Hakoon, innanzitutto congratulazioni per l'acquisto. Seconda cosa...quella Bajaj l'ho già vista!!! Ricordo esattamente quella foto, una bajaj grigia (era il colore migliore assieme al bianco e blu scuro, non quel mio verdino...bah) con pochissimi chilometri ma a prezzo non proprio "affaristico". Questa volta mi auguro che lo sia stato.
Non vorrei sparare cavolate, ma se non sbaglio la tua Bajaj l'aveva segnalata Dartduck qualche anno fa su VOL, forse...o sbaglio? comunque, bando alle ciance!!

Il motore è un 2 travasi, dal carattere tranquillo ma molto generoso in termini di coppia (solo quella). in salita va allo stesso modo o da soli o in due, i bassi sono formidabili ma non sale facilmente di giri. Poca compressione, circa 7:1 geometrica, testa emisferica e non a berretto di fantino, come le "sorelle" piaggio. Il volano, come ha già detto Marben, è scomponibile e piuttosto leggero. Mettiamoci anche che la mia è piuttosto spompatella, quindi il mio punto di riferimento di certo non è lo stesso di un mezzo con 1200Km. Moltissimi ricambi sono intercambiabili con quelli piaggio. In tutta la vespa solo una cosa secondo me andrebbe migliorata, la pedana. Essa è dotata di un'unica barra di rinforzo centrale e si piega facilmente con il cavalletto. Quest'ultimo, inoltre, è forse fin troppo lungo e fa stare la ruota anteriore parecchio sollevata. Per risolvere in un solo colpo entrambe le cose ti direi di mettere due belle piastre spesse sotto gli attacchi del cavalletto stesso, nonchè accorciarlo. Oppure puoi montare attacchi e cavalletto di un PX, in modo tale che il tampone di fine corsa stia sul supporto e non sulla pedana, come invece accade sulle Bajaj.

Facci sapere come va :D