Qualche tempo fa parlando con Aborigeno del più e del meno temo di averlo ingolosito, parlandogli del mio Polossi, qualche giorno fa infatti mi ha spedito il suo gruppo termico Polini per la trasformazione. Parliamo del Polini nuovo tipo diametro 68,5mm, quindi una termica di nuova generazione che già di scatola è parecchio potente. Prima di entrare nello specifico, voglio mostrare le foto del mio motore, tanto per rendere l'idea; con Polossi infatti si intende un cilindro polini con al suo interno un pistone malossi. Per far si che la termica lavori correttamente, vanno lavorati sia il pistone che il cilindro facendo di avere sufficiente senzione di passaggio sui travasi.
I benefici di questa modifica, sono sostanzialmente 2: aumento dell'affidabilità per via del pistone più robusto ed aumento della portata (quindi della potenza) sui travasi.
Quello che sto per mostrarvi è un Polossi fatto da me che amo definire all'italiana cioè realizzato con una filosofia diversa rispetto a quelli tedeschi, nel mio infatti oltre alla potenza pura ho ricercato anche l'affidabilità e l'elasticità di funzionamento.
Modifiche al pistone:
Modifiche al cilindro:
vista d'insieme:
se vi interessa le altre foto le trovate quì:
https://www.facebook.com/media/set/?...4911394&type=3
Sul cilindro di Aborigeno non sarò così radicale sul terzo travaso, farò un'interevento più soft che comunque non mortificherà le prestazioni generali.