Citazione Originariamente Scritto da corsaro929 Visualizza Messaggio
http://www.today.it/economia/divieto...to-euro-0.html
l ho letto da qui...

cmq...mi auguro che noi iscritti fmi o asi...ne saremo esentati...sarebbe la fine della nostra passione!!
Aggiorno il post per specificare che, come al solito, su questi siti di notizie online si trovano delle approssimazioni incredibili e fuorvianti.

In effetti la legge di stabilità contiene due commi, il 232 e il 233 che impongono il divieto alla circolazione dei veicoli Euro 0, ma si tratta delle categorie di veicoli M1 ed M2, cioé di autobus, corriere e pulmini dagli 8 posti in su, escluso il conducente, a benzina e diesel, non è certo una norma indiscriminata per tutti i veicoli Euro 0!

Li riporto perché ve ne rendiate tutti conto e, al prossimo scribacchino che scrive strnzt, gli facciate una bella pernacchia:

232. A decorrere dal 1º gennaio 2019, su tutto il territorio nazionale e' vietata la circolazione di veicoli a motore categorie M2 ed M3 alimentati a benzina o gasolio con caratteristiche antinquinamento Euro 0. Con uno o piu' decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono disciplinati i casi di esclusione dal predetto divieto per particolari caratteristiche di veicoli di carattere storico o destinati a usi particolari.

233. A decorrere dal 1º gennaio 2015 il credito d'imposta relativo all'agevolazione sul gasolio per autotrazione degli autotrasportatori di cui all'elenco 2 allegato alla legge 27 dicembre 2013, n. 147, non spetta per i veicoli di categoria Euro 0 o inferiore.



Ciao, Gino