa oraria? Bene, applicala e stop! I ricambi, li dovrò pagare io, quindi a te NON te ne deve fregare un kayser di dove io li compri.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello
    per uno che ha l'officina piena (quindi uno che in teoria lavora bene da ani...), è logico che tra un cliente che arriva con i suoi propri pezzi ed un altro senza, scelga quello senza, per i motivi gia citati (profitabilita, responsabilita sulla scelta/qualita/identificazione degli pezzi da montare, garanzia, etc...)
    Aridanghete! Cosa c'entra la garanzia sul fatto che il cliente porti da sè i ricambi o meno?
    Per il resto, vedi la mia risposta precedente due righe più sù.
    Ultima modifica di senatore; 01-12-14 alle 11:09
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Online si Online No!!!

    Dove abiti?

  17. #17

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Caorle
    Età
    41
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Online si Online No!!!

    Caorle provincia di Venezia

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Online si Online No!!!

    Tempo fa ho restaurato una vbb e lo fatta io di sana pianta, ma non c'era il verso di fare funzionare i fari l'ho portata da un meccanico Piaggio che mi ha chiesto 80 euro presa la vespa torno a casa e mi accorgo che i fari erano fiocchi riva su e mi dice che potrebbe essere la bobina delle luci e mi chiede 50 euro più il lavoro,morale della favola la vespa cammina sempre con le luci in quel modo perché col cavolo che gli do ancora soldi...

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Online si Online No!!!

    Credo che, come sempre, il giusto stia nel mezzo.
    Mi permetto di proporre il mio punto di vista, non essendo io direttamente coinvolto nella polemica, dato che sono un appassionato meccanicamente più che autosufficiente e anche piuttosto informato, che però non effettua lavori di alcun genere a terze persone, fatta salva una strettissima cerchia di amici veri e propri -bastano le dita di una mano per contarli- i rapporti con i quali non sono in alcun modo inquadrabili nel genere artigiano-cliente. Facendo un altro lavoro, non avrei modo di gestire una clientela e, soprattutto, come giustamente sostiene Felice, non sarebbe corretto (né consentito dalla legge) fare concorrenza sleale a chi manda avanti un'impresa facendosi carico di tutti i relativi e gravosissimi oneri.
    Senatore fa un ragionamento ineccepibile in linea di principio, ma non sempre applicabile alla pratica realtà del lavoro e dei rapporti interpersonali. D'altro canto, è vero che alcuni meccanici esagerano con il ricarico, sostenendo a tutti i costi il principio opposto, complici l'attuale contesto di crisi e l'insostenibile pressione fiscale.
    Il ricarico, invero, è la prassi di sempre: quando i pezzi di ricambio si comperavano solo nei negozi, restava un segreto dei (giustamente) beneficiari degli sconti; ora, che è fiorito il mercato online, agli artigiani è di fatto venuta meno (o è diventata evidente per tutti) una fonte considerevole di guadagno.
    Insomma, penso che i clienti potrebbero anche non impuntarsi a voler comperare proprio tutto online e, viceversa, i meccanici potrebbero tollerare di buon grado che il cliente chieda loro di montare qualcosa che ha provveduto da sé ad acquistare.
    In generale, sono convinto che la salvezza di ciascuno risieda nella comprensione e nel rispetto delle ragioni e delle esigenze dell'altro, specialmente nel caso questi abbia interessi opposti.
    Ultima modifica di Tondo68; 02-12-14 alle 11:16

  20. #20

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Caorle
    Età
    41
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Online si Online No!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Credo che, come sempre, il giusto stia nel mezzo.
    Mi permetto di proporre il mio punto di vista, non essendo io direttamente coinvolto nella polemica, dato che sono un appassionato meccanicamente più che autosufficiente e anche piuttosto informato, che però non effettua lavori di alcun genere a terze persone, fatta salva una strettissima cerchia di amici veri e propri -bastano le dita di una mano per contarli- i rapporti con i quali non sono in alcun modo inquadrabili nel genere artigiano-cliente. Facendo un altro lavoro, non avrei modo di gestire una clientela e, soprattutto, come giustamente sostiene Felice, non sarebbe corretto (né consentito dalla legge) fare concorrenza sleale a chi manda avanti un'impresa facendosi carico di tutti i relativi e gravosissimi oneri.
    Senatore fa un ragionamento ineccepibile in linea di principio, ma non sempre applicabile alla pratica realtà del lavoro e dei rapporti interpersonali. D'altro canto, è vero che alcuni meccanici esagerano con il ricarico, sostenendo a tutti i costi il principio opposto, complici l'attuale contesto di crisi e l'insostenibile pressione fiscale.
    Il ricarico, invero, è la prassi di sempre: quando i pezzi di ricambio si comperavano solo nei negozi, restava un segreto dei (giustamente) beneficiari degli sconti; ora, che è fiorito il mercato online, agli artigiani è di fatto venuta meno (o è diventata evidente per tutti) una fonte considerevole di guadagno.
    Insomma, penso che i clienti potrebbero anche non impuntarsi a voler comperare proprio tutto online e, viceversa, i meccanici potrebbero tollerare di buon grado che il cliente chieda loro di montare qualcosa che ha provveduto da sé ad acquistare.
    In generale, sono convinto che la salvezza di ciascuno risieda nella comprensione e nel rispetto delle ragioni e delle esigenze dell'altro, specialmente nel caso questi abbia interessi opposti.
    Risposta giustissima....
    Ultima modifica di Junior83; 02-12-14 alle 11:30

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Online si Online No!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Credo che, come sempre, il giusto stia nel mezzo.
    Mi permetto di proporre il mio punto di vista, non essendo io direttamente coinvolto nella polemica, dato che sono un appassionato meccanicamente più che autosufficiente e anche piuttosto informato, che però non effettua lavori di alcun genere a terze persone, fatta salva una strettissima cerchia di amici veri e propri -bastano le dita di una mano per contarli- i rapporti con i quali non sono in alcun modo inquadrabili nel genere artigiano-cliente. Facendo un altro lavoro, non avrei modo di gestire una clientela e, soprattutto, come giustamente sostiene Felice, non sarebbe corretto (né consentito dalla legge) fare concorrenza sleale a chi manda avanti un'impresa facendosi carico di tutti i relativi e gravosissimi oneri.
    Senatore fa un ragionamento ineccepibile in linea di principio, ma non sempre applicabile alla pratica realtà del lavoro e dei rapporti interpersonali. D'altro canto, è vero che alcuni meccanici esagerano con il ricarico, sostenendo a tutti i costi il principio opposto, complici l'attuale contesto di crisi e l'insostenibile pressione fiscale.
    Il ricarico, invero, è la prassi di sempre: quando i pezzi di ricambio si comperavano solo nei negozi, restava un segreto dei (giustamente) beneficiari degli sconti; ora, che è fiorito il mercato online, agli artigiani è di fatto venuta meno (o è diventata evidente per tutti) una fonte considerevole di guadagno.
    Insomma, penso che i clienti potrebbero anche non impuntarsi a voler comperare proprio tutto online e, viceversa, i meccanici potrebbero tollerare di buon grado che il cliente chieda loro di montare qualcosa che ha provveduto da sé ad acquistare.
    In generale, sono convinto che la salvezza di ciascuno risieda nella comprensione e nel rispetto delle ragioni e delle esigenze dell'altro, specialmente nel caso questi abbia interessi opposti.
    Avrei scritto esattamente le stesse cose!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •