I travasi ben ampi giovano per certo al cilindro, così come lo scarico allargato e la basetta da 1,25, (meglio era stare sui 0,7 a mio dire con una termica originale che più di tanto non gira), verifica ovviamente bene sopra con un alzo così importante sotto soprattutto se hai dato più volume alla testata.

L'albero come tuo solito molto bello, ho come la convinzione che il taglio non solo lo equilibri meglio ma piuttosto la dieta smagrante doni sempre qualcosina in più in fluidità e ripresa, ad occhiometro siamo sui 160° gradi di anticipo totali, 110+50 oppure 100+60 o robe simili immagino....

è certo che una simile travaseria di base richieda interventi anche ai carter, aprire è d'altronde d'obbligo chiaramente anche per l'albero nuovo (rivisitato), se carburo 19 abbassa la valvola di qualche millimetro, e sbattigli sotto il filtro air box della polini specifico per l'SHBC originale e getto da 80 punti circa.

male non faresti a sostituire quel macigno di cuscinetto a rulli lato volano con uno a sfere....

pignone 23 immagino al posto del 24 originale, accorcia e ben ci stà sul dormiente cambio originale primavera che è in vero lunghissimo e funziona solo in ragione della padella originale ma con proma o simili diventa lungo....

Andrebbe alleggerito il volano però... se ha l'originale è un bel TUFO.... servono o i veri miracoli al tornio o il bel pinasco in fibra dedicato (esiste sia cono 19 che 20 per puntine e elettronico), sarebbe certo più facile spendere 250 per una 12volt variabile Polini... ma da uno che mantiene il cilindro originale non mi aspetto sia disposto a spendere per una accensione variabile.

il frontescarico allungato è una questione di filosofia... lo trovo sensato su motori allestiti con carburi minimo da 24mm.... con il 19mm è forse inutile, ma in vero per affermarlo andrebbe provato prima e dopo sullo stesso identico motore, chi dice vada meglio e chi dice sia inutile.... aiuta certo ilo lavaggio, raffredda in modo più uniforme e poi i buchi più son grossi più so fighi! Serve forse a nulla, ma è comunque ben fatto e ci piace.

Al solito tutto particolare nella sua semplicità ricercato....

io avrei alzato appena meno il cilindro e cambiato cuscinetto lato volano e volano, lo avrei poi riproposto con siluro... a mio gusto più carina di una cafonissima proma, ma la proma và meglio ed è certo.... tappi alle orecchie dunque e provare! Per la gioia dei vicini.... un'altra vespetta con Proma che scorribanda nel quartiere! Era anni che non ne sentivano una passare una sotto la finestra....