Si poteva essere Cina, tranquillo.
Blu PIA 450 e Chiaro di Luna Met PIA 108, azzurro cina 402.
La mia Marilyn gtr del '74 è appunto, in origine, blu 450.
Si poteva essere Cina, tranquillo.
Blu PIA 450 e Chiaro di Luna Met PIA 108, azzurro cina 402.
La mia Marilyn gtr del '74 è appunto, in origine, blu 450.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ciao, grazie per la risposta. Perché mi hai citato i tre colori? Nel 74 la GTR la facevano anche azzurro Cina o solo blu450?
Nel '74 la facevano Blu PIA 450, Chiaro di Luna Met PIA 108, Azzurro Cina 402, ho visto dei conservati di tutti e tre i colori, quindi non ho dubbi.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ho una foto della vespa in questione. Come la posso far visualizzare nel forum? È una foto degli anni 70 a colori
purtroppo devo contraddire joedreed... l'azzurro cina nel '74 non c'era più: il blu 450 sostituisce proprio quel colore infatti...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
..ho una foto a colori di quell'epoca , ancora prima che veniva riverniciata, è sembra l'azzurro cina
Lorenzo ha ragione, per Vespa Tecnica erano possibili solo quei due colori, ma vi sono tante Gtr azzurro cina. Credo purtroppo che l'FMI noterebbe la tendenza violacea del 450......
Cmq nel '74 la facevano Blu PIA 450, Chiaro di Luna Met PIA 108 ovviamente le prime erano di sicuro anche Cina (in piaggio la vernice non si buttava.....)
Rimangono conservati Azzurro Cina del 1974, alcune girano a Roma e poeta può confermare.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.