Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 130

Discussione: Anch'io Bajaj !!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Anch'io Bajaj !!!

    Ciao a tutti, è da un pò che non mi faccio vedere da queste parti....

    Scrivo perchè proprio ieri ho comprato una Bajaj Chetak 150 usata del 1996.
    Solo domenica un amico me l'ha segnalata da un rivenditore, ed io ieri sono andato e l'ho comprata di getto ! Non mi sono neanche soffermato troppo ad esaminarla.... ha solo 1200 km !

    Cmq intanto vorrei chiedervi una delucidazione importante: il motore è a 2 o 3 travasi ?

    Grazie !
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao, è la "classic" ? Quella con le frecce "appese"? Allora dovremmo essere sugli 85 Km/h effettivi, cilindrata 145 cc....il che mi farebbe pensare a 2 travasi...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19
    Non so se si chiama "Classic" cmq è come questa in foto, anche il colore.
    Anch'io credo abbia solo 2 travasi, ma porcaccia miseria già stavo pensando di metter sù un bel DR 177 !!!

    So che in questo forum c'è un grandissim oestimatore delle indiane Bajaj, Marben, e mi piacerebbe avere anche un suo parere.

    Grazie !

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    In quegli anni venivano prodotte Chetak sia a due che a tre travasi.
    La Chetak Classic del 1996 dovrebbe montare il blocco a due travasi, sostanzialmente identico a quello Sprint, eccettuata la parte elettrica (che è l'apprezzato piatto elettronico con impianto a 12V).
    Non è detto che sia necessariamente a 2 travasi, ovviamente.

    Si può sempre montare un blocco PX, ma io terrei il suo, che è efficientissimo, un vero e proprio mulo, sale rapidamente di giri in virtù del volano leggero, anche se per questo mura un poco in quarta se in salita.
    Ricordo che 2IS ne ha una proprio del 1996, color verde acqua, ed è 2 travasi.

    Devi levare il cilindro e verificare di persona. E' verosimile che il blocco abbia materiale a sufficienza al basamento: in questo modo il travaso si può ricavare oppure si può lasciare la luce 'cieca' senza timore di trafilaggi.

    Complimenti per il ritrovamento, vedrai che non ti deluderà.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20
    Complimenti! Mi piacciono sempre di più queste indianine.

    M

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Toc toc, Haakon ci sei?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19
    Si si ci sono ! Scusate ma sono a casa in malattia e per il ritiro della Chetak ormai se ne parla dopo Pasqua, se non i primi di aprile purtroppo

    ...anche perchè devo trovare qualche amico che m'accompagni a caricarla col furgone, dovrebbe funzionare ma senza assicurazione nè revisione non voglio rischiare, anche se si trova tutto sommato a pochi km da casa.

    Grazie Marben per le tue info, non mi resta che verificare personalmente la presenza o meno del 3° travaso.

    Cmq appena la ritiro posterò foto dettagliate del mezzo.
    Spero inoltre di non aver fatto un passo azzardato, visto che non l'ho esaminata nei particolari, non ho verificato ad esempio le condizioni della pedana o l'interno del serbatoio.... il venditore diceva che era perfetta, mi sono fidato... più che altro m'è sorto un dubbio in seguito riguardo ai 1200 km.... non vi sembrano davvero pochini ? Bah speriamo bene, avrei voluto tornarci proprio oggi per un esame più approfondito ma come detto sono in malattia e non posso proprio uscire....
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Se il motore non era bloccato, è verosimile che i chilometri siano pochi perchè il proprietario non aveva voglia di usarla.
    Sono mezzi dai costi molto contenuti, per cui molti li prendono per sfizio e poi non li usano.

    Figurarsi che a Milano ho visto una Classic SL, identica alla mia, con 10 km (dieci!) sulla strumentazione: comprata, portata a casa, parcheggiata per strada e mai più usata. Con due dita di polvere sopra!!!

    Attendiamo con ansia le foto, quando l'avrai ritirata!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Marben

    Figurarsi che a Milano ho visto una Classic SL, identica alla mia, con 10 km (dieci!) sulla strumentazione: comprata, portata a casa, parcheggiata per strada e mai più usata. Con due dita di polvere sopra!!!
    portatela a casa!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19
    POsso fare una domanda ??? NOn capisco come mai un vespista si decide di prendere un BAJAJ .... cioè , io da un alfista DOC non prenderei mai un'imitazione dell'Alfa Romeo ... Pensate se prendessi una Tata che assmiglia un po' alla 147 , ad esempio ....

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    La Bajaj E' una vespa uscita dalle vecchie catene di montaggio Piaggio trasferite in India!!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19
    Beh ok , però ... la Zastava 128 è uscita dalle vecchie catene fiat trasferite in Serbia , però ..... Non è originale !!!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Allora preciso che e' un mio pensiero il considerarle allo stesso modo.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19
    Sì ok ... forse sono io che sono un po' troppo fissato con l'originale ... ad esempio devo precisare !!! Ogni macchina uscita dall'Alfa Romeo la considero una vera Alfa ( non sono uno che vive in passato , anche se ho una vecchia Alfa oltre una quasì moderna ) , così anche ogni PIaggio la considero una vera Piaggio ... mi piacciono tutte le Vespa , sia la mia PX che questa GTS 250 ie ad esempio .... ma dev'essere originale al 100% ... è una mia fissazione , probabilmente

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Certo che però la Alfa Arna era una Nissan-Datsun Cherry col motore italiano...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Io sono per la sostanza, non per l'etichetta.
    Perferisco avere la sostanza Vespa e tutti i pregi del caso, e non avere l'etichetta; da questo punto di vista io non apprezzo le nuove Vespe, che inesorabilmente hanno perso tante peculiarità progettuali.
    Se poi penso che le nuove Vespe attingono a disegni di ispirazione giapponese, beh, preferisco il mio motore indiano su disegni rigorosamente italiani.

    Il termine imitazione, a mio avviso, non calza affatto, sono Vespe prodotte a suo tempo su licenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Certo che però la Alfa Arna era una Nissan-Datsun Cherry col motore italiano...
    Per certi versi l'Arna si può accostare alle Vespe attuali, anche alla luce della marcata commistione con altre filosofie progettuali.

    Marben, Vespista e Bajajsta convinto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Certo che però la Alfa Arna era una Nissan-Datsun Cherry col motore italiano...
    Beh ok sull'Arna non si discute !!!

    Però Vespa GTS ... progettata , disegnata , e prodotta dalla piaggio !!! IO accetto che il tempo cambia .... ci sono le evoluzioni , e non si puo fare neinte .... però una Vespa GTS non appena la vedi , sai subito che sia una Vespa ... non una giapponese IMHO

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Hakoon, innanzitutto congratulazioni per l'acquisto. Seconda cosa...quella Bajaj l'ho già vista!!! Ricordo esattamente quella foto, una bajaj grigia (era il colore migliore assieme al bianco e blu scuro, non quel mio verdino...bah) con pochissimi chilometri ma a prezzo non proprio "affaristico". Questa volta mi auguro che lo sia stato.
    Non vorrei sparare cavolate, ma se non sbaglio la tua Bajaj l'aveva segnalata Dartduck qualche anno fa su VOL, forse...o sbaglio? comunque, bando alle ciance!!

    Il motore è un 2 travasi, dal carattere tranquillo ma molto generoso in termini di coppia (solo quella). in salita va allo stesso modo o da soli o in due, i bassi sono formidabili ma non sale facilmente di giri. Poca compressione, circa 7:1 geometrica, testa emisferica e non a berretto di fantino, come le "sorelle" piaggio. Il volano, come ha già detto Marben, è scomponibile e piuttosto leggero. Mettiamoci anche che la mia è piuttosto spompatella, quindi il mio punto di riferimento di certo non è lo stesso di un mezzo con 1200Km. Moltissimi ricambi sono intercambiabili con quelli piaggio. In tutta la vespa solo una cosa secondo me andrebbe migliorata, la pedana. Essa è dotata di un'unica barra di rinforzo centrale e si piega facilmente con il cavalletto. Quest'ultimo, inoltre, è forse fin troppo lungo e fa stare la ruota anteriore parecchio sollevata. Per risolvere in un solo colpo entrambe le cose ti direi di mettere due belle piastre spesse sotto gli attacchi del cavalletto stesso, nonchè accorciarlo. Oppure puoi montare attacchi e cavalletto di un PX, in modo tale che il tampone di fine corsa stia sul supporto e non sulla pedana, come invece accade sulle Bajaj.

    Facci sapere come va :D

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Ah, devono averle cambiate poi, la mia ha due rinforzi, come la PX, uno stretto dietro ed uno largo 5 cm davanti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Scighera

    Però Vespa GTS ... progettata , disegnata , e prodotta dalla piaggio !!! IO accetto che il tempo cambia .... ci sono le evoluzioni , e non si puo fare neinte .... però una Vespa GTS non appena la vedi , sai subito che sia una Vespa ... non una giapponese IMHO
    Beh, allora ti sfido a trovare peculiari differenze fra una Vespa Piaggio ed una Bajaj. Si possono confondere, anzi è normalissimo, cambia... l'etichetta.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19
    Rispetto alla PX ci sono le differenze ... anche rispetto alle pi\ moderne ... poi per quanto riguarda quelle più vecchie , non saprei dirtelo ... ma cmq non era questo punto ... La mia domanda è partita per una certa ragione. Qui da noi , ma anche in molti altri paesi europei ( non so se è così proprio in tutti ) i venditori di Vespa ci offrivano le Bajaj perché non c'erano abbastanza Vespa . Per questo l'abbiamo presa in Italia . Semplicemente la produzione della Piaggio Vespa era molto inferiore alla richiesta. Tra l'altro è il perché del prezzo alto. Però nessuno voleva prendere la Bajaj. IN Serbia , ad esempio , non c'è manco una Bajaj. Nessuno la cagava ...

    Per questo ho posto la domanda del genere per capire come la pensate voi.

    Ovviamente mi associo a voi e faccio complimenti per l'acquisto perché l'unica cosa che è importante è che uno è soddisfatto dell'acquisto , e che ha acquistato quello che voleva !!!!

    MI sono spiegato ora meglio ??? :D

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Andria
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    20
    Una domanda, ma si producono e vendono ancora le Bajaj? Intendo si vendono da noi in italia

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    Beh, allora ti sfido a trovare peculiari differenze fra una Vespa Piaggio ed una Bajaj. Si possono confondere, anzi è normalissimo, cambia... l'etichetta
    io ricordo che negli anni '90 la chetak classic si distingueva (eccome!) dalla produzione piaggio per qualità costruttiva (perlomeno apparentemente). L'avevo vista nel 96 in vendita a 1800000 lire se non ricordo male presso un concessionario (bajaj classic green). Le pedane senza listelli in alluminio, i comandi elettrici di tipo economicissimo, l'accoppiamento approssimativo delle lamiere, la sella,il parafango, la fanaleria, la qualità della verniciatura (veramente scadente dal punto di vista estetico;quella dei mozzi poi...). Certo può essere che la qualità ora sia migliorata, ma l'estetica ha preso una strada tipo "piaggio cosa"....non paragonabile agli ultimi px. Forse le LML per il mercato estero sono un gradino sopra le ultime bajaj....parlo solo dal punto di vista estetico , perchè di bajaj non ne ho mai provate, e probabilmente hanno comunque un rapporto qualità/prezzo tutto sommato buono....ma dire che sono "BELLE"...

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19
    È quello che comuncue ricordo anch'io ... Come già scritto tra una Vespa PX e una BAJAJ c'era una differenza abbissale , sia in termini di qualità costruttiva sia in linea ... quindi non so per le vecchie Vespa , forse assomigliava di più a quelle più vecchie ... Per questo nessuno voleva mai comprare una Bajaj da queste parti.

    Poi ricordo un'altra cosa. Visto che la mia azienda collabora con le case indiane ( di un'altro settore ) ricordo che una volta un commerciante indiano ( mi pare nel 2002 ) mi aveva proposto l'importazione degli scooter Bajaj. E mi ricordo benissimo che mi aveva detto : Guarda che non sono quel trash ( ha detto proprio così ) come una volta , ora sono molto migliorate !!! Cmq non ero interessato , ed è tutto finito qui.

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Chi ha visto la mia non ha messo in dubbio la qualità. E sinceramente delle Bajaj ho sempre sentito parlare solo bene.
    Un esempio, la verniciatura delle Bajaj metallizzate, diversamente dalle PX, è a doppio strato e le vernici sono Dupont.

    Le differenze di linea delle Bajaj sono ovvie, essere derivano dalle largeframe anni '60, è logico che non abbiano nulla a che spartire con le PX. La sostanza è la stessa, solito motore con migliorie mirate, si guidano come le Vespe (e vorrei ben vedere!), affidabilità come da progetto ed economia di acquisto e di esercizio... Mica come le PX ultima edizione spacciate a 4000€.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •