Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Salve dopo avere accantonato il montaggio dell'accensione elettronica su gs 160 cerco di ripristinare lo statore a puntine
    vorrei un consiglio.
    vado bene così???

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Ciao, non sono un grande esperto di gs ma le puntine che monti mi sembrano quelle da primavera quelle per la tua sono completamente diverse e tra l'altro mi pare sia diverso anche lo statore:http://old.vesparesources.com/23-off...t0062740/page2
    Francesco

  3. #3
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Grazie Franz ! per le puntine lo so ne avevo un paio e li ho cercate di adattare.
    per lo statore sei sicuro che non sia il suo??? io l'ho trovato così:
    Fammi sapere.
    Ed inoltre la bobina che ha i due fili neri è quella chiamata bassa tensione???
    Grazie.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Ciao Gis,
    lo statore deve avere la morsettiera in bachelite dove arrivano tutti i file delle bobine e partono i fili che vanno all'impianto elettrico.
    La bobina con i due fili neri si chiama bobina di alimentazione e due fili neri vanno ai capi del raddrizzatore. Se metti una foto piu grande dell'intero statore vediamo se è il suo oppure no.
    Le punte che hai usato non sono le sue, quelle del gs hanno la doppia lamella che funge da molla, quelle che hai adattato ad alti giri del motore tenderanno a "galleggiare" non facendo il loro lavoro a dovere.

    Vanny

  5. #5
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Grazie Vanny mi interessa sapere le puntine dove prendono la corrente?. e se posso montare uno statore del 180ss su un volano 160.
    Grazie.

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Ciao, un amico che possiede un Gs mi ha confermato che le puntine devono avere la doppia molla al limite possono andare bene quelle del Rally 180, poi è quanto ha detto Vanny, se hai bisogno di dettagli vai su questo post della concorrenza:http://www.vespaonline.com/tecnica/r...5-92500-a.html
    Scusa una domanda ma la tua gs conserva la batteria o no.
    Francesco
    Ultima modifica di franzpero; 05-12-14 alle 07:44

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Penso voglia sapere se la vespa funziona con la batteria o meno.
    Comunque lo statore della ss non credo sia lo stesso, per starci dovrebbe starci, forse però lo statore della 1 serie..ma non so, perché la ss funziona bene anche senza batteria invece la gs che pur funziona senza batteria, se togli la batteria rischi di danneggiare il raddrizzatore, quindi non so se ci siano differenze sullo statore o sull'impianto eletrrico

  8. #8
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Il fatto è che dopo avere cambiato puntine e condensatore questo statore non ne vuol sentire di dare corrente!!!! lo statore del 180ss è della prima serie.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Hai provato col teste per vedere se le punte quando aprono, si apre anche il circuito, che so che sulla gs c'è un isolatore di corrente sulle puntine che se metti male le fa andare sempre a massa e non darà mai corrente. Controlla quindi che l'impianto non sia sempre in corto

  10. #10
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Vanny mi spieghi come fare questa prova con il tester?
    Altra considerazione: le puntine vanno collegate al condensatore il quale collega il filo viola con la bobina at esterna giusto? ma allora la corrente alle puntine da dove arriva?? nello statore del 180 le puntine sono collegate ad una bobina di bt ed al condensatore mentre in quello della 160 no! Quindi?
    Grazie!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Le puntine del gs aprono e chiudono il circuito, di trasmissione della corrente alla bobina di alta tensione che fa fare la scintilla alla candela.
    La corrente nella gs che è ad impianto misto non ricordo come giri, comunque col tester controlli la continuità del sistema, metti un morsetto su per il Carter motore che è la massa e il l'altro sul filo viola che esce dalle puntine. A puntine aperte dovresti vedere che non c'è continuità a puntine chiuse il tester dovrebbe suonare dicendoti che c'è continuità. Se suona sempre vuol dire che hai le puntine in corto, loro si aprono fisicamente ma il filo che porta fuori la corrente è sempre a massa. Quindi niente scintilla alla candela

  12. #12
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Vanny il tester che ho è quello con la lancetta quindi con le puntine chiuse la lancetta del tester dovrebbe alzarsi mentre a puntine aperte dovrebbe abbassarsi. Giusto??

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    A punte aperte non dovrebbe misurare proprio niente il tester, io di solito faccio così, uso una batteria da 6- 12 v, anche quella della gs se la hai carica, collego il polo negativo al carte motore, al positivi ci metto un filo con in mezzo una lampadina e il tutto lo collego alle puntine, nel tuo caso al filo viola.
    Fatto questo inizia a girare il volano facendo aprire e chiudere le puntine, a puntine chiuse hai circuito chiuso e passaggio di corrente quindi ti si accende la lampadina, a puntine aperte hai circuito aperto quindi la lampadina deve spegnersi, se non si spegne la lampadina, hai isolato male il filo viola sulla presa delle puntine.

  14. #14
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?

    Grazie!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •