In effetti la sabbiatura è meglio ma ho voluto fare tutto da me...
ho scartavetrato tutto con il mouse e poi ho dato 2 mani di fondo epox,prima ho provveduto ha tirar fuori tutti i cuscinetti.
In effetti la sabbiatura è meglio ma ho voluto fare tutto da me...
ho scartavetrato tutto con il mouse e poi ho dato 2 mani di fondo epox,prima ho provveduto ha tirar fuori tutti i cuscinetti.
ma.... la saldatura della pedana non mi convince, non vedo i punti di saldatura, questo nella maggior parte dei casi significa saldature blande...magari a cannello o peggio a Tig... la rigidità del telaio infatti dipende quasi esclusivamente dalle saldature tra ponte e pedana diciamo ne servono 15 per parte come minimo a punta....
ma forse ho letto amle le foto, detto questo sparisco.
Ciao Poeta
i consigli e le critiche sono sempre ben accettati ti aiutano a migliorare,io la penso cosi'!
ti invito sempre a darmi un parere, in quanto preferisco fare da me i lavori che posso fare in garage e vorrei cercare di imparare il piu' possibile!
Ho chiamato Stirlacci 2 volte per telefono spiegando il lavoro e per entrambe le volte mi ha detto che non era disponibile!
Alla fine ho deciso di portarla da un carrozziere vicino casa ho portato vespa e pedana e scudo nuovi, ne avevo interpellati diversi ma non tutti facevano il lavoro o se lo facevano cercavano un esagerazione.
Da profano e non essendo del mestiere credo che il lavoro sia stato fatto discretamente, di saldature in totale ce ne saranno una trentina, sul tipo di saldatura mi sono affidato a lui....
ieri alla fine ho finito qiuesta procedura su forcella tamburi copri ventola e cerchio!!!
*scartavetro 180 con mouse blackdecker a mano dove non arrivavo con inserto stretto
*2 mani fondo epox
*passata veloce paglietta 3m e levigata con 320
*ral 9006 alluminio cerchi 2 mani a bomboletta ACRILICA
*1 mano di trasparente opaco a bomboletta ACRILICA
ecco il risultato:
IMG_20150304_190224.jpg
IMG_20150304_190231.jpg
IMG_20150304_190236.jpg
IMG_20150304_190240.jpg
IMG_20150304_190245.jpg
IMG_20150304_190250.jpg
IMG_20150304_190255.jpg
alla fine il risultato sembra discreto?
il prossimo step e' istallare il bordo scudo e inserire i listelli.
Per i listelli dato che parliamo di un px(ribattini mi spavento che mi parte un colpettino di martello)
volevo mettere i rivetti da 3x8 secondo voi sono troppo corti?
forse 3x10 sono piu' idonei?
Ultima modifica di bandit76; 05-03-15 alle 10:50
Ragazzi volevo un vostro parere su questo pistone px 200....non ha solchi profondi...secondo voi e' da cambiare?
IMG_20150307_131643.jpg
IMG_20150307_131637.jpg
IMG_20150307_131624.jpg
IMG_20150307_131619.jpg
IMG_20150307_131614.jpg
IMG_20150307_131605.jpg
inoltre in caso come sono i pistoni meteor qualcuno di voi li ha provati?
http://www.ebay.it/itm/PISTONE-CILIN...item485147facf
Con la luce del falsh riflessa sul pistone, non si vede un gran che, mi pare che sia stato però pulito con una spazzola un po troppo aggressiva.
Forse non è da buttare, ma non è dei migliori pistoni graffiato così.
N.
Ma sei sicuro che sia di un px 200 ????
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
sabato faccio delle foto migliori ....
il pistone era tutto incrostato ho preso carta da 320 un po consumata ed ho provveduto a dare una pulita non hoi usato spazzole d'acciaio!
4* foto presenti rigatinenon troppo profonde probabile grippatina leggera!!
le foto non rendono molto!
Ultima modifica di bandit76; 12-03-15 alle 12:12