Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 29 di 29

Discussione: Elaborazione PX 125 >177

  1. #26
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    ciao, la tua vespa é ad accensione elettronica, quindi niente puntine. in soldoni esiste un sensore (pick up) che ad un certo punto della rotazione del volano manda l'impulso per dare la scintilla. questa deve avvenire un po prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore e questo "un po prima" si misura in gradi, perché si riferisce alla rotazione del volano.
    il pick up é montato sullo statore, sotto il volano e per modificare l'anticipo si gira appunto lo statore, cambiando la posizione in cui il pick up riceve il segnale magnetico dal volano. Per una valutazione esatta dell'anticipo serve la pistola strobo ma per una valutazione approssimativa ci sono delle tacche di riferimento, sullo statore e sul carter. IT corrisponde a 18 gradi e A a 23 (mi sembra).

    Insomma la tua vespa avrá di fabbrica un anticipo impostato a 18 gradi (quindi se smonti il volano vedrai che le tacche di statore e carter sono allineate su IT) ed é un valore che va bene per un 177 di scatola.
    ciao

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Se hai la possibilità controlla che lo statore sia effettivamente su IT, quando io elaborai la vespa mi scaldava troppo e più volte ho rischiato di prendere qualche bella scaldata, meno male che si trattava di un DR, se fosse stato un Polini non me la sarei cavata; forse causa di una manutenzione precedente fatta dal meccanico quando era ancora 125, lo trovai impostato a metà tra A e IT, una volta posizionato su IT la vespa andò meglio non scaldava più e prendeva pure più giri. Avessi controllato prima!!! Me ne sono accorto dopo un anno di stare attento a non sforzare in salita, a non stare per lunghi tratti a tutto gas, precauzioni che non sarebbero servite.
    Comunque ciao a tutti e buone feste

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Ma per togliere il volano ci vuole l'estrattore adatto no? la migliore posizione é su IT non importa che gt monti?

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 125 >177

    Facendoti un riassunto,
    Più sei verso it e più posticipi quindi la scintilla scocca dopo, la vespa va meglio ai regimi alti e scalda meno.
    Più verso A la scintilla scocca prima e la vespa va meglio ai bassi e scalda un pò di più.
    In linea generale i 177 danno il meglio ai regimi elevati e non amano le temperature elevate per questo vanno meglio verso it.
    Per far le cose fatte bene bisognerebbe regolarlo con la pistola stroboscopica e avere come riferimento i gradi esatti ma come idea di massima le tacche vanno bene come riferimento.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •