Io farei così:
- Via tutta la benzina vecchia
- Via tutto l'olio del cambio da sostituire con un buon olio minerale (SAE 30 o 5W40 o 10W40)
- Giù il carburatore, smontato in tutte le sue parti
- Le parti in metallo in un pentolino a bollire con acqua e qualche goccia di detersivo per piatti
- Soffiare bene tutto!
- Sosteituire tutte le parti in gomma/carta (esistono dei kit a pochi euro)
- Sostituire lo spillo
- Montare stringendo tutto bene
- Rimonta tutto e prova
EDIT: Aggiungerei di provare a sostituire il paraolio lato volano.
Questi sono tutti lavori che puoi fare a motore chiuso.
Gg
Ultima modifica di Echospro; 10-01-15 alle 00:03
In Vespa da sempre!!!
Grazie Echospro,
di benzina vecchia ne rimaneva veramente poca.
il carburatore l'ho smontato completamente soffiato etc ma non bollito, lo spillo é in buone condizioni
cambiero' l'olio , ma a sto punto penso che la cosa sia più complicata...
Se la benzina è da tanto che stazionava nel carburatore, l'olio della miscela si è seccato ostruendo i condotti.
Lo stesso per la gomma dello spillo.
Sono piccolezze che dandole per scontato ti fanno impazzire.
Per pulire bene un carburatore e revisonarlo bastano un paio d'ore comode senza premura.
Gg
In Vespa da sempre!!!