Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: cuscinetti SKF

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: cuscinetti SKF

    Ciao Hillel87, qualche motore l'ho aperto e richiuso, sostituendo i cuscinetti, Non ho trovato molta differenza(sentendo il gioco manualmente come penso hai fatto tu) tra gli SKF prodotti in Italia, Germania, Ma posso confermarti che un fornitore mi aveva dato sempre SKF con sigle C3 /C4 Indiani, nuovi incartati!! ho rilevato un gioco molto eccessivo e ho preferito scartarli a priori !! Saluti.

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: cuscinetti SKF

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    Ciao Hillel87, qualche motore l'ho aperto e richiuso, sostituendo i cuscinetti, Non ho trovato molta differenza(sentendo il gioco manualmente come penso hai fatto tu) tra gli SKF prodotti in Italia, Germania, Ma posso confermarti che un fornitore mi aveva dato sempre SKF con sigle C3 /C4 Indiani, nuovi incartati!! ho rilevato un gioco molto eccessivo e ho preferito scartarli a priori !! Saluti.




    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: cuscinetti SKF

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio



    Gg
    Ciao Echospro, scusami ma non ho capito ??

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: cuscinetti SKF

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    Ciao Echospro, scusami ma non ho capito ??
    Mi ha colpito il gioco di parole "nuovi incartati .... ho preferito scartarli a priori"
    Tutto qui.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: cuscinetti SKF

    OK ! ciao, dato che avevano gioco !!! ma ci siam capiti

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: cuscinetti SKF

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    OK ! ciao, dato che avevano gioco !!! ma ci siam capiti
    Si si coscritto, si capiva che intendevi scartati = esclusi, ma letta così mi ha fatto sorridere.
    Scusatemi l'ot


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    PORDENONE
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    14

    Re: cuscinetti SKF

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    Ciao Hillel87, qualche motore l'ho aperto e richiuso, sostituendo i cuscinetti, Non ho trovato molta differenza(sentendo il gioco manualmente come penso hai fatto tu) tra gli SKF prodotti in Italia, Germania, Ma posso confermarti che un fornitore mi aveva dato sempre SKF con sigle C3 /C4 Indiani, nuovi incartati!! ho rilevato un gioco molto eccessivo e ho preferito scartarli a priori !! Saluti.
    Eppure sono convinto che ad un esame manuale, senza strumenti adeguati, sia impossibile distinguere tra un cuscinetto di buona qualità e uno mediocre. Tra l'altro parlando di cuscinetti radiali rigidi, bisogna sapere che questi non sono studiati per carichi assiali e non ha molto senso provarli in quest'ottica. Probabilmente è questo che dà la sensazione di gioco eccessivo (muovendo avanti e indietro l'anello interno rispetto a quello esterno) mentre per questo tipo di cuscinetti quello che conta è il gioco radiale, sempre dell'ordine di millesimi di millimetro, arrivando ai centesimi, sia che si parli di C3 o C4, dunque praticamente impossibile da valutare a sensazione. Ho a che fare con i cuscinetti da una quarantina d'anni e pur avendo visto, occasionalmente, anche prodotti di bassa qualità, mai ho potuto giudicarla per così dire "a mano". Possono essere rumorosi, fuori tolleranza, poco duraturi, mal rifiniti, ma difficilmente palesemente inadatti a fare la loro funzione. I costi di produzione dei cuscinetti di questo tipo sono talmente bassi e la tecnologia per costruirli talmente assodata, che farli del tutto male non costerebbe meno. A questo punto a che pro? Tenendo pure conto che in verità nelle vespe non è che siano poi richiesti cuscinetti al top di gamma.

  8. #8
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: cuscinetti SKF

    Beh uno e made in bg e l'altro in india. Li ho ripresi in mano e on senso radiale non mi da l'impressione di muoversi. Capisco che a mano non potrei mai stabilire il gioco assiale però ad un confronto tra i vecchi e i nuovi la differenza la vedo, il gioco assiale (a mano) risulta doppio.
    ora la domanda: è normale questa differenza tra nuovo e vecchio? E
    dato che il gioco radiale mi "sembra" nullo possi trascurare " l'abbondante" gioco assiale (deciso in base al confronto tra 2 cuscinetti?
    Ultima modifica di Hillel87; 26-12-14 alle 23:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •