Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Genova
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata

    Ciao, scusate il disturbo, sto rimontando la mia primavera in seguito allo smontaggio da parte di un meccanico completamente ignorante in fatto di vespe e alla riverniciatura compiuta da un carrozziere altrettanto incompetente.
    Mi sono trovata,


    pronta per inserire la forcella , a dover combattere con le alette di battuta di sterzo sotto il clacson. Queste sono completamente allargate, ciò comporterebbe, una volta montata la forcella,l'assenza di fine corsa dello sterzo, con conseguente strusciamento del parafango contro lo scudo e l'urto continuo della vite che stringe la ghiera del fanale contro i profili di alluminio dello scudo.
    La vespa così non è montabile: devo stringere le alette
    ma come fare?
    Vari meccanici mi hanno detto che bisogna piegarle con la fiamma ossidrica ma allora addio verniciatura nuova (e poi dovrei estrarre i fili elettrici e le guaine nuove dei cavettii a fatica già inseriti nel telaio).
    Esiste un metodo a freddo? Mi ero proposta di comprare una pinza a scatto a becchi lunghi( le alette sono così larghe che quasi aderiscono alla parte esterna del telaio) e una volta fissata ad una delle due alette volevo prenderla a martellate fino a piegare l'aletta. Si può fare? Sembre che le alette siano spesse 3mm di ferro, non è un po' troppo per piegarle con questo sistema?
    Su un forum ho visto che qualcuno l'ha fatto...

    http://www.vespaforever.net/vespa/fo...&TOPIC_ID=1883

    Aspetto suggerimenti o consigli se li avete grazie mille...
    maldock
    PS( il naso sulla forcella è stato rifatto e la forcella è quindi pronta per il montaggio)

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata

    Citazione Originariamente Scritto da maldock Visualizza Messaggio
    Ciao, scusate il disturbo, sto rimontando la mia primavera in seguito allo smontaggio da parte di un meccanico completamente ignorante in fatto di vespe e alla riverniciatura compiuta da un carrozziere altrettanto incompetente.
    Mi sono trovata,


    pronta per inserire la forcella , a dover combattere con le alette di battuta di sterzo sotto il clacson. Queste sono completamente allargate, ciò comporterebbe, una volta montata la forcella,l'assenza di fine corsa dello sterzo, con conseguente strusciamento del parafango contro lo scudo e l'urto continuo della vite che stringe la ghiera del fanale contro i profili di alluminio dello scudo.
    La vespa così non è montabile: devo stringere le alette
    ma come fare?
    Vari meccanici mi hanno detto che bisogna piegarle con la fiamma ossidrica ma allora addio verniciatura nuova (e poi dovrei estrarre i fili elettrici e le guaine nuove dei cavettii a fatica già inseriti nel telaio).
    Esiste un metodo a freddo? Mi ero proposta di comprare una pinza a scatto a becchi lunghi( le alette sono così larghe che quasi aderiscono alla parte esterna del telaio) e una volta fissata ad una delle due alette volevo prenderla a martellate fino a piegare l'aletta. Si può fare? Sembre che le alette siano spesse 3mm di ferro, non è un po' troppo per piegarle con questo sistema?
    Su un forum ho visto che qualcuno l'ha fatto...

    http://www.vespaforever.net/vespa/fo...&TOPIC_ID=1883

    Aspetto suggerimenti o consigli se li avete grazie mille...
    maldock
    PS( il naso sulla forcella è stato rifatto e la forcella è quindi pronta per il montaggio)
    prendi uno zocchetto di legno, appoggialo sull'aletta e mena su quello col martello, fino ad arrivare a misura.
    proteggi la verniciatura con carta gommata e/o stracci

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Genova
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata

    Ciao Grazie mille, vedo se ce la faccio... le alette sono quasi adese alla parte esterna, non so se riesco a fare perno con il legno....
    Grazie ancora per la risposta
    maldock

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata

    Citazione Originariamente Scritto da maldock Visualizza Messaggio
    Ciao Grazie mille, vedo se ce la faccio... le alette sono quasi adese alla parte esterna, non so se riesco a fare perno con il legno....
    Grazie ancora per la risposta
    maldock

    se non riesci, allarga un pelo con un cacciavite a taglio grosso, nel cui taglio metterai della carta gommata per non rovinarti la vernice....
    certo che nel primavera non è come nello special, dove copri tutto.......

    un pò di vernice per i ritocchi te l'ha lasciata?

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Genova
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se non riesci, allarga un pelo con un cacciavite a taglio grosso, nel cui taglio metterai della carta gommata per non rovinarti la vernice....
    certo che nel primavera non è come nello special, dove copri tutto.......

    un pò di vernice per i ritocchi te l'ha lasciata?
    Ma se faccio leva sull'esterno non si piega il telaio sull'esterno? Le alette sono parecchio dure ...ho già provato a far leva ma non succede nulla con la mia forza...ho para che applicando forza maggiore si pieghi il punto dove si inserisce il clacson...
    Grazie
    maldock

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata

    Citazione Originariamente Scritto da maldock Visualizza Messaggio
    Ma se faccio leva sull'esterno non si piega il telaio sull'esterno? Le alette sono parecchio dure ...ho già provato a far leva ma non succede nulla con la mia forza...ho para che applicando forza maggiore si pieghi il punto dove si inserisce il clacson...
    Grazie
    maldock
    Tu hai il nasello in metallo che ti rompe le scatole.
    non fare assolutamente leva, forzando sul nasello - lo rovini sicuro.

    Usa, come dicevi all'inizio, delle pinze a scatto (o grip)

    https://www.google.it/search?q=pinza....0%3B700%3B639

    se non riesci ad arrivare alle alette con questa (lo spazio è poco) usa delle pinze a becco e aiutati mettendo uno spessore dentro il nasello, per fare leva/aiutarti SENZA ROVINARE IL NASELLO in lamiera

    se rovini la vernice dei ferri di battuta, pazienza - farai un ritocchino col pennello

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Genova
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Tu hai il nasello in metallo che ti rompe le scatole.
    non fare assolutamente leva, forzando sul nasello - lo rovini sicuro.

    Usa, come dicevi all'inizio, delle pinze a scatto (o grip)

    https://www.google.it/search?q=pinza....0%3B700%3B639

    se non riesci ad arrivare alle alette con questa (lo spazio è poco) usa delle pinze a becco e aiutati mettendo uno spessore dentro il nasello, per fare leva/aiutarti SENZA ROVINARE IL NASELLO in lamiera

    se rovini la vernice dei ferri di battuta, pazienza - farai un ritocchino col pennello
    Grazie mille Santana
    provo così... e ti faccio sapere

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    SANREMO
    Età
    64
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    14
    Ciao Maldock,
    anch'io ho avuto lo stesso problema in seguito ad un incidente avuto da un amico, a cui prestai la Primavera;
    presi un bel pezzo di ferro di circa 20 cm di lunghezza, di una sezione di 30 x 12/15 mm PIENO su cui, ad una estremità ci feci un taglio con il flessibile di 1.5 cm di profondità.
    Nel taglio ci infili l'aletta piegata, e nella parte opposta (in basso), lo acchiappi con un giratubi da idraulico, e la ruoti facendo tornare l'aletta nella posizione iniziale;
    io ti consiglio di piegarla un pochino di piu', visto che la battuta della forcella sarà sicuramente un po' arrotondata.
    Se riesco ti faccio un disegnino per capire meglio (se riesco, ripeto).
    Ciao

    SCAN0005.jpgsperiamo si capisca
    Ultima modifica di Joe75HGT; 10-12-14 alle 13:49

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Genova
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata

    Caro mauro5678,
    Grazie mille dello schemino e del suggerimento! Ho dato lo schema al fabbro così mi fa lo strumentino. Avrei ancora un dubbio: La distanza fra il bordo e il solo deve essere 3-4 mm giusto? E la larghezza del solco altri 3-4mm Confermi?
    Grazie mille
    gentilissimo
    Maldock

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    SANREMO
    Età
    64
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    14

    Re: alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata

    Ciao Maldock,
    scusa il ritardo, ma il lavoro mi occupa a 1000,
    la distanza tra il solo (solco ?) e il bordo deve essere piu grande possibile per dare rigidita'
    allo "strumentino", dipende solo dallo spazio che ti resta tra l'aletta de raddrizzare e il nasello per poterlo infilare. La larghezza del solco e' data dallo spessore del disco del flessibile che taglierà lo "strumentino", l'importante è che l'aletta ci entri (nel solco), un taglio fatto con un disco classico è di circa 3mm il che è sufficente visto che l'aletta ha uno spessore inferiore.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •