Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: VN2T - la vespa del nonno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Localitą
    sernaglia della battaglia
    Etą
    42
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    VN2T - la vespa del nonno

    Ciao a tutti!!
    ho iniziato da un paio di mesi il restauro della vespa in oggetto.
    Dopo lo smontaggio e la classica passata di CIF ho preso la decisione di tentare il conservato.
    Ho quindi iniziato la rimozione della ruggine con acido muriatico e i risultati sono molto buoni.
    L'idea č quella di rimuovere la ruggine fino alla lamiera nuda, trattare con inibitore e bloccante, ma non riverniciare...sinceramente a molti non piacerį, ma io voglio tenerla cosi!!

    Volevo chiedere se qualcuno ha giį tentato una soluzione simile, e se conosce dei buoni prodotti inibitori e bloccanti da utilizzare...
    Un'idea che mi é saltata in testa č inoltre quella di verniciare o smaltare con trasparente sopra l'antiruggine...qualcuno ha giį provato?

    GrazieIMG_3426.jpgIMG_3445.jpgIMG_3358.jpgIMG_3499.jpgIMG_3503.jpgIMG_3506.jpgIMG_3509.jpg

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Localitą
    Nei dintorni di Vicenza
    Etą
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: VN2T - la vespa del nonno

    In passato un utente ha fatto un restauro conservativo come il tuo usando un prodotto che si chiama Fidoil, puoi vedere da questo link in avanti il risultato:
    http://old.vesparesources.com/12-res...l=1#post565461
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localitą
    xxx
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: VN2T - la vespa del nonno

    tienila cosi.. mal che vada senti simone di viterbo

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localitą
    roma
    Etą
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VN2T - la vespa del nonno

    Tutta smontata... direi che andrebbe verniciata... č messa bene, ma non cosģ bene da conservato, ha ruggine.... sana ma rugginosa.... gią che ci sei....

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Localitą
    sernaglia della battaglia
    Etą
    42
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VN2T - la vespa del nonno

    no niente verniciatura.. chi é simone da viterbo?

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Localitą
    Nei dintorni di Vicenza
    Etą
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: VN2T - la vespa del nonno

    Citazione Originariamente Scritto da camoppi Visualizza Messaggio
    no niente verniciatura.. chi é simone da viterbo?
    Si riferisce all'utente "simonegsx", prova a mandargli un messaggio privato (pero' e' tanto che non posta piu', non so se frequenta ancora VR).
    Altrimenti lo trovi cercando Tuningart con un motore di ricerca.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •