Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: restauro conservativo et3 pareri carrozzeria e info per carrozziere in e.romagna

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di melarock
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Età
    45
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    18

    restauro conservativo et3 pareri carrozzeria e info per carrozziere in e.romagna

    Ciao mi chiamo Davide e sono di Rimini, dopo veramente moooooolto tempo (con figlio nel mezzo) ho deciso di mettere mano alla mia et3 acquistata ormai nel 2006, il mezzo e' un 1/2 conservato, ho gia' provveduto a smontarla tutta, mentre sistemo tutte le parti meccaniche sto valutando come agire in merito alle due parti di carrozzeria che sarebbero da riprendere, la pedana e la zona fanale posteriore , in entrambi i punti la vespa era stata ripresa alla bene meglio ma con risultati scadenti anzi..., la vespa nell'insieme comunque credo non sia malaccio e comunque vorrei a tutti i costi mantenerla cosi, sondando qualche carrozziere della zona mi hanno pero' gia' smontato dicendo che non verrebbe un gran lavoro perche' si noterebbe molto lo stacco, speravo che essendo un colore pastello (e' del classico blu marine) fosse piu' recuperabile di un metallizzato , per darvi un idea vi allego alcune foto, una della pedana come e' attualmente l'altra della zona fanale posteriore sempre come e' attualmente e la terza della vista d'insieme della vespa prima di essere smontata, vorrei chiedervi un parere e magari se avete qualche dritta su qualche carrozziere in gamba della zona indicata nel titolo
    Grazie per l'aiuto a presto ciao

    Davide



    pedana



    zona fanale posteriore




    vespa pre smontaggio


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro conservativo et3 pareri carrozzeria e info per carrozziere in e.romagna

    Ciao Davide,parto a razzo : C O N S E R V A R E !!!!!!!!!!!! con calma cercati un carrozziere con passione,non uno qualunque,avrai un buon risultato sicuro e la tua Vespa ne sarà contenta

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ilnic89
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Samarate
    Età
    35
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Re: restauro conservativo et3 pareri carrozzeria e info per carrozziere in e.romagna

    Lucida tutto e via!
    La parte sotto al fanale poi è appunto coperta e non si vede!
    Una bella ciffata con successiva lucidata nel caso e i giochi son fatti!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di melarock
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Età
    45
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    18

    Re: restauro conservativo et3 pareri carrozzeria e info per carrozziere in e.romagna

    Ciao ragazzi, riesumo questo mio post di alcuni giorni fa , ho continuato a sondare il parere di altri carrozzieri della zona con ancora poche rassicurazioni sulla bonta' del risultato, io comunque rimango scettico, ho scovato un restauro conservativo documentato da largo ciospe di qualche anno fa, guarda a caso a effettuato lo stesso tipo di intervento che avrei in mente io, ed il risultato mi sembra veramente ottimo e per di piu' quella era una faro basso per cui con vernice ancora piu' data della mia
    vi allego le foto della pedana con i diversi passaggi , ma perche ' non e' possibile replicare questa cosa sulla mia et3 ? le foto che ho avevo messo devo dire che non sono delle migliori la vespa si vede e' ben sporca e ancora da lucidare , ma secondo me forse e' fattibile con un po' di esperienza e di occhio

    vi allego le foto della faro basso rifatta da largo











    aspetto vs ulteriori pareri
    sono quasi deciso a procedere in autonomia senza andare da un carrozziere sperimentando con vernice a campione su metalli di recupero e confrontando il risultato e valutando poi le possibili correzioni , voi cosa dite ?

    Grazie in anticipo per per l'interessamento

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro conservativo et3 pareri carrozzeria e info per carrozziere in e.romagna

    Prima cosa lascia stare i carrozzieri, a meno che non siano appassionati con delle conoscenze pregresse in questo campo!
    Secondo, nel tuo caso non credo serva un intervento così radicale come quello di largo ciospe!
    Ritocca i punti dov' erano i liselli al meglio che puoi,una volta rimessi quest' ultimi vedrai che l' intervento non si noterà più di tanto!
    Ti fai fare la vernice a campione,tratti con il remox la ruggine e ritocchi,una volta asciutto spiani con carta abrasiva finissima e pasta abrasiva!

    Più o meno farei così!
    Ultima modifica di d.uca23; 14-12-14 alle 14:12

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di melarock
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Età
    45
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    18

    Re: restauro conservativo et3 pareri carrozzeria e info per carrozziere in e.romagna

    Grazie duca per la tua collaborazione, ho paura purtroppo che non sara' possibile intervenire come da te suggerito, la pedana purtroppo credo nasconda delle sorprese (allego un paio di nuove foto con propettive diverse), in un punto si capisce che sara' sicuramente da sistemare con una piccola saldatura e anche le parti attualmente verniciate credo siano state riprese in passato, insomma in generale la strada piu corretta sarebbe quella di riprendere integralmente la zona pedane , puramente le due "fasce" escludendo il tunnel
    le mie intenzioni sarebbero quelle di si riverniciare le pedane ma lasciando le imperfezioni per adeguarsi al restante aspetto della vespa




  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: restauro conservativo et3 pareri carrozzeria e info per carrozziere in e.romagna

    Ora vado di fretta, sto uscendo, appena ho un minuto ti carico due foto di un lavoro simile. Quella Vespa secondo me non va toccata, o quasi.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro conservativo et3 pareri carrozzeria e info per carrozziere in e.romagna

    ciao non so quali sono le tue aspettative ...nel mio caso (special azzurro cina messo uguale al tuo) trovato il colore ho passato cif con spugnetta abrasiva, fermato la ruggine e ritoccato a pennello , poi vare passate di carta ad acqua 600 su tutto per rendere omogeneo . asciugato ho ritoccato ancora e cosi via
    il tutto con pazienza per evitare di togliere la vernice buona

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •