Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Special 1982

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Special 1982

    Salve a tutti, ho trovato questa vespa in magazzino da un amico, la vespa ha il libretto vecchio ed è stata immatricolata nel 1982, mi pare in febbraio! Il colore non è originale, è stata infatti riverniciata negli anni 90, il motore non è originale ma dovrebbe montare quello della primavera, come anche la sella! Non ha nemmeno un filo di ruggine ed è funzionante! Mi ha chiesto 500 euro, che ne dite?
    Tenendo conto che la restaurerei a parte il motore che lascerei quello del primavera!
    Per circolare su strada come dovrei fare con il libretto e la targa? bisogna fare qualche passaggio di proprietà?
    Vi allego una foto, scusate la qualità pessima ma l'ho fatta di sfuggita con il cellulare

    26967_1264311445717_5910312_n.jpg
    Ultima modifica di Ghrio; 10-12-14 alle 12:13

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Special 1982

    Prendi i soldi e scappa con la vespa!!
    Va benissimo il prezzo!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Bellissima vespa non fartela scappare
    Non devi fare nessun passaggio ma per circolare devi farti fare il libretto grande io ho pagato per l' operazione in agenzia con la targa 70€
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    grazie per i consigli! Rifacendo il libretto nuovo e quindi la targa a 6 cifre è obbligatorio il collaudo in motorizzazione? oppure basta solamente andare negli uffici con il librettino vecchio e loro consegnano quello grande e la targa e successivamente si dovrà fare la revisione in un qualsiasi centro revisioni?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    No in un centro in qui effettuano revisioni
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo50 Visualizza Messaggio
    No in un centro in qui effettuano revisioni
    perfetto! grazie mille

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Special 1982

    Capitassero a me !!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rossano
    Età
    27
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    C***o!! Neanche a me capitano!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    VESPA COMPRATA! E sono riuscito a togliere ancora qualcosina dal prezzo
    Ecco un po' di foto IMG_3220.jpgIMG_3231.jpgIMG_3232.jpgIMG_3230.jpg

    - volevo chiedere qual è il numero di telaio sul libretto. Vi posto le foto dello stesso, al primo numero in alto sono stati cancellati (in rosso) due numeri con Photoshop, a quello sotto solo uno (giallo), qual è dei due il numero di telaio? Chiedo perché il numero di telaio sulla vespa è stato verniciato e non si vede bene, e inizierò i lavori di restauro più avanti. grazie
    IMG_3238.jpg

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Special 1982

    Credo tu abbia un telaio ripunzonato d' ufficio dalla motorizzazione!
    Comunque con il vecchio libretto non problem.
    Controlla bene tutta la carrozzeria può darsi non sia nella classica posizione.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Credo tu abbia un telaio ripunzonato d' ufficio dalla motorizzazione!
    Comunque con il vecchio libretto non problem.
    Controlla bene tutta la carrozzeria può darsi non sia nella classica posizione.
    ti puoi spiegare meglio? sul librettino non c'è il numero di telaio quindi? Non mi sono mai capitate queste situazioni!
    Qualcuno mi può postare la foto del proprio librettino (coprendo ovviamente i numeri), grazie
    Ultima modifica di Ghrio; 14-12-14 alle 19:49

  12. #12
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Ghrio Visualizza Messaggio
    ti puoi spiegare meglio? sul librettino non c'è il numero di telaio quindi? Non mi sono mai capitate queste situazioni!
    Qualcuno mi può postare la foto del proprio librettino (coprendo ovviamente i numeri), grazie
    Niente di cui preoccuparsi: in pratica il tuo numero di telaio non e' quello con cui e' nata quella vespa. Forse perche' si vedeva poco quello originale o forse per cambio del telaio, la motorizzazione ha impresso un nuovo numero assegnato d'ufficio. Chiedi a chi te l'ha venduta, sicuramente conosce la storia della vespa (a meno che non l'abia presa a sua volta usata).
    Nel tuo caso la sigla e' quella che inizia e finisce con L. Quando svernicerai la vespa vedrai la nuova sigla. Come ti diceva d.uca, probabilmente l'addetto l'ha fatta in un posto diverso da quello standard, potrebbero averla fatta anche nella pedana, sul piantone dello sterzo, o sopra il piantone centrale (a seconda di quanto comodo voleva lavorare l'addetto della motorizzazione ).
    Siccome la sigla inizia con L2, significa che la tua vespa e' stata ripunzonata presso la motorizzazione di Ferrara.
    Ultima modifica di luciovr; 14-12-14 alle 19:59
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Niente di cui preoccuparsi: in pratica il tuo numero di telaio non e' quello con cui e' nata quella vespa. Forse perche' si vedeva poco quello originale o forse per cambio del telaio, la motorizzazione ha impresso un nuovo numero assegnato d'ufficio. Chiedi a chi te l'ha venduta, sicuramente conosce la storia della vespa (a meno che non l'abia presa a sua volta usata).
    Nel tuo caso la sigla e' quella che inizia e finisce con L. Quando svernicerai la vespa vedrai la nuova sigla. Come ti diceva d.uca, probabilmente l'addetto l'ha fatta in un posto diverso da quello standard, potrebbero averla fatta anche nella pedana, sul piantone dello sterzo, o sopra il piantone centrale (a seconda di quanto comodo voleva lavorare l'addetto della motorizzazione ).
    Siccome la sigla inizia con L2, significa che la tua vespa e' stata ripunzonata presso la motorizzazione di Ferrara.
    Ti ringrazio per la risposta! Purtroppo chi me l'ha venduta era il secondo proprietario e non ha mai usato la vespa in strada non sapendo quindi nulla della sua storia! Speriamo che sabbiando ritorni alla luce il numero di telaio "nuovo", non saprei proprio dove potrebbe essere

  14. #14
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Ghrio Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio per la risposta! Purtroppo chi me l'ha venduta era il secondo proprietario e non ha mai usato la vespa in strada non sapendo quindi nulla della sua storia! Speriamo che sabbiando ritorni alla luce il numero di telaio "nuovo", non saprei proprio dove potrebbe essere
    Attenzione che la sabbiatura potrebbe cancellare i numeri, se non adeguatamente protetti.
    Smonta tutto dal telaio e poi lavalo/sgrassalo perfettamente, in modo da esaminarlo con attenzione su un buon banco da lavoro ben illuminato. Quando hai trovato la zona dei numeri portali a nudo con uno sverniciatore chimico, quindi proteggili con uno o due strati di nastro americano prima di consegnare il telaio al sabbiatore.
    Chiedi a chi te lo sabbia se te lo puo' spruzzare subito con un primer, oppure provvedi tu stesso, altrimenti la lamiera del telaio si ossida in poco tempo.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Attenzione che la sabbiatura potrebbe cancellare i numeri, se non adeguatamente protetti.
    Smonta tutto dal telaio e poi lavalo/sgrassalo perfettamente, in modo da esaminarlo con attenzione su un buon banco da lavoro ben illuminato. Quando hai trovato la zona dei numeri portali a nudo con uno sverniciatore chimico, quindi proteggili con uno o due strati di nastro americano prima di consegnare il telaio al sabbiatore.
    Chiedi a chi te lo sabbia se te lo puo' spruzzare subito con un primer, oppure provvedi tu stesso, altrimenti la lamiera del telaio si ossida in poco tempo.
    La vespa è stata riverniciata più volte, quindi c'è un bello strato di vernice, i numeri sono impossibili da vedere! Si sanno i punti dove di solito veniva ripunzonato il numero?

  16. #16
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Ghrio Visualizza Messaggio
    Si sanno i punti dove di solito veniva ripunzonato il numero?
    Li ho scritti nel messaggio piu' sopra.
    Ma ovviamente controlla per primo nel posto "standard", ovvero nella zona dove chiude lo sportellino motore.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Li ho scritti nel messaggio piu' sopra.
    Ma ovviamente controlla per primo nel posto "standard", ovvero nella zona dove chiude lo sportellino motore.
    Ti ringrazio, questa sera proverò a cercare qualche traccia del numero! Ultima cosa, la nuova ripunzonatura ha dei smboli strani oppure solamente lettere e numeri "normali"?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Special 1982

    Di norma sarebbe bene fare questi controlli prima di comprere un mezzo...e non dopo
    Provvedi subito a sverniciare la zona originaria della punzonatura per un controllo, aiutati con una spazzola con fili in ottone e dello sverniciatore eventualmente.
    Purtroppo c'è chi, in buona fede non ha fatto questi controlli, poi trovanadosi un mezzo con un numero di telaio diverso da quello dei documenti...in pratica si è ragalato un costoso soprammobile in molti casi.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Di norma sarebbe bene fare questi controlli prima di comprere un mezzo...e non dopo
    Provvedi subito a sverniciare la zona originaria della punzonatura per un controllo, aiutati con una spazzola con fili in ottone e dello sverniciatore eventualmente.
    Purtroppo c'è chi, in buona fede non ha fatto questi controlli, poi trovanadosi un mezzo con un numero di telaio diverso da quello dei documenti...in pratica si è ragalato un costoso soprammobile in molti casi.
    Hai super ragione, ma conoscendo bene chi me l'ha venduta mi sono fidato ciecamente, questa sera cercherò in ogni punto il numero, dopodichè si vedrà il da farsi!
    Ultima modifica di Ghrio; 15-12-14 alle 17:12

  20. #20
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Ghrio Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio, questa sera proverò a cercare qualche traccia del numero! Ultima cosa, la nuova ripunzonatura ha dei smboli strani oppure solamente lettere e numeri "normali"?
    http://www.vehicle-documents.it/punzonatura_ufficio.htm
    Tu devi cercare la punzonatura fatta con le vecchie norme, cioe' esattamente quella che hai sul libretto che hai postato sopra. Quindi niente stelline, asterischi, trattini o altro.
    Ultima modifica di luciovr; 15-12-14 alle 19:54
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    ieri sera sono riuscito a trovare la punzonatura d'ufficio che era sul bordino tra piantone e pedana sinistra, sotto a 3-4 strati di vernice, ho sverniciato e ora si vede perfettamente e corrisponde con quello sul librettino! Mi stava per venire un colpo! Per curiosità ho controllato anche nel punto della punzonatura originale della Piaggio in cui non era inciso nulla! Sverniciando e grattando, sotto i soliti 3-4 strati di colore e stucco ho scoperto che c'è il numero di omologazione DGM e sotto la sigla V5B3T e il relativo numero originale con gli ultimi due numeri rovinati e illeggibili, per questo motivo sarà stata ripunzonata (vedi foto).
    image1.jpg
    Facendo una botta di conti la mia vespa avendo numero intorno al 145.000 dovrebbe essere del 1977, ma sul librettino c'è espressamente scritto 1982 (che sarà la data della ripunzonatura), come faccio quindi a dimostrare di che anno è? del 1977 o del 1982? grazie a tutti quelli che aiuteranno, perchè su queste cose sono totalmente ignorante

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Special 1982

    la vespa è un modello 4M del 1975-77 la si riconosce dalla battitura del 3 nella sigla V5B"3"T del modello.... è quindi la serie base e non migliorata (migliorata 1978-82)... anche il filo rosso bobina ed il pedale freno lo testimoniano, ma fin qui nulla di grave...

    c'è infatti una bruttissima notizia....

    il numero di telaio è scandalosamente RIBATTUTO!!!!

    Il libretto che hai per altro è un duplicato del 1982 e non è quindi originale....


    vale 100 euro per il telaio ed altri 100 per il motore, ma per amor del celo non portarla ad una revisione!!! O sognarti minimamente di circolarci... con quei numeri è buona solo per la pressa a mio dire.

    PESSIMO AFFARE.

  23. #23
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Special 1982

    Personalmente non mi preoccuperei piu' di tanto: la ripunzonatura puo' averla fatta solo la motorizzazione dopo attento esame del telaio, quindi se non hanno avuto nulla da dire in quell'occasione, io ci andrei in giro senza problemi.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Ho le idee un pò confuse, credo che in questi giorni mi recherò in un'agenzia che tratta pratiche auto per chiedere informazioni dopodichè andrò in motorizzazione! Perchè ho sentito dal precedente proprietario che la possedeva dal 1990 e ci ha girato per un paio di anni e non ha mai avuto nessun problema con il targhino e la punzonatura sulla pedana! Non saprei proprio che pensare

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    MIlano
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Io ho sempre avuto la certezza che chi vende a cosi poco deve disfarsi di un problema. Se fosse una Ferrari 250 GTO piu unica che rara allora mi farei lo sbattimento, ma davvero con poco di piu ne trovi senza problemi. Risparmiare 3-400€ ora e poi spenderne 1000€ per avvocati, non mi sembra un affare... A me puzza... Occhio che in giro ci sono tanti furbi!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •