Basta anche l'A1 per i 125, però tanto vale fare l'A2!
Basta anche l'A1 per i 125, però tanto vale fare l'A2!
patenti A1: Motociclo di categoria A1 senza sidecar, di una potenza nominale massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg e capace di sviluppare una velocità di almeno 90 km/h. Se il motociclo è a motore a combustione interna, la cilindrata del motore è almeno di 120 cm3. Se il motociclo è a motore elettrico, il rapporto potenza/peso del veicolo è di almeno 0,08 kW/kg.
Quindi se il tuo PX da libretto fa di meno non puoi usarlo, per quello intendo che tanto vale far l'A2 se non si ha la moto adeguata.
scusami, ma hai letto la discussione o cercato un po'? Per guidare all'estero una moto ci vuole la patente A, poi le varie categorie sono per le varie potenze/cilindrate, non è difficile.
leggi sopra, l'avevo già scritto, solo se fa 90 km/h
questa scheda tecnica http://old.vesparesources.com/downlo...?do=file&id=37 dice che fa max 89,4 km/h, che è quella ufficiale, se il tuo px non è di quegli anni cerca la scheda tecnica appropriata nei download.
Questo è quello che costa la patente A, stesso costo tra A1 A2 o A3, infatti la tipa mi ha detto di fare la A2 anziché la A1, solo che dovrei imparare a guidare una Honda Hornet.
uploadfromtaptalk1434976787942.jpg
Siamo sui 300 euro circa.
Secondo voi da privatista è fattibile o con l'autoscuola magari chiudono un occhio in caso di errori durante la prova pratica?
Il prezzo mi pare accettabile e la Hornet è una moto molto agile, certo devi fare un po' di pratica. A proposito, non sono segnate il numero di guide comprese nel prezzo, quante sono?
Normalmente chi si presenta con la scuola guida ha un "leggero" vantaggio sui privatisti!
Ciao, Gino
Ultima modifica di GiPiRat; 23-06-15 alle 17:23