Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 43 di 43

Discussione: Bobina statore rally 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Bobina statore rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Domanda: dato che la guaina nera che riveste i tubi è diventata un baccalà, se la tolgo creo qualche problema?
    Se si, con cosa posso sostituirla, dato che non sono riuscito a trovarla.
    Grazie
    se sono inguainati è meglio. la guaina la puoi trovare da qualunque elettrauto che fa anche impianti hi-fi per auto.
    La usano per inguainare i cavi dell'impianto.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bobina statore rally 200

    Grazie per i preziosi consigli, cercherò la guaina e verificherò i fili.
    Penso che lo farò domani, vi terrò informati

  3. #3
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bobina statore rally 200

    Ho smontato lo ststore e la bobina, con un puntale sul filo blu e l'altro sul giallo, display indica 1.
    puntale sull'avvolgimento interno e l'altro su quello esterno, display 1.
    Sembrerebbe la bobina rotta.
    Ma la cosa strana è che se metto i due puntali entrambi sullo stesso avvolgimento, il cicalino della continuità tace, se li metto in contatto, naturalmente suona, ma se li allontano anche sullo stesso filo di qualche mm tace.
    Cosa sta succedendo?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Bobina statore rally 200

    ciao Johnny, ma non ho capito alcune cose. Andiamo per ordine.

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Ho smontato lo ststore e la bobina, con un puntale sul filo blu e l'altro sul giallo, display indica 1.
    questo indica che il circuito è aperto e quindi c'è un'interruzione

    puntale sull'avvolgimento interno e l'altro su quello esterno, display 1.
    questo non l'ho capito. Di quale avvolgimento esterno parli?

    Sembrerebbe la bobina rotta.
    sembrerebbe di si ma la conferma l'hai se, posizionando i puntali direttamente sulla basetta dello statore dove fanno capo i fili della bobina incriminata, il tester segna 1 (circuito aperto

    Ma la cosa strana è che se metto i due puntali entrambi sullo stesso avvolgimento, il cicalino della continuità tace, e questo è quello che ho scritto sopra

    se li metto in contatto, naturalmente suona, certamente significa che il tester funziona

    ma se li allontano anche sullo stesso filo di qualche mm tace. e anche questo non l'ho capito

    Cosa sta succedendo?
    ti allego uno schema che potrà chiarirti meglio come funziona l'impianto elettrico della tua vespa. I fili sono colorati così potrai capire meglio i vari circuiti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bobina statore rally 200

    Ti ringrazio, cercherò di spiegarmi meglio.
    Questa bobina non ha fili che vanno alla basetta, ma solo due, azzurro e giallo che vanno direttamente alla scatola di derivazione, quella sul carter esterno dove si congiungono i fili che vanno al devio luci.
    Ebbene mettendo i due puntali su ciascun filo il tester indica 1, dunque circuito interrotto o aperto.
    Ho provato anche la continuità, ma ovviamente il cicalino tace.
    Non contento ho provato resistenza e continuità testando i due avvolgimenti della bobina, quello esterno e quello interno e ovviamente anche così 1 per gli ohm e cicalino mito per la continuità.
    A questo punto immagino che il verdetto sia: bobina kaput!

  6. #6
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bobina statore rally 200

    Per quanto riguarda l'osservazione dei puntali, credo d'aver capito da solo.
    Ovvero se il circuito è aperto anche se stai coi puntali lungo lo stesso filo, non ti da continuità anche se l'interruzione non É nel punto che testi.
    Mi spiego se tocchi un filo in due punti a un cm di distanza, anche se sei sullo stesso filo e l'interruzione è da un'altra parte, non suona

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Bobina statore rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio, cercherò di spiegarmi meglio.
    Questa bobina non ha fili che vanno alla basetta, ma solo due, azzurro e giallo che vanno direttamente alla scatola di derivazione, quella sul carter esterno dove si congiungono i fili che vanno al devio luci.
    Ebbene mettendo i due puntali su ciascun filo il tester indica 1, dunque circuito interrotto o aperto.
    Ho provato anche la continuità, ma ovviamente il cicalino tace.
    Non contento ho provato resistenza e continuità testando i due avvolgimenti della bobina, quello esterno e quello interno e ovviamente anche così 1 per gli ohm e cicalino mito per la continuità.
    A questo punto immagino che il verdetto sia: bobina kaput!
    a questo punto credo che la bobina sia interrotta, anche se mi sembra molto starno, e anche se non ho ancora ben capito quali sono i due avvolgimenti che intendi tu della bobina.
    Se per due avvolgimenti intendi i due fili della bobina, è da considerare un unico avvolgimento e i due fili sono l'inizio e la fine dell'avvolgimento stesso.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •