Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Curiosità revisione faro basso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Como
    Età
    43
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    11

    Curiosità revisione faro basso

    Ciao a tutti, possiedo una vespa faro basso che era radiata d ufficio. Ho fatto tutte le pratiche, iscrizione al registro storico, re iscrizione al pra, passato dalla motorizzazione x il libretto. X la revisione l addetto allo sportello della motorizzazione mi ha detto che con il libretto nuovo che mi ha fatto posso andare a farla dove voglio. sono passato da un centro revisioni vicino a casa e inserendo i dati mi dice che la vespa è revisionabile in qualsiasi centro autorizzato ma lui non vuole farla x la storia che è prima del 1960 e in più è iscritta al registro storico poi mi dice che sicuramente troverò un centro revisioni che me la farà senza problemi... La domanda è, posso farla davvero in qualsiasi centro revisioni??

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Curiosità revisione faro basso

    Secondo quanto dice il decreto ministeriale 17.12.2009 in materia e la circolare esplicativa n. 79260 del 04-10-2010 che lo regola: NO! Ha ragione il revisionatore.
    Checchè ne dicano in motorizzazione e per quanto abbiano scritto sulla carta di circolazione.

    Poi, se trovi un centro autorizzato che accetta di farti la revisione alla vespa, approfittane pure, ma sii cosciente che quella revisione potrebbe essere invalidata da una verifica successiva.

    In sostanza, non è quello che trovi scritto su un pezzo di carta che determina quello che puoi o non puoi fare, ma le leggi che regolano la materia, cosa che molti, anche tra il personale amministrativo della pubblica amministrazione, spesso e volentieri dimenticano!

    Ciao, Gino

    P.S.: il decreto ministeriale e la circolare puoi scaricarli in download, se ti possono interessare.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Como
    Età
    43
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Curiosità revisione faro basso

    Ragazzi in motorizzazione a Como una vera Odissea X il libretto, gente davvero davvero incompetente!! Ma scusa gino, perché hanno lasciato libera la mia vespa x essere revisionata ovunque? Cioè se vado in un centro revisioni e inseriscono i dati della mia vespa non dovrebbero vedere niente giusto? Invece è revisionbile!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Curiosità revisione faro basso

    Si anche io con una ante 60,iscritta mannaggia a me a 2 registri storici,non mi hanno fatto la revisione..
    Cioè,prima me l hanno fatto,e poi il computer non gli faceva terminare la procedura..altri centri invece erano informati e mi hanno subito detto che non potevano.
    L ho fatta in motorizzazione ed ero in ansia,perché credevo che qualche dottorone frustrato trovasse cavilli..dopo tutto una faro basso non è il tipico mezzo che va in motorizzazione.
    Invece ho trovato una esaminatrice molto carina,gentile che mi ha addirittura consigliato di non attaccare sul libretto il tagliandino perché era un peccato:-D

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Como
    Età
    43
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Curiosità revisione faro basso

    A me sul libretto non è riportato che è iscritta al registro storico. Che ne sanno loro??

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Curiosità revisione faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da Fabbro Visualizza Messaggio
    A me sul libretto non è riportato che è iscritta al registro storico. Che ne sanno loro??
    Lo sanno perché, molto probabilmente, gli appare sul terminale, e che non sia scritto sul libretto è un'altra anomalia!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Como
    Età
    43
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Curiosità revisione faro basso

    Robe da matti, sul libretto cosa dovrebbe esserci scritto X capire che è iscritta al registro storico?

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Curiosità revisione faro basso

    A questo proposito, vorrei raccontare quanto riferitomi da un amico (il padrone della 98 di cui parlo in altra discussione): lui ha da poco restaurato una Fiat 1100 Familiare del 1956 (mi sembra) e mi ha detto che pagando alla Motorizzazione un una cifra che ora non ricordo, lui può fare la revisione presso i Centri autorizzati.
    La 98 che ha finito, ora è intestata a lui ed anche per quella ha pagato quella cifra in Motorizzazione ed anche per quella varrebbe la stessa regola.
    A questo punto, direi che c'è qualcosa che non quadra.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Curiosità revisione faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Si anche io con una ante 60,iscritta mannaggia a me a 2 registri storici,non mi hanno fatto la revisione..
    Cioè,prima me l hanno fatto,e poi il computer non gli faceva terminare la procedura..altri centri invece erano informati e mi hanno subito detto che non potevano.
    L ho fatta in motorizzazione ed ero in ansia,perché credevo che qualche dottorone frustrato trovasse cavilli..dopo tutto una faro basso non è il tipico mezzo che va in motorizzazione.
    Invece ho trovato una esaminatrice molto carina,gentile che mi ha addirittura consigliato di non attaccare sul libretto il tagliandino perché era un peccato:-D
    Vedi, l'esaminatrice sarà anche stata carina, ma ha applicato lo stesso pressappochismo di chi ha detto a Fabbro che poteva fare la revisione ovunque.
    La legge dice che il tagliandino va applicato sul libretto, altrimenti sei passibile di contravvenzione, anche se la revisione risulta da terminale e hai il tagliandino nel libretto ma non attaccato.
    Non hai una possibilità di scelta, le cose vanno fatte come determinato da leggi, decreti e norme esistenti in materia!

    Una volta, molti anni fa, un poliziotto voleva multarmi perché una marca da bollo sulla patente era staccata, e faticai a convincerlo che si era staccata per la scarsa qualità della colla sulla marca medesima e non per una mia intenzione truffaldina (alcuni usavano passarsi l'un l'altro le marche da bollo sulla patente quando sapevano di dover guidare, così che, in famiglia, si comprava una sola marca da bollo all'anno invece di una mezza dozzina! ).

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •