Se riesco lo faccio oggi, altrimenti domani.
Il controllo lo faccio col motore in moto e i cablaggi collegati, dunque dovrebbero essere a massa.
Giusto?
Mi sto convincendo sempre più che il problema sia o lungo il o i fili (tipo che li ho strappati tirandoli) oppure qualche saldatura è saltata sulla piastrina quando hanno saldato la bobina nuova.
Perchè guarda caso la bobina che non funziona è quella che ha sempre funzionato!
Si ho detto una fesseria, a motore spento.
Ma in pratica è come la verifica di continuità con il cicalino, solo che il selettore del tester lo metto su ohm.
Dunque un puntalino va alla partenza del filo sulla bobina e l'altro al capocorda nella scatoletta di derivazione, giusto?
Ma esiste un valore ottimale di ohm?