Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Restauro vespa 50L con sorpresa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Restauro vespa 50L con sorpresa

    salve a tutti gli utenti del forum,nel farvi gli auguri di buone feste vi porgo un problema riscontrato durante il restauro di una vespa 50L allungata,nel mese di novembre vado in una mercatino di veicoli d'epoca,girovagando tra un'espositore ed un'altro vedo uno sportello lato motore,chiedo il prezzo e il venditore mi dice 20 euro,bhè non mi sembra male eppoi mi serve per la vespa sopracitata quindi senza nemmeno trattare lo prendo.
    oggi rientrato in officina dove lavoro(è li che mi sto cimentando nel mio primo vero e proprio restauro) posiziono lo sportello motore e allibito mi accorgo che lo sportello è piu piccolo rispetto al suo alloggio,faccio mente locale aiutato da google per capire(sempre se l'ho fatto)che esistono due tipi di sportellino quello piccolo della 50N e quello di tutte le altre 50,non contento vado a casa per prendere quello della special e anche questo essendo uguale a quello acquistato al mercatino non combacia alla scocca.
    il telaio non ha mai subito incidenti ragion per cui è integro,
    Allora mi sono perso qualche passaggio di storia?qualcuno ha mai riscontrato questo problema?
    ho messo una foto presa dal web e vi ho segnato la parte che rimane scoperta.lato vespa2.JPG

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro con sorpresa

    Non potrebbe essere un ricambio non originale, di quelli aftermarket, rifatti spacciati per ricambi d'epoca? Ne ho visti di alcuni veramente imbarazzanti.
    Non hai delle foto?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro con sorpresa

    No è un ricambio originale dell'epoca di questo ne sono sicuro.ecco le foto per farvi capire
    image (1).jpg
    Ultima modifica di senatore; 03-01-15 alle 13:53 Motivo: capovolgimento foto

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro con sorpresa

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo7562 Visualizza Messaggio
    No è un ricambio originale dell'epoca di questo ne sono sicuro.ecco le foto per farvi capireAllegato 149613
    Guardando la foto mi pare di capire che hai lo stesso problema della mia ET3, ma al contrario: l'apertura del vano motore indebolisce la scocca, e a volte puo' succedere che in seguito ad un urto posteriore o ad una "pinna" il vano si restringa o si allarghi (il mio si era ristretto a causa di un piccolo tamponamento, e ho comprato tre sportellini d'epoca prima di rendermene conto).
    Secondo me ti basta stringere il vano con le mani per ritornare in squadra: se cerchi nel post del mio restauro (vedi firma) o in quello dell'utente Gioweb trovi anche le misure esatte del vano in squadra.
    Edit: ho trovato la foto con le quote esatte:
    Ultima modifica di luciovr; 03-01-15 alle 12:15
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro con sorpresa

    grazie mille! in tal caso dato che il restauro lo sto facendo io e non sono carrozziere come dovrei riportare il tutto alla normalità?
    Ultima modifica di leonardo7562; 03-01-15 alle 13:16 Motivo: errore di battitura

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro con sorpresa

    Ti bastano due spezzoni di barra filettata con due piccoli ganci saldati alle estremita', poi un tirante da usare fino alla misura giusta.
    http://www.gogoverde.it/media/catalo...059d9e_big.jpg
    I due ganci ovviamente devono poter entrare nei fori del telaio
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro con sorpresa

    Ciao ultimamente , ho raddrizzato un telaio di una special, ,aveva il canotto dissestato, e la parte posteriore aperta come la tua,purtroppo non ho foto a disp, ho usato delle robuste fasce per legare carichi sul baggliaio a cric, le ho ancorate suparte svirgoala , e piano piano ho mandato a tensione finche"non si e "richiuso , ma bisogna stare attenti ed avere pazienza, la lamiera si comporta come una molla , e occhio a non creare pieghe , se hai incertezze porta ad un carrozziere.
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro con sorpresa

    Anche a me sa di originale. Se ti serve ne ho una per fare un confronto... Posso farti le foto oggi pomeriggio...

  9. #9
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro con sorpresa

    Grazie,il tipo anzi la ripa chiede 35 euro non trattabili

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro con sorpresa

    non ricordavo di averla smontata per farla sistemare... È a pezzi... Però confrontandola sembra lei... E 35 euro sono buoni

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro con sorpresa

    telaio anche originale con flangia in punta porta molle... si vede poco ma la dovrebbe ...

  12. #12
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro con sorpresa

    ok sella pagata 30 euro,nel frattempo vorrei fermarmi dalla carrozzeria per dedicarmi al motore,non essendo molto originale posso continuare a parlarne qui oppure devo scrivere nella sezione tuning?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •