Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Finalmente si comincia a rimontare e le sorprese non finiscono mai,impianto elettrico da revisionare da cima a fondo,allego foto nuove:http://s1288.photobucket.com/user/to...?sort=3&page=1
    Ultima modifica di alkatraz; 05-01-15 alle 21:20

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Guarda caso, proprio oggi anche la mia non s'è più riaccesa e mi sta facendo inkakkiare...

    Quasi quasi la butto e mi prendo una V7 nuova, di quelle in promozione...

    http://www.motoguzzi.it/motoguzzi/IT...a-V7-cos-.html

    Ora per qualche giorno mi fermo, fermo le bocce e da sabato in poi vedremo il da farsi, che è meglio!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Incontenibile
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Arezzo
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Bella con il serba rosso ... mhhhh mi fa sangue! Mi pento amaramente di aver ceduto il mio V7 Classic 2010 con il doppio corpo farfallato

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    In effetti....

    restaurare veicoli storici, non è come dite un fatto di vantaggio, oltre il valore commerciale c'è infatti la sfida del restauro la soddisfazione di riveder fiorire a nuova vita un oggetto, raccogliere la sfida, impegno, dedizione... questo non dà mai un vantaggio di solo tipo economico, ma piuttosto soddisfazione!

    in questo concordo pienamente....

    Quindi buon lavoro sulla tua Guzzi.... sarà certo bellissima da finita.... b'hè almeno bella diciamo và.

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    restaurare veicoli storici, non è come dite un fatto di vantaggio, oltre il valore commerciale c'è infatti la sfida del restauro la soddisfazione di riveder fiorire a nuova vita un oggetto, raccogliere la sfida, impegno, dedizione... questo non dà mai un vantaggio di solo tipo economico, ma piuttosto soddisfazione!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Mi rivolgo a Poeta,mi fa piacere che hai cambiato idea grazie per la tua redenzione.A lavoro finito oltre la sodisfazione di aver fatto tutto da solo mi ritrovero' possessore di una moto di 30 anni seminuova by by

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di quatrelle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Altrove
    Età
    53
    Messaggi
    117
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    complimenti per il lavoro che si vede esser fatto con passione e che sta venendo molto bene.... per il resto ....bè, avendola avuta per qualche anno, permettimi di dire che ....un po' poeta ha ragione, non tanto per il confronto con altri mezzi dal punto di vista prestazionale, perchè comunque gli aspetti da considerare sono sempre molteplici, ma proprio perchè il 350 era un motore bruttino da guidare, vuoto in basso, fino ai 4000 stentava, nonostante i rapporti corti in salita non parliamone, sensibilissimo alla carburazione e soprattutto alla correttezza dell'anticipo, farlo andare veramente bene era un po' un terno al lotto.
    tutt'altra cosa i coevi 500 e 650, infatti nonostante fosse la mia prima moto, dopo nemmeno una anno sotto il v35II batteva una ben più fruibile meccanica prestata da un v50 monza, ....un'altro mondo, consumi più contenuti, velocità di crociera di 140 in scioltezza mentre prima a 120 si era già impiccati, rotondità , elasticità sconosciute al fratello minore ..... il v35 era figlio di una legge che imponeva restrizioni, ma diciamolo, non era riuscitissimo...
    comunque guardiamola con simpatia, d'altro canto ne girano ancora parecchie, solo oggi alla befana benefica di milano ne avrò addocchiate almeno un paio, di fumose yamaha ovviamente neanche l'ombra
    Ultima modifica di quatrelle; 06-01-15 alle 17:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •