Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: rettifica PX125 a 150

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    rettifica PX125 a 150

    Ciao ragazzi,

    a breve verrà revisionato il motore del P125X, ho trovato un pistone con alesaggio 53,3 , credo che abbia già subito delle rettifiche.
    Volevo porvi una domanda:
    posso rettificare il cilindro con l'alesaggio del 150 o la camicia del cilindro risulterebbe troppo fine?
    Conviene un operazione simile?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: rettifica PX125 a 150

    che sappia io si può fare, ma personalmente non l'ho mai fatto.... certo il costo del pistone, 53 o 58 è uguale! io lo farei

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: rettifica PX125 a 150

    ti consigli di evitare le pareti lungo i travasi si assottiglierebbero troppo rendendo instabile il cilindro stesso ovvero sarebbe propenso a deformazioni dacalore e tiro dei prigionieri. t5rosso

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: rettifica PX125 a 150

    Uhmmm avevo letto in rete che il cilindro del 125 e del 150 erano identici,alesaggio a parte. X cui dici di evitare?
    Non so economicamente se è vantaggioso o meno,forse conviene il classico DR

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: rettifica PX125 a 150

    se rettifichi un 125 per portarlo a 150 sei al limite e non hai altra polpa per eventuali altre rettifiche mentre il 150 parte da quel diametro e si puo' ulteriormente rettificare avendo i canali laterali di travaso fatti in maniera di consentire cio' t5rosso

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: rettifica PX125 a 150

    Capito,grazie ;)
    Fino a che misura si può rettificare un 125? Ora mi ritrovo con un pistone 53,3

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: rettifica PX125 a 150

    Se trovi il pistone 53,5 o 53,7, vai pure tranquillo.
    Canali dei travasi a parte, 125 e 150 non sono uguali: se li guardi bene, ti accorgi che il 125 ha la canna più sottile nella parte alettata.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: rettifica PX125 a 150

    Grazie x le informazioni. A questo punto devo vedere se conviene economicamente rettificare,tra rettifica e pistone nuovo passo i 100€ credo

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: rettifica PX125 a 150

    bravo tondo 68 hai colto in maniera semplice quello che ho detto io la differenza che vedi e' proprio lo sviluppo dei travasi e della canna. t5rosso

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: rettifica PX125 a 150

    Citazione Originariamente Scritto da t5rosso Visualizza Messaggio
    bravo tondo 68 hai colto in maniera semplice quello che ho detto io la differenza che vedi e' proprio lo sviluppo dei travasi e della canna. t5rosso
    Veramente, ho solo cercato di spiegarlo in maniera semplice, ponendo l'accento sull'aspetto più macroscopico della questione, quello più evidente e più convincente per tutti, ma ho colto ciascuno dei risvolti cui accennavi tu: le fasi si abbassano tutte, scarico compreso (che sarebbe la conseguenza più facilmente correggibile) e, cosa meno rimediabile perché non si può compensare alzando il cilindro, muta l'orientazione del flusso dei travasi principali, che dovrebbero essere puntati ortogonalmente all'asse del cilindro. Il frontescarico, poi, finirebbe ben sotto i 100°, con una riduzione vistosa della portata. Per quest'ultimo, con perizia e pazienza, si potrebbe rimediare.
    Mi è invece capitato di provare e realizzare un 150 Piaggio alesato a 60,6, con pistone Exagon e albero in corsa 60 e biella 110, per 172cc. Bisogna spessorare un po', lavorare lo scarico, alzare il frontescarico: prestazioni veramente degne di nota. Tuttavia, in un caso (e non per ragioni di tolleranza), il motore tendeva a grippare facilmente: credo che il cilindro, forse troppo assottigliato, si deformasse serrandolo.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: rettifica PX125 a 150

    Può grippare per tanti motivi ma in linea di massima il corsa 60 si sposa male con i cilindri in ghisa.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: rettifica PX125 a 150

    Veramente, gli stessi 177 Polini ,sia a 6 che a 7 travsi, pur essendo potentissimi, si sono dimostrati -parlo per esperienza diretta- piuttosto affidabili anche in corsa 60, quindi, visto che la superficie radiante di un gt originale è la medesima (o leggermente superiore, dato che la canna è più sottile), credo proprio che il motore in questione grippasse facilmente per il motivo che detto, ovvero perché, eccessivamente alesato, tendeva a deformarsi un po' serrandolo. Era giusto di carburazione, non troppo compresso, fasato correttamente etc.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: rettifica PX125 a 150

    Non ho la stessa esperienza. Polini in corsa 60 con lo stesso set up e fasi sportive che ho sul mio motore da oltre 8000 giri alla prima tirata il pistone spacca le fasce . Credo comunque che si possa fare un polini in corsa 60 ma molto molto più calmo di un motore in alluminio serio.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: rettifica PX125 a 150

    Credo proprio sia questione di lavorazione luce di scarico e relativo bordo. La biella 110 aiuta, in quanto limita i carichi laterali.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: rettifica PX125 a 150

    Di motori se ne grippano anche se allestiti con diversi componenti....
    Se la messa a punto è corretta durano diversamente no.
    La messa a punto parte dal gioco di montaggio alla compressione allo squisch alla fase ecc ecc.
    La tolleranza non è tarmine corretto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •