Ciao mi chiamo Davide e sono di Rimini, dopo veramente moooooolto tempo (con figlio nel mezzo) ho deciso di mettere mano alla mia et3 acquistata ormai nel 2006, il mezzo e' un 1/2 conservato, ho gia' provveduto a smontarla tutta, mentre sistemo tutte le parti meccaniche sto valutando come agire in merito alle due parti di carrozzeria che sarebbero da riprendere, la pedana e la zona fanale posteriore , in entrambi i punti la vespa era stata ripresa alla bene meglio ma con risultati scadenti anzi..., la vespa nell'insieme comunque credo non sia malaccio e comunque vorrei a tutti i costi mantenerla cosi, sondando qualche carrozziere della zona mi hanno pero' gia' smontato dicendo che non verrebbe un gran lavoro perche' si noterebbe molto lo stacco, speravo che essendo un colore pastello (e' del classico blu marine) fosse piu' recuperabile di un metallizzato , per darvi un idea vi allego alcune foto, una della pedana come e' attualmente l'altra della zona fanale posteriore sempre come e' attualmente e la terza della vista d'insieme della vespa prima di essere smontata, vorrei chiedervi un parere e magari se avete qualche dritta su qualche carrozziere in gamba della zona indicata nel titolo
Grazie per l'aiuto a presto ciao
Davide
pedana
zona fanale posteriore
vespa pre smontaggio
![]()