Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Appena comprata Vespa px125e!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    verona
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Appena comprata Vespa px125e!!!

    Ciao ragazzi! Dopo aver restaurato una Vespa 50 Special, ho trovato un'altra occasione, una px125e del 1983 (500 €!!!). Oggi ho fatto le piccole manutenzioni, cioè cambiato l'olio del motore, controllato la candela e preparato la miscela. Ho provato ad accenderla, considerando che era ferma da forse qualche anno ed al secondo colpo si è accesa, tenendo il minimo in una maniera splendida. Dopo un piccolo giro di prova dove tutto sembra funzionare per il meglio, a parte la luce posteriore che penso sia bruciata, ho provato a riaccenderla con motore caldo ed è partita alla grande! Insomma sembrerebbe tutto ok, anche le marce si inseriscono bene e restano dove devono stare e il freno posteriore è molto buono, l'anteriore è il solito, come se non ci fosse... Ora io non vorrei fare un restauro radicale ma vorrei che fosse un po vissuta; per esempio il vecchio padrone ha penso bucato la marmitta per farle fare un po di rumore e, visto che la Vespa è radiata d'ufficio, credo che mi toccherà stuccare i buchi o cambiare marmitta per riavere il libretto. Come potete vedere nelle foto, manca lo specchietto (o gli specchietti???) e vorrei cambiare la sella perchè non mi è mai piaciuta. Volevo chiedervi, voi cosa le fareste, oltre ad una bella pulizia ovviamente? Cosa costerà rimetterla in strada? Si accettano consigli!

    P.S.: per il motore ho usato un olio 10w40, è ok?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    verona
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Appena comprata Vespa px125e!!!

    Ooops... ero già registrato da tempo su questo forum ma mi sono accorto di non aver mai scritto e non trovando la sezione dei saluti, vi saluto tutti da qui!!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Appena comprata Vespa px125e!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mattia_80 Visualizza Messaggio
    P.S.: per il motore ho usato un olio 10w40, è ok?
    Dipende, se è olio motore per auto/moto non va bene.

    Per rimetterla in strada con i doc serviranno 4/5 mesi e circa 400€.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Appena comprata Vespa px125e!!!

    Ciao, complimenti per l'acquisto.
    Per rimetterla in strada, mantenendo la vecchia targa e libretto, dovrai iscriverla ad FMI o ad ASI, per cui la sella dovrai cambiarla sicuramente, e chiudere i fori alla marmitta.
    Anche i fascioni laterali neri sono degli optional, per cui temo che dovrai scollarli (attendi qualche parere di esperti del modello).
    Per me devi solo darle una bella pulizia ed orientarti verso un semplice restauro conservativo, rifarla completamente non avrebbe senso.
    Per passarla come conservato dovrai eliminare ogni traccia di ruggine, controlla ed eventualmente vernicia i cerchioni (mi sembra che l'anteriore abbia della ruggine).
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    verona
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Appena comprata Vespa px125e!!!

    Si il problema dei cerchi l'ho già visto e sicuramente dovrò riverniciarli. Anche i fascioni in plastica non mi piacciono però togliendoli non vorrei far malanni alla verniciatura sottostante. L'olio mi hanno detto dove l'ho acquistato che sarebbe andato bene, pur avendone altri più specifici forse per le trasmissioni. Forse farò come c'è scritto sul libretto, andrò alla ricerca del famoso SAE 30. Ora aspetto qualche altro parere e poi mi metto subito al lavoro per cercare di usarla già quest'estate. Intanto grazie mille per i suggerimenti.

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    verona
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Appena comprata Vespa px125e!!!

    Questo è l'olio che ho usato, spero si riesca a vedere l'immagine. Se non andasse bene, spero che ad aver fatto solo 1 km, di non aver provocato danni...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Appena comprata Vespa px125e!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mattia_80 Visualizza Messaggio
    Questo è l'olio che ho usato, spero si riesca a vedere l'immagine. Se non andasse bene, spero che ad aver fatto solo 1 km, di non aver provocato danni...
    Non preoccuparti, danni non ne hai fatto.. però se devi usarla spesso, usa o il sae 30 oppure 80w90. Per curiosità quanti km ha la vespa? Pare un bel conservato, fossi in te cercherei di di fare l'iscrizione al registro storico dando una bella lucidata e sistemando le cose che non vanno... dovrebbe passare senza problemi. Riverniciarla da zero sarebbe un peccato!

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    verona
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Appena comprata Vespa px125e!!!

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Non preoccuparti, danni non ne hai fatto.. però se devi usarla spesso, usa o il sae 30 oppure 80w90. Per curiosità quanti km ha la vespa? Pare un bel conservato, fossi in te cercherei di di fare l'iscrizione al registro storico dando una bella lucidata e sistemando le cose che non vanno... dovrebbe passare senza problemi. Riverniciarla da zero sarebbe un peccato!
    Ciao! Di sicuro per adesso non la userò spesso, anche perchè priva di documenti per circolare, comunque ho visto che l'operazione del cambio olio è abbastanza rapida, dunque di sicuro lo cambierò quando sarà in regola. Il contachilometri che è funzionante, mi segna 45000 km e presumo che siano originali perchè la vespa ha avuto un solo proprietario e di una certa età... Queste sono cose che penso io ma potrei anche sbagliarmi... Pensavo anch'io di fare come dici tu, devo procurarmi il prodotto per togliere le bande grigie laterali e poi rivernicerò i cerchi e altre due tre piccole stupidate. Ma dai tempi tecnici che sento in giro, non credo di riuscire a immatricolarla per quest'estate... Se dovessi fare la targa nuova, i tempi si accorcerebbero o sarebbero sempre gli stessi?

    Grazie della risposta

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Appena comprata Vespa px125e!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mattia_80 Visualizza Messaggio
    Anche i fascioni in plastica non mi piacciono però togliendoli non vorrei far malanni alla verniciatura sottostante. L'olio mi hanno detto dove l'ho acquistato che sarebbe andato bene, pur avendone altri più specifici forse per le trasmissioni. Forse farò come c'è scritto sul libretto, andrò alla ricerca del famoso SAE 30.
    Il SAE 30 lo trovi in qualsiasi brico, normalmente e' nel reparto delle falciatrici. Per togliere i fascioni puoi prendere uno spray per levare le etichette, agisce solo sulla colla, anche se vecchia di decenni. Alza uno spigolo, spruzza, aspetta una decina di minuti, alza un altro pezzetto, rispruzza e cosi' via fino alla fine. Non avere fretta, eventualmente aiutati scaldando con un phon.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •