Quindi mi basterà cambiare parapolvere e tamburo e sicuramente il paraolio!!!
Ultima modifica di irr82; 12-12-14 alle 15:34
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
sorry, mi sembrava di aver letto "settore di avviamento", inizio ad avere le visioni!
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ragazzi grazie veramente!!! Per l'avviamento montero' tutto quello del vbb, sia parte interna che pedalina esterna, per quanto riguarda il paraolio della ruota posteriore cambiando il tamburo con uno da 8 devo metterne uno per px o uno per vbb (onestamente non so neanche se sono uguali!!!), capitolo frizione: quella del px 200 su questo blocco vlx1m ci va o va limato il dentino??
Se la mia intenzione è di mettere un 177 polini e mantenere le ruote da 8 cosa mi consigliate: cambio px200 o malossi extra lunghi? per quanto riguarda la frizione ho visto che la pinasco vende in pacchetto "light clutch" 6 molle con anello di rinforzo pensate possa andare bene ?