Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: restauro targa metallo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    restauro targa metallo

    targa del 61!! poca ruggine...oer restaurarla è opportuno sabbiarla? carteggiarla??
    il fondo è avorio o binaco?

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    sono interessato anche io, metti una foto del prima, durante e dopo (coprendo ovviamente alcuni numeri), quando avrai ricevuto consigli?
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Io la mia l'ho sabbiata, molto leggermante senza insistere altrimenti il metallo si deforma essendo sottile, poi l'ho ribattuta senza usare stucco el'ho verniciata prima conuna leggera mano di fondo e poi vernice bianca e numeri blu.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Non è legale il restauro della targa!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Ok allora ritargo il faro basso con delle bellissime targhe europee...
    Io credo che lo sappiamo tutti che non è legale... ma ognuno e libero di prendersi i propri rischi.
    Comunque questo non vuole essere un istigazione all'illegalità, io ho risposto alla domanda... magari dovevo fare una piccola prefazione sulle leggi.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    ma ci sn persone che ti fanno la replica o sbaglio?
    non sapevo che non fosse legale azz
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  7. #7
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0
    m'ha io me le sono sempre restaurate e nessuno mi ha mai rotto le balle,capisco che non sia legale ma pace e amen....
    cmq sia io di solito le sabbio a casa con il compressore e la pistola perchè portarle in sabbiatura delle volte è un rischio (possono rovinarle causa le alte pressioni),
    poi una bella mano di fondo epossidico bicomponente,poi una bella carteggiata,un paio di mani di fondo grigio bicomponente,un'altra carteggiata,un paio di mani di bianco,poi....
    uso il pennellino ed il colore o nero o blu dipende dall'anno e le faccio a mano libera,poi gli do' una bella spruzzata di lucido ed il gioco è fatto.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    C'è un'azienda che replica le targhe per scopi amatoriali, infatti le fa senza lo stemma della Repubblica; sta a te poi decidere se usarle per strada o meno. Siamo adulti e vaccinati ed ognuno fa la propria scelta responsabile. Per me la Vespa è una passione e rischiare quantomeno multe salate per una passione non mi sembra opportuno. Questa è la mia scelta e rispetto le vostre.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •