Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Elaborazione PX 125 >177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Cool Elaborazione PX 125 >177

    Ciao , ho un Px 125 del 2008 e vorrei montare un kit 177 (preferibilmente in alluminio), senza fare dei lavori ai carter,senza cambiare carburatore.
    Che gruppo termico mi consigliate ? ho visto il pinasco gran turismo 2014 177cc a 3 travasi, 230€... che ne pensate ?
    Che getti dovrei montare ? altri consigli? Monterei anche una stio plus.
    Insomma una elaborazione "tranquilla" , la cosa più importante é che ci possa fare tanti km anche viaggi senza aver problemi!

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Citazione Originariamente Scritto da giulio83 Visualizza Messaggio
    Ciao , ho un Px 125 del 2008 e vorrei montare un kit 177 (preferibilmente in alluminio), senza fare dei lavori ai carter,senza cambiare carburatore.
    Che gruppo termico mi consigliate ? ho visto il pinasco gran turismo 2014 177cc a 3 travasi, 230€... che ne pensate ?
    Che getti dovrei montare ? altri consigli? Monterei anche una stio plus.
    Insomma una elaborazione "tranquilla" , la cosa più importante é che ci possa fare tanti km anche viaggi senza aver problemi!

    Grazie!
    Benvenuto su VR, ti consiglierei di leggere bene il regolamento e di stare attento alle sezioni in cui apri i thread. Questa e' una domanda da tuning largeframe non da offcina. Per adesso sposto io.

    Vol.




  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Citazione Originariamente Scritto da giulio83 Visualizza Messaggio
    Ciao , ho un Px 125 del 2008 e vorrei montare un kit 177 (preferibilmente in alluminio), senza fare dei lavori ai carter,senza cambiare carburatore.
    Che gruppo termico mi consigliate ? ho visto il pinasco gran turismo 2014 177cc a 3 travasi, 230€... che ne pensate ?
    Che getti dovrei montare ? altri consigli? Monterei anche una stio plus.
    Insomma una elaborazione "tranquilla" , la cosa più importante é che ci possa fare tanti km anche viaggi senza aver problemi!

    Grazie!
    Credo che 106/108 di max, be3, 160 e 48/160 di min e buchi filtro in corrispondenza dei getti, sei ok.
    Personalmente eviterei la sitoplus, fa più baccano che altro, meglio l'originale modificata o se vuoi prenderla nuova senza spendere un botto una sito normale (che è simile all'originale) e ti da dei bei bassi.
    Ciao

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    anche d.r. puo andare.... riparmi qualcosa ma niente alluminio

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    e probabilmente dovrai mettere in conto anche l'ingranaggio della frizione , se hai il 20. meglio un 21 o 22, in base ai componenti che sceglierai.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Citazione Originariamente Scritto da giulio83 Visualizza Messaggio
    Grazie Mario, cosa intendi per be3?
    preferisco tenermi lo scarico originale "al fresco"... Quindi la sito normale sarebbe meglio della sito plus? la plus dovrebbe essere più adatta ad un 177 no?maggiore erogazione
    Con be3 intendo l'emulsionatore che è una delle 3 parti che compone in getto max, svitando il quale ti accorgeresti che si compone di tre parti: dall'esterno abbiamo il freno aria(che è la parte che vai letteralmente a svitare) dovrai mettere il 160, al centro c'è proprio l'emulsionatore che dovrà essere il be3, per finire il puntale, il vero e proprio getto che come ho detto dovrà essere 106 o 108 da affinare all'occorrenza. Comunque se cerchi sul forum troverai risposte ancora più esaurienti.
    Per quello che riguarda lo scarico con una elaborazione soft come quella che vorresti non servono scarichi troppo aperti, da quello che so tra l'altro la plus è pure troppo rumorosa. Ovvio che la marmitta non deve essere toppa se no scalderebbe troppo e la vespa non andrebbe, ma una sito normale basta, se vuoi comunque uno scarico più performante vai di Megadella chiedendo quella più adatta all'utente Mega.
    Come consigliato da altri utenti dovresti cambiare (non serve aprire il motore) anche il pignone frizione col 22, il 23 se usi spesso la vespa in 2 o se fai spesso falsopiani o salite potresti trovarlo lungo anche se il px125 ha la 4^ corta.
    Molto di quel che dico è esperienza personale, ho un px 125 elestart portato a DR177 non raccordato ma con qualche miglioria al 3° travaso, testa Polini, pignone da 22, sito normale, mi basta così (almeno per ora).

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    OK mi hai già schiarito un po' di più le idee!
    Non prevedo di fare salite qui é abbastanza piatto pero' saremo spesso in due...

    Citazione Originariamente Scritto da mariopx Visualizza Messaggio
    Con be3 intendo l'emulsionatore che è una delle 3 parti che compone in getto max, svitando il quale ti accorgeresti che si compone di tre parti: dall'esterno abbiamo il freno aria(che è la parte che vai letteralmente a svitare) dovrai mettere il 160, al centro c'è proprio l'emulsionatore che dovrà essere il be3, per finire il puntale, il vero e proprio getto che come ho detto dovrà essere 106 o 108 da affinare all'occorrenza. Comunque se cerchi sul forum troverai risposte ancora più esaurienti.
    Per quello che riguarda lo scarico con una elaborazione soft come quella che vorresti non servono scarichi troppo aperti, da quello che so tra l'altro la plus è pure troppo rumorosa. Ovvio che la marmitta non deve essere toppa se no scalderebbe troppo e la vespa non andrebbe, ma una sito normale basta, se vuoi comunque uno scarico più performante vai di Megadella chiedendo quella più adatta all'utente Mega.
    Come consigliato da altri utenti dovresti cambiare (non serve aprire il motore) anche il pignone frizione col 22, il 23 se usi spesso la vespa in 2 o se fai spesso falsopiani o salite potresti trovarlo lungo anche se il px125 ha la 4^ corta.
    Molto di quel che dico è esperienza personale, ho un px 125 elestart portato a DR177 non raccordato ma con qualche miglioria al 3° travaso, testa Polini, pignone da 22, sito normale, mi basta così (almeno per ora).

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Citazione Originariamente Scritto da giulio83 Visualizza Messaggio
    OK mi hai già schiarito un po' di più le idee!
    Non prevedo di fare salite qui é abbastanza piatto pero' saremo spesso in due...
    Il 23 lo puoi tenere in considerazione, io per i miei gusti non metterei più del 22, rischieresti di non accorgerti dell'elaborazione per ciò che riguarda il tiro in basso, ovviamente le marce allungherebbero di più ma con più fatica, cosa che a me non piace. Considera che ogni dente di pignone equivale a 5/6 km/h di differenza, comunque qualche giro in più un gt177 lo prende, col 22 già potresti fare almeno 15 km/h in più senza perdere troppa ripresa, ma vedi cosa ti consigliano gli altri.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    C'é in giro qualche tutorial sul cambiamento del pignone frizione? non trovo molta roba

    Citazione Originariamente Scritto da mariopx Visualizza Messaggio
    Il 23 lo puoi tenere in considerazione, io per i miei gusti non metterei più del 22, rischieresti di non accorgerti dell'elaborazione per ciò che riguarda il tiro in basso, ovviamente le marce allungherebbero di più ma con più fatica, cosa che a me non piace. Considera che ogni dente di pignone equivale a 5/6 km/h di differenza, comunque qualche giro in più un gt177 lo prende, col 22 già potresti fare almeno 15 km/h in più senza perdere troppa ripresa, ma vedi cosa ti consigliano gli altri.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Citazione Originariamente Scritto da giulio83 Visualizza Messaggio
    Ciao , ho un Px 125 del 2008 e vorrei montare un kit 177 (preferibilmente in alluminio), senza fare dei lavori ai carter,senza cambiare carburatore.
    Che gruppo termico mi consigliate ? ho visto il pinasco gran turismo 2014 177cc a 3 travasi, 230€... che ne pensate ?
    Che getti dovrei montare ? altri consigli? Monterei anche una stio plus.
    Insomma una elaborazione "tranquilla" , la cosa più importante é che ci possa fare tanti km anche viaggi senza aver problemi!

    Grazie!
    Col 125 puoi azzardare un pignone 23 visto la quarta corta soprattutto se tiri il padellino


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Grazie per le risposte...
    ma quindi per cambiare da 20 a 22/23 devo aprire il motore no?

    Grazie Mario, cosa intendi per be3?
    preferisco tenermi lo scarico originale "al fresco"... Quindi la sito normale sarebbe meglio della sito plus? la plus dovrebbe essere più adatta ad un 177 no?maggiore erogazione

    consigli riguardo al gruppo termico?
    Ultima modifica di Echospro; 10-12-14 alle 21:12 Motivo: Ottimizzazione Spazio

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Citazione Originariamente Scritto da giulio83 Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte...
    ma quindi per cambiare da 20 a 22/23 devo aprire il motore no?
    Devi solo cambiare il pignone mettendo quello di drt

    Gruppo termico per p e p farei polini o il pinasco in alluminio se vuoi maggiore affidabilità. Il parmakit sarebbe sprecato montato p e p


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Ok, quindi ilpinasco gran turismo 2014 177cc a 3 travasi va bene ? cosa intendi per "quello di drt"?


    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Devi solo cambiare il pignone mettendo quello di drt

    Gruppo termico per p e p farei polini o il pinasco in alluminio se vuoi maggiore affidabilità. Il parmakit sarebbe sprecato montato p e p


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Segui la discussione su tuning largeframe. È ancora in fase di elaborazione

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    eh riguardo all'anticipo potreste dirmi qualcosa? ho letto in giro che bisogna adegualo o non so che.... Cosa é l'"IT" ?
    e la differenze fra puntine? centralina? sinceramente non ci sto capendo più nulla
    Ultima modifica di giulio83; 11-12-14 alle 21:44

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Non sono espertissimo e non so regolarlo con la pistola stroboscopica.
    Noi abbiamo la centralina.
    Tacca A e IT capisci tutto nel momento in cui togli il volano e vedi quelle tacche tra statore e carter. Di fabbrica deve essere su IT e la mia era così. Con un p&p credo vada lasciato così ma serve il parere di chi ha veramente esperienza per dirti caso per caso su ogni cilindro.
    Sul ritardare o anticipare fai delle ricerche sui forum e troverai tutti gli effetti.
    Ciao

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    ciao, la tua vespa é ad accensione elettronica, quindi niente puntine. in soldoni esiste un sensore (pick up) che ad un certo punto della rotazione del volano manda l'impulso per dare la scintilla. questa deve avvenire un po prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore e questo "un po prima" si misura in gradi, perché si riferisce alla rotazione del volano.
    il pick up é montato sullo statore, sotto il volano e per modificare l'anticipo si gira appunto lo statore, cambiando la posizione in cui il pick up riceve il segnale magnetico dal volano. Per una valutazione esatta dell'anticipo serve la pistola strobo ma per una valutazione approssimativa ci sono delle tacche di riferimento, sullo statore e sul carter. IT corrisponde a 18 gradi e A a 23 (mi sembra).

    Insomma la tua vespa avrá di fabbrica un anticipo impostato a 18 gradi (quindi se smonti il volano vedrai che le tacche di statore e carter sono allineate su IT) ed é un valore che va bene per un 177 di scatola.
    ciao

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Se hai la possibilità controlla che lo statore sia effettivamente su IT, quando io elaborai la vespa mi scaldava troppo e più volte ho rischiato di prendere qualche bella scaldata, meno male che si trattava di un DR, se fosse stato un Polini non me la sarei cavata; forse causa di una manutenzione precedente fatta dal meccanico quando era ancora 125, lo trovai impostato a metà tra A e IT, una volta posizionato su IT la vespa andò meglio non scaldava più e prendeva pure più giri. Avessi controllato prima!!! Me ne sono accorto dopo un anno di stare attento a non sforzare in salita, a non stare per lunghi tratti a tutto gas, precauzioni che non sarebbero servite.
    Comunque ciao a tutti e buone feste

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Ma per togliere il volano ci vuole l'estrattore adatto no? la migliore posizione é su IT non importa che gt monti?

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Facendoti un riassunto,
    Più sei verso it e più posticipi quindi la scintilla scocca dopo, la vespa va meglio ai regimi alti e scalda meno.
    Più verso A la scintilla scocca prima e la vespa va meglio ai bassi e scalda un pò di più.
    In linea generale i 177 danno il meglio ai regimi elevati e non amano le temperature elevate per questo vanno meglio verso it.
    Per far le cose fatte bene bisognerebbe regolarlo con la pistola stroboscopica e avere come riferimento i gradi esatti ma come idea di massima le tacche vanno bene come riferimento.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •