Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11

    Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Ciao a tutti
    Leggevo un po su internet delle agevolazioni per l' assicurazione vespa.
    Sono pero ancora confuso.
    Leggevo che serve l' iscrizione ad un motoclub o vespa club ( nel caso non fosse corregettemi) e l' iscrizione al registro storico.
    il registro storico e l' fmi sono la stessa cosa o mi sbaglio?
    Come dovrei procedere
    La mia vespa ha circa 21 anni, fino ad adesso pago 280 al mese, e se riesco a pagare di meno è molto meglio sia per me che per il portafoglio
    Grazie a chi mi sapra dare dei consigli
    Buon anno

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Paolo per quanto attiene all'iscrizione al Registro Storico FMI consulta questo sito http://www.federmoto.it/home/moto-de...o-storico.aspx
    Tieni conto poi che esistono anche i Registri Storici di marca (che non servono ai fini dell'assicurazione) e che per il R.S. Vespa puoi vedere qui http://www.registrostoricovespa.it/Storia.htm

    Infine ogni assicurazione ha regole diverse, per le polizze per i veicoli d'epoca. Molte chiedono l'iscrizione al R.S. FMI o all'ASI, altre - a seguito di specifiche convenzioni - chiedono la sola iscrizione ad un Club (in quest'ultimo caso, in genere le tariffe sono un po più elevate).
    Se devi assicurare solo un ciclomotore, ti consiglio di fare l'iscrizione al RS FMI o ASI.

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo50
    La mia vespa ha circa 21 anni, fino ad adesso pago 280 al mese, e se riesco a pagare di meno è molto meglio sia per me che per il portafoglio
    Credo che tu intendessi anno, non mese.
    Comunque, se la tua polizza è di quelle sospendibili, io me ne fregherei delle polizze agevolate, visto che puoi dilatare la durata della stessa. Le polizze agevolate non sono sospendibili, per cui anche se paghi meno, durano solo un anno.
    Ad ogni modo, una delle poche compagnie che vendono polizze agevolate è l'Helvetia, ma non assicura ciclomotori, a meno che uno non abbia già dei motocicli assicurati presso di loro e vogliono che il mezzo abbia almeno 25 anni compiuti, anche se l'Helvetia non pretende l'iscrizione al R.S. del veicolo.
    In definitiva, ti conviene prima "vedere" quale compagnia può soddisfare le tue esigenze e comportarsi di conseguenza, fermo restando il fatto che l'iscrizione al R.S. (meglio FMI come giustamente dice vespabaddyno) è sempre una buona cosa averla.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    intendevo anno grazie per la correzione
    Il fatto é che volevo avere la vespa anche d' inverno nonostante la uso poco
    Però se mi dite che non ne vale la pena credo resterò con la stessa compagnia
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Un attimo, leggi bene quello che ho scritto: ho scritto che:
    se tu puoi sospendere la polizza della tua vespa, non conviene fare la polizza agevolata ma, se nonostante tu la possa fermare tu, di fatto, non la fermi mai, il discorso cade.
    Assodato questo e, fermo restando il fatto che l'Helvetia non ti assicurerebbe la vespa perchè non ha ancora compiuto 25 anni (e resta da vedere se la tua vespe è un 50ino o no), vedi un po' dalle tue parti che compagnie di assicurazione ci sono che fanno le polizze agevolate, vedi che requisiti chiedono per farti la polizza ed i costi.
    Alla fine di tutto, trai le tue conclusioni e agisci di conseguenza.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    La vespa é 50 però farò come mi hai detto, faccio un giro e provo a chiedere un po
    Grazie a tutti dei consigli
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    . . . Ad ogni modo, una delle poche compagnie che vendono polizze agevolate è l'Helvetia, ma non assicura ciclomotori, a meno che uno non abbia già dei motocicli assicurati presso di loro e vogliono che il mezzo abbia almeno 25 anni compiuti, anche se l'Helvetia non pretende l'iscrizione al R.S. del veicolo. . . .
    Ranieri, l'Helvetia, con la polizza agevolata, non assicura UN SOLO ciclomotore, ma già 2 ciclomotori di oltre 25 anni li assicura.
    Per la precisione.

    Ciao, Gino

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Ok, non lo sapevo. Chissà perchè, allora, hanno fatto tante storie ad un mio amico che ha solo 5ini!???
    Comunque, non è il caso del nostro amico, visto che ha sempre parlato di un unico ciclomotore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    41
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    19
    Riprendo questa discussione per non aprirne di nuove, ho contattato l'helvetia e mi han detto che per assicurare la mia Et3 del 1981 hanno bisogno pure del certificato di iscrizione ad un club d'epoca è vero oppure stan cercando di abbindolarmi? Sui dettagli assicurativi sul loro sito scrivono che sono assicurabili come mezzi d'epoca anche motocicli non iscritti ad alcun registro o club è vero ciò oppure mi stan baggianando? Qualcuno ha esperienza in merito? Vi metto pure il passo tratto dalla loro informativa dove dicono che non vi è l'obbligo di iscrizione

    Ecco
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 15-01-15 alle 12:01
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Vai tranquillo, iscriviti ad un vespa club/moto club d'epoca;
    dovrai presentare la tessera al momento di stipulare la polizza, non ti serve altro.


  11. #11
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    41
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Ah quindi son per forza obbligato a tesserarmi con un club, alla fine non è che si risparmi più di tanto tutto sommato tra spese di iscrizione al club e costo assicurazione si spende quanto aver un assicurazione normale con una qualsiasi compagnia

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Non concordo, la tessera del vespa club costa una 40ina di euro, e con Helvetia ti permette di evitare ASI & FMI, e assicurare più mezzi d'epoca aggiungendo 8 euro, quindi non direi.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSyd Visualizza Messaggio
    Ah quindi son per forza obbligato a tesserarmi con un club, alla fine non è che si risparmi più di tanto tutto sommato tra spese di iscrizione al club e costo assicurazione si spende quanto aver un assicurazione normale con una qualsiasi compagnia
    Dici? Vorrei tanto sapere come hai fatto i tuoi conti.
    Mettiamo, per esempio, che tu faccia la tessera con VR (ricordo che Vesparesources.com è un club affiliato FMI) al costo di 60 euro, al quale vanno aggiunti il costo dell'assicurazione con una compagnia che fa le polizze agevolate, quale appunto l'Helvetia che, fino all'anno scorso, se non vado errato, faceva pagare 150 euro. In totale, quindi, se la polizza dell'Helvetia non è aumentata, avremo un costo totale di 210 euro. Mi spieghi dove potresti assicurare la tua vespa (che ricordo è una 125 cc) con quella somma?
    Hai consultato qualche compagnia di assicurazioni? Dicci quanto ti hanno chiesto per una polizza di assicurazione RCA e poi confrontiamo.
    Inoltre, ricorda che con una polizza normale, non saresti socio di nessun motoclub e questa non è una cosa di poco conto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    41
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    19

    Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    con generali pago 230 all'anno quindi non è che risparmierei così tanto
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Bene, continua a farla lì l'assicurazione.
    Ora però, lasciami dire una cosa: molti vedono il tutto solo per un tornaconto personale. Giustissimo, per carità. Ma ti sei mai chiesto, tu e tutti gli altri che pensano in questo modo, quali altri vantaggi potrebbero esserci nel fare parte di un'associazione?
    Comunque, visto che la preoccupazione principale è il risparmio, con la polizza agevolata, secondo quanto ci dici, risparmieresti già 20 euro. Io personalmente, se vedo una moneta da 1 centesimo per terra, la raccolgo. Per cui 20 euro di risparmio sono già una discreta sommetta.
    Inoltre, la tessera FMI, ti da diritto a degli sconti con ditte convenzionate, nel caso di VR dai un contributo a VR stesso (e scusa se è poco); hai diritto al carro attrezzi per il tuo veicolo in caso di avaria o di incidente. Nel mio caso, ad esempio, quando nel 2007 ebbi un incidente con la vespa vicino Cava dei Tirreni, fui portato a casa da un taxi (avevo una frattura) a spese della FMI, e questo solo perchè ero tesserato, mentre avrebbe potuto essere portata dal carro attrezzi all'officina più vicina, ma l'organizzazione della manifestazione a cui partecipavo aveva un suo mezzo di recupero ed optai per quella soluzione.
    In un caso come il mio, la Generali cosa avrebbe fatto?
    Ultima modifica di senatore; 15-01-15 alle 15:30
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    41
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    19

    Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    si si capisco in effetti non è una brutta cosa, poi c'è sempre il solito discorso da fare quanto si gira in vespa? che raggio d'azione si ha? per la scontistica non è che mi preme molto dato che al 95% faccio tutto io e ormai che la vespa è tutta ok spero di non spender altro in pezzi. Poi leggendo l'informativa ho scoperto pure che è obbligatoriamente annuale quindi se qualcuno volesse sospenderla nei mesi più freddi non è possibile farlo con helvetia
    Inviato dall'Applicazione Android

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Cosa intendi per raggio d'azione?
    Riguardo alla non sospendibilità, nessuna polizza agevolata e mai stata sospendibile.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    41
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    19

    Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    intendo dire quanto lontano da casa si va più o meno, io abito in friuli quindi una regione piccola e quindi le scampagnate che faccio sono in un raggio di max 150 km da casa quindi una distanza abbastanza abbordabile per farsi venire a recuperare da qualche amico in caso di guaio alla vespetta. La storia che nessuna assicurazione agevolata fosse sospendibile non lo sapevo mea culpa, pensavo fosse una clausoa dell'helvetia
    Inviato dall'Applicazione Android

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    A mio parere, non credo che il fatto di non andare oltre i 150 km da casa sia un deterrente per associarsi alla FMI.
    Nel mio caso, ero a 500 km da casa, ma anche a 150, sempre parlando egoisticamente, hai idea di quanto sarebbe costato un taxi?
    Sicuramente troppo, ed è per questo motivo che considero il denaro da spendere per la tessera FMI ben speso e, naturalmente, mi auguro di non dover mai più essere nelle condizioni di doverne approfittare!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    Dipende tutto dalle zone. Io a Ferrara, con 190€ annue, avevo una RCA tradizionale, in 12ma classe, con sospendibilità illimitate e guida libera. Aggiungendo pochi € si può addirittura assicurare l'abbigliamento e aggiungere il servizio recupero mezzo non funzionante. Cosa più importante, la possibilità di ratealizzarla a tasso zero per 10 mensilità, quindi mi costava 19€ al mese.

    Ora qua in Toscana i prezzi delle RCA tradizionali sono esagerati. Avendo la mia Cosa più di 26 anni, ho potuto fare la polizza agevolata con la Helvetia, a 135€ annui. Non sospendibile, con un recupero gratuito del mezzo, con massimo 2 guidatori autorizzati (e in teoria non contemporaneamente se ci sono altri veicoli sulla stessa polizza), ma con la possibilità di "appoggiarci" altri mezzi a 8€ annui. Necessaria la tessera di un qualsiasi Moto Club. Io sono iscritto al Vespa Club per 25€ e a VR + FMI a 55€, ma non lo faccio certo per l'assicurazione (un giorno mi deciderò a iscrivere la Cosa al registro storico...ma questa è un'altra storia).

    Ci sono zone dove l'iscrizione ad un club per avere una polizza agevolata , è imprescindibile. Altre in cui se ne può fare tranquillamente a meno.
    Ultima modifica di Qarlo; 15-01-15 alle 16:58



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiarimenti agevolazioni assicurazione vespa

    In effetti ci sono province in cui la normale assicurazione per un veicolo ha il costo molto simile ad una polizza agevolata che preveda l'iscrizione ad un club di veicoli storici, ma la polizza cumulativa della Helvetia ha il pregio di poter far assicurare ogni altro veicolo storico per un sovrapprezzo di soli 8 euro per le moto e 12 euro per le auto e, già con soli 2 veicoli assicurati, il rapporto con un'assicurazione normale, per quanto di poco costo, è assai vantaggioso.
    E ci sono anche altre compagnie che prevedono polizze cumulative per veicoli storici, tipo la Reale Mutua.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •