Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Mi spiace che tu metta in dubbio il mio dire, la mia parola vale la tua, almeno credo.
Tu ti ritieni obiettivo ed affidabile? e allora perchè gli altri no?
....mi sembra esagerato e alquanto scorretto, io ti ho detto che consuma parecchio non che non è vero cioò che dici.
Comunque di che gente col Polini dichiara più di 30 al litro ce n'è un sacco. Credere che un motore per erogare 17 cavalli debba consumare come uno che ne fa 30 mi sembra eccessivo.
Col mio motore che non è nemmeno un lontano parente della piaggio e che non tengo in considerazione perchè paragonabile a nessun motore piaggio andando a 100 fissi, sono fra i 25 e 27 al litro.
Ho però un altra vespa .PX125 E. quindi con cambio a denti grossi, sotto controllo è quella del mio vicino di casa con Polini, 23-68 quarta originale, Marmitta Simonini, 26 Pinasco e Ritardatore come da Pos da me aperto....
Pistone, la mia parola vale come la tua se ne metti le prove. A velocità di crociera un motore originale fa 35 con un litro, ma se si tira accellerando spesso in città si scende sotto i 30. Tu dici di fare le stesse percorrenze con un polini, magari raccordato e con un 24. Mi pare solo improbabile visto che lo dici senza metterne i dati. Io ho messo la videata di km e medie, tu parli solo di risultati!
Se andassi a velocità di crociera non ci sarebbero problemi a superare i 25km/l.
Così come non ci sono problemi a superare gli 8000 giri con questo motore. Basta mettere una marmitta più aperta. E sono più dei 120 all'ora. Ottimo risultato direi. E non è solo una supposizione. Prima di chiudere i fori sulla paratia di questa marmitta, pur essendo abbastanza chiusa, ho superato tale regime, per poi decidere di chiuderla un pò.
Con una v4 di mega non ci sarebbe problema alcuno a fare quei giri e scrivere sul gps 120. Vi serve solo questo o volete anche capire il contenuto di quello che scrivo?
Grazie