Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Posso fare l'esame della patente con una rally?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Posso fare l'esame della patente con una rally?

    salve ragazzi io dovrei fare la patente a e putroppo ho solo una rally.. posso farla comunque anche se sprovvista di frecce?
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di maurix
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Bellinzona
    Età
    39
    Messaggi
    678
    Potenza Reputazione
    19
    Purtroppo no!

    Se conosci qualcuno che deve fare l'esame, fatti prestare il veicolo... tanto dura un min al max l'esame... è di una cassata incredibile!


    Io andai con la mia Sprint, ma purtroppo l'ho dovuta tenere sul cavalletto poichè non aveva le frecce!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    no!!!

    dai facciamo così, voglio favorirti, ti dò un T5, con cui puoi fare tranquillamente l'esame, e tu mi dai la rally
    prova

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Dipende dall'esaminatore. Non c'è scritto da nessuna parte che il veicolo di prova debba avere le frecce, tanto, se non le ha, il motociclista può usare le braccia per segnalare i cambi di direzione e anche le soste!

    Con la Sprint non si può sostenere nessun esame di guida, poca velocità massima per la A limitata e troppi cc per la A1, le frecce non c'entrano nulla. Mentre la Rally ha le carte in regola.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di maurix
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Bellinzona
    Età
    39
    Messaggi
    678
    Potenza Reputazione
    19
    GiPiRat, l'esaminatrice, quando ho fatto l'esame io, insisteva sul fatto che non ho le frecce, e per quello non potevo sostenere l'esame di guida...

    per fortuna c'era un'anima pia con un px 151 che m'ha concesso il suo mezzo per l'esame (non so voi, ma il px151 è bruttissimo da guidare)

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Per questo ho scritto che dipende dall'esaminatore, mica tutti hanno la stessa preparazione. Se tu le avessi chiesto di mostrarti qual'è la norma del regolamento che stabilisce che le moto per l'esame debbano essere munite di segnalatori luminosi direzionali, non avrebbe saputo come risponderti.

    Non c'è scritto da nessuna parte che non si possano usare moto sprovviste di frecce, purché siano in regola con la revisione. Come, invece, è specificato che l'esame per la patente auto debba essere fatta con un'auto con le marce sincronizzate (quindi con una Fiat 500 vecchio tipo non si può sostenere l'esame, mentre con una Fiat 600 sì, anche se del tipo senza cinture di sicurezza!).

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    ok ragazzi capito proverò sentire la motorizzazione a cui mi sono rivolto.. spero bene se no non so ke fare.. grazie a tutti..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    Ma se invece si fa l'esame direttamente con la moto della scuola guida? C'è un costo in più?
    Ho 22 anni, una Sprint e devo fare la patente. Devo prendere per forza l'A3?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    no infatti se mi permettono di usare il mio rally faccio la A2 tanto dopo 2 anni passa automaticamente per tutte le moto.. comunque la moto dell'esame per la A2 deve necessaria mente avere nel libretto la velocità massima almeno di 100km/h ..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Scusami, non è per pignoleria, ma per dire le cose come stanno, la patente per moto si divide in:
    - patente A1, cioè quella che si può prendere a 16 anni per moto sino a 125cc. e max 11 kW di potenza,
    - patente A limitata, quella che si può prendere a 18 anni per moto sino a 25 kW e che dopo due anni diventa automaticamente "senza limiti",
    - patente A senza limiti, che si può prendere solo a 20 anni e con la quale si può guidare qualsiasi motoveicolo.

    Le patenti A2 e A3 non esistono, anche se pare che sia entrato nell'uso comune chiamare così la limitata e quella senza limiti.

    L'esame per la patente A limitata va sostenuto con una moto di almeno 120cc. e velocità massima di almeno 100 km/h (cosa che non sta scritta sul libretto, ma nei dati tecnici di omologazione), e la moto deve avere le marce, altrimenti la patente sarà valida solo per guidare frullatori senza marce.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    Sinceramente nel foglio che mi ha rilasciato la motorizzazione cè proprio scritto A2 e A3 se riesco lo posto ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Sono allora i vecchi moduli, quando uscirono le "nuove" patenti. Ma non hanno quei nomi, vedi: http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...p?o=vd&id=2713

    Quelle del ministero sono le dizioni esatte, io andavo a memoria.

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao raga sono stato alla motorizzazione e ho sistemato tutto ... faccio l'esame con la mia rally 200 .. mi hanno rilasciato un documento con il quale devo presentarmi all'esame che certifica chew la vespa supera i 100km/h .. per la storia della mancanza delle frecce mi hanno detto che non è un problema..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Che ti avevo detto?

    Ciao, Gino

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    18
    Scusate un attimino... allora...
    a me la patente B scade a giugno e sto facendo anche i documenti per prendere la A.
    In agenzia il tizio mi ha detto che mi conviene farla con una moto superiore per prendere direttamente quella illimitata. A me però basta che riesca a guidare un 200, tanto poi dopo 1 anno passa automaticamente ad illimitata vero?
    Pas

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Passa senza limiti dopo 2 anni.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •