Un garage per la mia Gtr a Roma c'è, ma non posso installarci un'officina........
Per il resto devo ancora aprire tutto e poi si, passo da Damiano con il cilindro e lo guardiamo insieme.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Al polini devi fargli poco... solo il solito taglio per far pescare bene i travasi dal basso, la solita allargatina minima allo scarico, una testa con una cupola appena più ampia (la realizzi con il disco a lamelle di carta vetrata da te in 10 minuti e un trapano), la solita basetta sotto da 0,5, o meglio guarnizione da 1mm di carta (serrata 0,6)....
nessun ritardatore.... accensione PXE e volano Pinasco o elestart... il carburo da 20 buttalo... non gli basta al polini serve il 24 con il conetto... marmitte improbabili buttale, serve la Simonini o la POlini, o la megadella seria partendo da V4... più è libera la marma più girerà alto e gira bestia sugli 8000 in quarta se ben fatto sia chiaro! seconda della marma puoi adottare un pignone da 21 o 22.... se contro ogni logica usi un padellino Piaggio modificato con aggiunta di un foro o due nella paratia, puoi osare il rapporto 200 da 23-65 ma solo se hai la quarta marcia della 125 da 36 denti.... sarà allora da viaggio... il rapporto della 200 implica che monti frizione sette molle della 200...non sarà nitroglicerina con quel rapporto, ma scaricare scarica e viaggi sui 110 come nulla....
Il polini o lo fai così o và solo "benino"... i 177 Polini sono motori che sinceramente mi han sempre lasciato basito per le prestazioni a dir poco... ESAGERATE!
I 120 GPS li raggiunge a missile... non esistono SH o plasticosi che tengano ruota fino ai 250cc e qualche 300cìento fatica pure in ripresa, se ben fatto si lascia dietro anche parecchi 210-220 modesti.... e la gran parte dei 177 senza logica.