Da un motore pk ci si recupera piu di quanto sembra,cambiando alcuni particolari ed a seconda del modello di pk puoi addirittura trapiantare il ripieno dei carter su carter special(se non vuoi un restauro fedele all'originale)

Cilindro
Uguale per quasi tutte le small e compatibili al 100% su tutti i modelli(compreso anche l'ape 50) tranne che per il modello hp

Albero motore
se ha il filetto m10 lato volano è un cono 19 utilizzabile su special con volano a puntine,se ha il filetto m12 è un cono 19 utilizzabile su special se si vogliono montare accensioni elettroniche cono 20(vespa hp-v fl2-ape tl6t e tutte le altre parmakit-pinasco etc)

Rapporti
se il numero dei denti va bene per il tuo progetto,sono perfettamente intercambiabili

Frizione
se monta una monomolla o una 6 molle sono intercambiabili senza modifiche se non hai il parastrappi.La 6 molle va modificata se montata con campane dotate di parastrappi e comunque sia è meglio usare il suo coperchio frizione specifico.

Cambio
perfettamente intercambiabile,se vuoi montare il tamburo special su albero pk devi usare il dado,lo spessore ed il cappuccio fermadado della pk.Se è un pk con cambio bifilo anche la forcella di comando interna al carter la puoi usare su carter special.

Leva messa in moto compatibile con motore special,coperchio frizione(per monomolla)compatibile al 100%,cuffia compatibile 100%,tamburo posteriore come sopra ma puoi usare anche quello pk che è decisamente meglio,coprivolano con disegno diverso ma compatibile al 100%,tutte le viti ed i buloni dei carter sono uguali per tutti i modelli.

Se hai un v5x1m come ti ha detto Pignone,puoi montarlo pari pari sul telaio special senza particolari problemi(ce l'avevo anch'io).L'unico accorgimento da osservare è per l'attacco della marmitta al braccio motore che nel pk è leggermente spostato piu in basso e con foro passante(come i px)

Se poi vuoi un restauro fedele all'originale nei minimi particolari,allora la faccenda è diversa.