Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Iscrizione A Fmi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    osimo
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Iscrizione A Fmi

    Salve tutti,ho una vespa pk 125 s del 1985,vorrei iscrivermi alla Fmi,ho visto che si paga 55 euro per la tessera più 60 per iscrivere la vespa,ma vorrei sapere come funziona?Ogni anno devo pagare i 55 euro della tessera e i 60 euro per l'iscrizione della vespa?Vorrei sapere informazioni su come funziona e anche riguardo l'assicurazione.Grazie :)

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di petebull
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Como
    Età
    49
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Iscrizione A Fmi

    Ciao, allora, sperando di non scrivere informazioni imprecise, la quota di iscrizione al registro storico si paga quando sottometti la pratica all'esaminatore. Questo in teoria é un contributo una tantum, ad ogni modo se la pratica é respinta, ri-sottometterla richiederà nuovamente il pagamento dei 60 euro. Per questo il consiglio é quello di inviare le foto in anteprima ad un esaminatore per un parere prima di avviare la pratica. Trovi una lista completa sul sito dell'FMI. L'iscrizione all'FMI é invece annuale. Si iscrive il proprietario del mezzo e quest'ultimo, ovviamente, anche se possiede più mezzi iscritti al R.S. paga sempre 55 euro l'anno. La tessera dell'F.M.I. puoi farla direttamente sul sito della Federazione, presso un V.C. o naturalmente iscrivendoti a Vespa Resources. Se per uno o più anni non paghi la quota di iscrizione alla F.M.I., la moto resta comunque iscritta al R.S. Ad ogni modo, se l'iscrizione del mezzo al registro storico ti viene richiesta dalla compagnia di assicurazione, loro vorranno sempre avere copia dell'iscrizione alla F.M.I., ogni anno pertanto questa andrà rinnovata. Esistono anche assicurazioni che richiedono solo l'iscrizione ad un club storico... Io però consiglio comunque l'iscrizione al registro storico in quanto i vantaggi che questa porta vanno oltre il premio ridotto della polizza. Spero questo aiuti a chiarire i tuoi dubbi.
    Ultima modifica di petebull; 29-12-14 alle 16:59

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione A Fmi

    Citazione Originariamente Scritto da gio94milan Visualizza Messaggio
    Salve tutti,ho una vespa pk 125 s del 1985,vorrei iscrivermi alla Fmi,ho visto che si paga 55 euro per la tessera più 60 per iscrivere la vespa,ma vorrei sapere come funziona?Ogni anno devo pagare i 55 euro della tessera e i 60 euro per l'iscrizione della vespa?Vorrei sapere informazioni su come funziona e anche riguardo l'assicurazione.Grazie :)
    Il pagamento per l'iscrizione della vespa al registro storico è un una tantum (lo paghi adesso e poi non lo devi pagare più), mentre l'iscrizione personale annuale puoi rinnovarla ogni anno oppure no, dipende da te e a cosa ti serve.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    osimo
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Iscrizione A Fmi

    La vespa deve essere in condizioni perfette per essere accettata dalla fmi? Vi metto qualche foto della mia,le ho messe in allegato e le ho caricate anche su tinypic che si vedono meglio. Vorrei sapere il vostro parere .

    http://it.tinypic.com/r/9geolh/8
    http://it.tinypic.com/r/x0pqna/8
    http://it.tinypic.com/r/11ghu9h/8
    http://it.tinypic.com/r/dma7wh/8
    http://it.tinypic.com/r/s4uhdy/8
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di petebull
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Como
    Età
    49
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Iscrizione A Fmi

    Ciao, secondo me ti conviene:
    A) Fare tutte le foto richieste per l'iscrizione (trovi tutte le info sul sito FMI)
    B) Inviare le foto ad un esaminatore a tua scelta (trovi la lista sempre sul sito FMI)
    Puoi fare tutto con una email.
    Lui poi ti dirà esattamente se c'è qualcosa che non va e che cosa.
    A me hanno risposto sempre in tempi rapidi.
    Ultima modifica di petebull; 30-12-14 alle 18:01

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    osimo
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Iscrizione A Fmi

    mi potresti inviare il link della lista?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione A Fmi

    Non sono un esperto del modello, mi pare che vada bene, ma le manopole sono quelle originali?

    Comunque, segui il consiglio di petebull.

    La lista degli esaminatori la puoi scaricare da questa pagina, che ti consiglio di leggere tutta attentamente: http://www.federmoto.it/home/moto-de...o-storico.aspx

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 30-12-14 alle 18:56

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    osimo
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12
    Lo sverniciatore intendi quello liquido che si passa con il pennello o quello che assomiglia a un phon?

    Io cmq sento anche il carrozziere per il lavoro
    Ultima modifica di senatore; 31-12-14 alle 15:05 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione A Fmi

    Ok, il faro è il suo. Mi sono sbagliato, per via dell'angolazione della foto, che faceva sembrare il vetro senza nessun disegno, per cui l'avevo scambiato per il faro alogeno del PX.
    Per lo sverniciatore, GiPiRat intenderà sicuramente quello chimico, non il phon, perchè con il phon non riesci a svericiare una minima porzione e si rischia di allargare la zona sverniciata.
    Con quello chimico, che poi è in gel e non liquido, basta proteggere la zona da non sverniciare con il nastrocarta (quello che usano i carrozzieri) e si va sul sicuro, esattamente come ha già detto GiPiRat. Non utilizzare carta vetro, perchè troppo aggressiva ed il danno che produrrebbe sarebbe irreparabile.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    osimo
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Iscrizione A Fmi

    il carrozziere non riesce in qualche modo ad evidenziare il numero del telaio?E le prime due lettere di IGM che non si leggono possono essere un problema?Grazie a tutti per avermi dato queste informazione,vi auguro buon anno .

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione A Fmi

    Certo che il carrozziere dovrebbe riuscire a "riportare alla luce" il n° di telaio, noi ti abbiamo suggerito come farlo da te.
    Quanto all'IGM, non mettiamo il carro davanti ai buoi. Dopo aver sverniciato, ne riparleremo, se non dovesse essere visibile, ok?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    osimo
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Iscrizione A Fmi

    Ok,appena trovo un pò di tempo inizio a sverniciare,grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •