Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Ciao a tutti,
    un conoscente mi propone una Vespa 50 degli anni 60...ma in attesa di sapere di che anno è e se riesce a ritrovare i documenti volevo chiedere a Voi esperti cosa ne pensate in generale, che tipo di 50ino è (io credo una Vespa 50 L dalla crestina sul parafango, anche se in tal caso il colore nn dovrebbe essere rosso), e quale potrebbe essere il giusto prezzo...non si è ancora parlato del lercio denaro. Per ora ho solo 1 foto...ve l'allego.

    Grazie



  2. #2
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Se di pedana è sana e non ha buchi 600 euro glieli puoi dare.. Considera che per riportarla all'originario splendore ti vorranno diversi euri.. Svernicia/riverniciata (sabbiatura optional) cambiare bordo scudo, manopole, leve, crestina, cornice faro, nasello, faro posteriore (immagino...). Revisione impianto elettrico, parti in gomma motore (se è a posto di compressione e cuscinetti). La marmitta è un po' randagia, dipende dai gusti.. Comunque una prima base di restauro.


    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Grazie per le indicazioni...io vorrei evitare riverniciature...ma dalla foto qual'è il modello ? N o L ? Rosso è un colore originale...si riesce a cancellare quelle strisce bianche in stile et3 ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Vedendo i cerchi e mozzi direi che è una 50 R, comunque per capire più precisamante il modello è sufficiente che ti segni il numero completo di telaio. Le strisce adesive di tolgono con un po' di pazienza, ma il problema più invasivo è il nasello in plastica della px togliendolo rimarranno i fori.
    Colore, se fosse del 75, il rosso corsa potrebbe essere originale. Per il prezzo, anche se in condizioni discrete (da vedere bene sotto quel tappetino...) partire bassi è sempre meglio, 400 potrebbe essere una cifra adeguata ma personalmente non mi spingerei oltre le 500/550€.
    Ultima modifica di Vespa979; 07-01-15 alle 23:41
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Vedendo i cerchi e mozzi direi che è una 50 R, comunque per capire più precisamante il modello è sufficiente che ti segni il numero completo di telaio. Le strisce adesive di tolgono con un po' di pazienza, ma il problema più invasivo è il nasello in plastica della px togliendolo rimarranno i fori.
    Colore, se fosse del 75, il rosso corsa potrebbe essere originale. Per il prezzo, anche se in condizioni discrete (da vedere bene sotto quel tappetino...) partire bassi è sempre meglio, 400 potrebbe essere una cifra adeguata ma personalamnte non mi spigerei oltre le 500/550€.
    Stavo proprio leggendo su Vespa Tecnica della Vespa 50 R, non sembra particolarmente quotata come Vespa 50...almeno nel Borsino VR...cmq a quel punto sarebbe degli anni 70...da capire...Grazie per la tua interpretazione

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Buona sera a tutti.
    Volevo chiedervi...nel caso in cui il collega nn trova il librettino...come si procede ? Qual'è la prassi ? Bisogna fare la prova in motorizzazione, è un problema se ha il gruppo da 75 ?

    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •