
Originariamente Scritto da
2pi
Leggo ed accetto di buongrado le critiche: infatti la mia preoccupazione era proprio quella di suscitare qualche rimostranza. A mia discolpa provo a far notare che non ho fatto riferimenti precisi a qualcuno che avrebbe scritto male po', e avevo pure cercato di pormi con un atteggiamento non di superiorità (che sarebbe stato assolutamente fuori luogo, ovvio).
Diciamo che mi sono regolato un po' sulle mie convinzioni: se qualcuno mi fa notare, con il giusto atteggiamento, un errore, se lo credo ne tengo conto, altrimenti no, ma senza, per questo, offendermi. In fin dei conti la cosa vale anche per le questioni tecniche nel campo della meccanica, mica solo per quanto riguarda l'ortografia. Ignorare, eventualmente, qualcosa, non è mai una colpa in sé, può esserlo solo in condizioni particolari.