Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: Restauro Px 125 sostituito scudo e pedana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Px 125 sostituito scudo e pedana

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Se le parti da trattare sono in un locale asciutto , 48 h puo aspettare, al max prima dagli una passata con carta abrasiva a secco ,soffia bene con aria compressa su tutti le fessure e giunzioni varie ,e poi sgrassa bene con solvente nitro.
    Ok Baron...stamattina il tizio della carrozzeria mi ha detto ch enn ha disponibili i prodotti lechler ma solo ppg e ivat.....mi potresti consigliare un ciclo?

    inoltre mi ha detto che sia per il primer che per il fondo epossidico e' necessario il forno? ti risulta?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Px 125 sostituito scudo e pedana

    ppg e" piu conosciuto, io ad esempio uso marche sconosciute che compro sul web, mai avuto un problema nel tempo (ti parlo da hobbista, ma di vespe me ne sono restaurate diverse) , ho scoperto la linea della impa, e" gruppo leclehr , o ppg, non ricordo chi dei due ha assorbito l"altro ottima con diverse soluzione a seconda delle diverse esigenze, ho usato anche fondi della sprint , ho comprato ieri sul web un fondo catalizzato da 12 euro alkg sempre catalizzato , e provero pure quello ,sono sicurissimo che il risultato sara buono per il discorso forno ho fatto sempre senza .... purche" non lavori a temperaturature basse, nella scheda tecnica del prodotto troverai sicuramente la temperatura minima di lavoro, certo piu" fa caldo e prima asciuga lo strato che passi .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Px 125 sostituito scudo e pedana

    guarda baron un amico carrozziere mi ha consigliato di :
    passare 2 mani di fondo lechler epofan(primer)con catalizzatore rapido 00451
    e poi dopo una 2 ore passare bagnato su bagnato il fondo acrilico green filler.....solo che di materilai siamo sui 100 euroo....con catalizzatori e altro....e' un prezzo adeguato?

    dove ti rifornisci sul web?
    temperature basse cosa intendi quanti gradi?sotto 10?
    Ultima modifica di bandit76; 13-01-15 alle 15:27

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Massa Carrrara
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Px 125 sostituito scudo e pedana

    Io per il mio px ho comprato da colorificio capuano, lo trovi sul web e puoi telefonare e farti consigliare ....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Px 125 sostituito scudo e pedana

    certo 100 euro di primer e fondo e" una bella cifra, mi sono trovato bene con http://www.ebay.it/itm/251141416447?...84.m1438.l2649 , ogni volta che li ho contattati ,mi hanno consigliato e proposto prodotti validi e a mio avviso a prezzi onesti per la temperatura minima la trovi sulla scheda , che dirti 10 gradi e" poco io per alzare qualche grado scaldo un o l"ambiente con termosifone elettrico ad olio.
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Px 125 sostituito scudo e pedana

    della ppg fondo 2k acrilico dp4000+ induritore rapido 80 euro

    ora non so se spruzzare sulla lamiera nuda 2 mani di acrilico 2k e poi carteggiare

    il tizio delle forniture spiegando la mia situazione e le temperature di questi giorni mi ha consigliato un fondo un poliestere max diluito al 10% di acetone
    che mi ha detto che asciuga subito anche con le basse temperature
    io vorrei abbinare prima un wash primer d891 sulla lamiera nuda,considera che dovrei spruzzare in garage....ma secondo lui il primer non si riesce ad asciugare bene in questo periodo .....???
    Ultima modifica di bandit76; 13-01-15 alle 23:15

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Px 125 sostituito scudo e pedana

    Facciamo un passo indietro....sono partito da questa situazione:

    __pedana.jpg
    _pedana2.jpg

    __inizio_IMG_20141115_123410.jpg

    poi dopo il passaggio del flex e pulitura con la lima.......

    __IMG_20141204_160954.jpg

    __IMG_20141204_161004.jpg

    poi ho provveduto ha togliere la ruggine e ho passato una mano di rugginet equivalente del ferox....


    Poi ho portato il telaio e lo scudo con pedana dal carrozziere.....
    Ultima modifica di bandit76; 16-01-15 alle 10:33

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Px 125 sostituito scudo e pedana

    Citazione Originariamente Scritto da bandit76 Visualizza Messaggio
    della ppg fondo 2k acrilico dp4000+ induritore rapido 80 euro

    ora non so se spruzzare sulla lamiera nuda 2 mani di acrilico 2k e poi carteggiare

    il tizio delle forniture spiegando la mia situazione e le temperature di questi giorni mi ha consigliato un fondo un poliestere max diluito al 10% di acetone
    che mi ha detto che asciuga subito anche con le basse temperature
    io vorrei abbinare prima un wash primer d891 sulla lamiera nuda,considera che dovrei spruzzare in garage....ma secondo lui il primer non si riesce ad asciugare bene in questo periodo .....???
    alla fine ho deciso il ciclo fondo epossidico siro e poi fondo isolante ppg.
    ieri ho passato il fondo epossidico della siro vernici......
    ho catalizzato a peso con 5 a 1,
    400g di fondo 80 g di catalizzatore ha prodotto ultimato ho aggiunto il 10% di diluente ...
    ho regolato compressore a 3atm e la pistola con il flusso aperto quasi al max e il ventaglio lho regolato poco
    durante la spruzzatura mi sono reso conto che dovevo diluirla di piu' in quanto faceva bucce d'arancia....
    secondo me con la temperatura di 10 gradi va diluito ad un 20-25%
    ecco il risultato:

    Allegato 149971
    Allegato 149972
    Allegato 149973
    Allegato 149974
    Allegato 149975
    Allegato 149976
    Allegato 149977
    Allegato 149977
    Allegato 149978

    Allegato 149979
    Allegato 149980
    Allegato 149981

    Adesso prima di passare il fondo la dovrei rendere liscia e dovrei stuccare anche un pochino....
    per renderla liscia vado di carta da : 180? 220? 320?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •