Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: PX 125 2002 _ Smontaggio + revisione + montaggio con gt 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Lightbulb PX 125 2002 _ Smontaggio + revisione + montaggio con gt 177

    Ciao a tutti!
    Dopo aver scoperto di avere un problema di paraolio sul px appena comprato ho deciso di smontare tutto il motore per una revisione completa e rimontarlo poi con un gt 177 (forse pinasco allumino ma ancora non sono certo) kit carburatori e sito.
    Ho deciso di iniziare questa discussione ,postando foto delle diverse tappe, sperando d'avere dei consigli dai più esperti e potendo forse aiutare chi vorrà fare lo stesso lavoro in futuro!
    Grazie a tutti

    il post del problema paraolio qui
    Ultima modifica di giulio83; 12-01-15 alle 20:12

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: PX 125 2002 _ Smontaggio + revisione + montaggio con gt 177

    Smontaggio blocco motore:
    motore .jpg motore 2.jpg dettaglio fili.jpg bobina.jpg

    Motore sceso e sporco

    motore sporco.jpg

    Pistone molto rigato.... utilizzabile secondo voi? postero' delle altre foto più avanti quando l'avrò' smontato del tutto

    pistone.jpg

    Motore pulito con benzina pennello e spazzola:

    motore pulito 1.jpg motore pulito 2.jpg

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: PX 125 2002 _ Smontaggio + revisione + montaggio con gt 177

    Dopo averlo pulito mi é venuto un dubbio: penso che il blocco sia già stato aperto e rimontato (non benissimo...)
    su questa foto la guarnizione fra i due carter non corrisponde bene:
    dettaglio guarnizione .jpg

    hanno forse adattato la guarnizione di un'altra vespa o é forse normale?? inoltre tutto intorno c'era del silicone/mastice nero...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PX 125 2002 _ Smontaggio + revisione + montaggio con gt 177

    Citazione Originariamente Scritto da giulio83 Visualizza Messaggio
    Dopo averlo pulito mi é venuto un dubbio: penso che il blocco sia già stato aperto e rimontato (non benissimo...)
    su questa foto la guarnizione fra i due carter non corrisponde bene:
    dettaglio guarnizione .jpg

    hanno forse adattato la guarnizione di un'altra vespa o é forse normale?? inoltre tutto intorno c'era del silicone/mastice nero...
    La tua vespa é recente, credo che già da prima, della tua vespa, la piaggio montasse in origine le guarnizioni accoppaimento verdi" quella non mi pare verde... Potrebbe essere che sia già stato aperto e richiuso con una guarnizione di concorrenza. Il fatto che spunti quell'occhiello di guarnizione è comunque normale, soprattutto per le guarnizioni di concorrenza, ma all'interno dell'accoppiamento sicuramente la guarnizione è al suo posto. Ho già visto situazioni simili.

    Nicola

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: PX 125 2002 _ Smontaggio + revisione + montaggio con gt 177

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    La tua vespa é recente, credo che già da prima, della tua vespa, la piaggio montasse in origine le guarnizioni accoppaimento verdi" quella non mi pare verde... Potrebbe essere che sia già stato aperto e richiuso con una guarnizione di concorrenza. Il fatto che spunti quell'occhiello di guarnizione è comunque normale, soprattutto per le guarnizioni di concorrenza, ma all'interno dell'accoppiamento sicuramente la guarnizione è al suo posto. Ho già visto situazioni simili.

    Nicola

    Beh quindi se le guarnizioni originali sono verde e non rosse allora é stato sicuramente aperto, per altro non penso che la piaggio metta anche del mastice nero tutto intorno la guarnizione... comunque venerdì aprirò' completamente il motore e vediamo cosa spunterà fuori!!!

    ------------

    Un'altra cosa: chi sa come é possibile pulire questo "getto" che sta dentro e non mi sembra raggiungibile..?

    carb.jpg
    Ultima modifica di giulio83; 14-01-15 alle 21:26

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di giulio83
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Parigi
    Età
    41
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    11

    Re: PX 125 2002 _ Smontaggio + revisione + montaggio con gt 177

    I lavori continuano!

    estrazione volano:
    estrattore volano.jpg

    Ecco lo statore:
    statore.jpg
    é normale che sia così "girato" praticamente é su IT...??

    Paraoli andati...:
    paraolio frizione.jpg paraolio volano.jpg

    Apertura carter:
    apertura carter.jpgcarter 1.jpgcarter 2.jpg


    Frizione:

    E' normale avere questo dado (con rondella) e non la ghiera "classica" della frizione con rondella apposita di tenuta????

    frizione.jpgfrizione dado.jpgfrizione denti.jpgfrizione dischi.jpgfrizione vuota.jpg


    Questo "spessore"(fra albero e parte del cuscinetto volano) quanto dovrebbe essere?? non ci deve essere nessun spazio?


    spessore albero.jpg
    Ultima modifica di giulio83; 16-01-15 alle 20:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •