Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 145

Discussione: Un Polossi per Aborigeno...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Un Polossi per Aborigeno...

    Qualche tempo fa parlando con Aborigeno del più e del meno temo di averlo ingolosito, parlandogli del mio Polossi, qualche giorno fa infatti mi ha spedito il suo gruppo termico Polini per la trasformazione. Parliamo del Polini nuovo tipo diametro 68,5mm, quindi una termica di nuova generazione che già di scatola è parecchio potente. Prima di entrare nello specifico, voglio mostrare le foto del mio motore, tanto per rendere l'idea; con Polossi infatti si intende un cilindro polini con al suo interno un pistone malossi. Per far si che la termica lavori correttamente, vanno lavorati sia il pistone che il cilindro facendo di avere sufficiente senzione di passaggio sui travasi.

    I benefici di questa modifica, sono sostanzialmente 2: aumento dell'affidabilità per via del pistone più robusto ed aumento della portata (quindi della potenza) sui travasi.

    Quello che sto per mostrarvi è un Polossi fatto da me che amo definire all'italiana cioè realizzato con una filosofia diversa rispetto a quelli tedeschi, nel mio infatti oltre alla potenza pura ho ricercato anche l'affidabilità e l'elasticità di funzionamento.

    Modifiche al pistone:







    Modifiche al cilindro:







    vista d'insieme:



    se vi interessa le altre foto le trovate quì:

    https://www.facebook.com/media/set/?...4911394&type=3

    Sul cilindro di Aborigeno non sarò così radicale sul terzo travaso, farò un'interevento più soft che comunque non mortificherà le prestazioni generali.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 14-01-15 alle 21:29

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Ma funziona?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Ma funziona?
    E' chiaro che funziona, altrimenti non facevo un post sul forum.

    Aggiungo che funziona decisamente molto bene, perchè si ottengono tutti gli aspetti positivi dei due kit senza i rispettivi difetti.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    😱😱😱😎😎😎 Vediamo cosa viene fuori. ..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Oggi ho scartato il cilindro ed eseguito tutte le misure del caso, il giusto pistone Malossi è quello di selezione B. Purtroppo sul cilindro ho trovato un principio di scromatura che mi costringerà a lavorare di più lo scarico.

    IMG_20150115_132931.jpg IMG_20150115_133051.jpg
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 15-01-15 alle 14:12

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Sono sicuro che riuscirai a riparare il danno il mio problema adesso è capire se montare la testa Polini o malossi😡😕

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Sono sicuro che riuscirai a riparare il danno il mio problema adesso è capire se montare la testa Polini o malossi
    Una domanda......ti sei accorto di qualche difetto durante il funzionamento per ridurre pistone e cilindro così oppure non ti sei accorto di nulla.
    Sopra al istone hai notato delle anomalie?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Purtroppo non mi sono accorto di nulla, tranne di aver perso un po di potenza ma era quasi inpercertibile

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    E un po di giorni che ci penso e dopo aver parlato con Damiano dei lavori che vuole fare, sono curioso di sapere che rc uscirà fuori..

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Oggi ho finito il pistone, ho segnato in rosso le parti lavorate ed in giallo le parti lasciate volutamente più massicce per non indebolire il pistone. Se ci fate caso, le parti lavorate sono quelle dalla parte dello scarico primo perchè alimentano i travasi principali e secondo perchè dalla parte opposta appoggia il pistone in fase di scoppio. Scusandomi per i colori usati, allego le foto:

    1.jpg

    2.jpg

    3.jpg


    Già che mi ci trovavo ho pulito anche la testa con la carta vetrata sottile
    4.jpg

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    una curiosita.. come mai le finestre frontescarico sono cosi asimmetriche?

    Edit: hai già risposto con frecce e cerchi se non ho afferrato male...
    Ultima modifica di luca82; 19-01-15 alle 21:52


  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio

    Mi spiegheresti queste lavorazioni ... come dire ... "asimmetriche"?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    una curiosita.. come mai le finestre frontescarico sono cosi asimmetriche?

    Edit: hai già risposto con frecce e cerchi se non ho afferrato male...
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mi spiegheresti queste lavorazioni ... come dire ... "asimmetriche"?


    Gg
    il 3°travaso polini non si trova nella stessa posizione di quello malossi, per farli combaciare quindi li ho dovuti fare asimmetrici. C'è anche da dire che il pistone impiegato era usato e già l'avevo lavorato per un'altro progetto. Partendo da un pistone nuovo, non avrei allungato la finestra sotto le fasce in quel modo, ma avrei realizzato un semplice foro da 8mm, il risultato in termini di funzionamento sarebbe stato il medesimo, ma sarebbe venuto un lavoro più pulito.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 20-01-15 alle 08:13

  14. #14
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    ... Scusandomi per i colori usati...
    Vabbè dai, i colori del lecce si possono usare, mica hai usato giallo ocra e amaranto

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Adesso aspetto che mi arrivi e poi lo provo, ma causa il freddo ci vorrà un po di tempo per sciogliere ,spero che mi strappi l'asfalto. ...

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Pistone usato in un cilindro e poi montato in un altro cilindro......
    Credo non sia un operarazione corretta.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Qualche tempo fa parlando con Aborigeno del più e del meno temo di averlo ingolosito, parlandogli del mio Polossi, qualche giorno fa infatti mi ha spedito il suo gruppo termico Polini per la trasformazione. Parliamo del Polini nuovo tipo diametro 68,5mm, quindi una termica di nuova generazione che già di scatola è parecchio potente. Prima di entrare nello specifico, voglio mostrare le foto del mio motore, tanto per rendere l'idea; con Polossi infatti si intende un cilindro polini con al suo interno un pistone malossi. Per far si che la termica lavori correttamente, vanno lavorati sia il pistone che il cilindro facendo di avere sufficiente senzione di passaggio sui travasi.

    I benefici di questa modifica, sono sostanzialmente 2: aumento dell'affidabilità per via del pistone più robusto ed aumento della portata (quindi della potenza) sui travasi.

    Quello che sto per mostrarvi è un Polossi fatto da me che amo definire all'italiana cioè realizzato con una filosofia diversa rispetto a quelli tedeschi, nel mio infatti oltre alla potenza pura ho ricercato anche l'affidabilità e l'elasticità di funzionamento.
    Ciao qualche curiositá.. cosa hai notato nel passaggio da biella 110 a 116 su un 230cc? L'hai pensato in principio cosí l'albero oppure l'hai sviluppato come upgrade? Hai compensato parzialmente il maggior volume con un albero/carter più pieno oppure hai lasciato tutto invariato? Ci sono kit "jap" di livello per Vespa come per Lambretta?

    Condivido la scelta del pistone non aperto del tutto stile worb.
    Ultima modifica di Mod75; 20-01-15 alle 15:17

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Oggi ho terminato i lavori al cilindro ed imballato il tutto per la spedizione, è venuto davvero un bellissimo lavoro e sono certo darà i suoi frutti in strada. Il basamento è stato spianato di 1,2mm, tale lavorazione verrà compensata con 1mm in testa in modo da ridurre l'altezza di squish di 0,2mm.

    IMG_20150120_144514.jpg
    ecco come si presenta il cilindro spianato...bellissimo...

    IMG_20150120_144433.jpg
    La cupola della testa è stata riprofilata, per regalare al motore i giri che merita

    IMG_20150120_144744.jpg
    Sezione di passaggio al PMI sul 3° travaso

    IMG_20150120_144917.jpg IMG_20150120_145120.jpg
    Passaggio sul travaso sx al PMI

    IMG_20150120_145059.jpg IMG_20150120_145112.jpg
    Passaggio sul travaso dx al PMI

    IMG_20150120_145250.jpg IMG_20150120_145315.jpg IMG_20150120_145152.jpg
    Il travaso fronte scarico dopo la lavorazione

    IMG_20150120_145201.jpg IMG_20150120_145230.jpg
    Lo scarico dopo la lavorazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao qualche curiositá.. cosa hai notato nel passaggio da biella 110 a 116 su un 230cc? L'hai pensato in principio cosí l'albero oppure l'hai sviluppato come upgrade? Hai compensato parzialmente il maggior volume con un albero/carter più pieno oppure hai lasciato tutto invariato? Ci sono kit "jap" di livello per Vespa come per Lambretta?

    Condivido la scelta del pistone non aperto del tutto stile worb.
    Nel passaggio da biella 110mm a 116mm ho notato un'aumento del riempimento in alto, praticamente ho travato i giri che il passaggio da c.60 a c.62 mi ha aveva sottratto.
    L'albero è stato sviluppato come upgrade perchè sentivo che la potenza non era adeguata ai componenti utilizzati.
    Ho compensato l'aumento di biella scavando l'albero meno del solito, tuttavia questo profilo (stile BGM per intentenderci), l'ho adottato come soluzione definitiva, perchè si è rivelato essere il migliore in termini di prestazioni in abbinamento all'utilizzo di carburatori Si.
    Se per kit Jap intendi tipo le conversioni Suzuki d.70,5mm a liquido, credo che ci siano solo quelli che produce scooter&service.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 20-01-15 alle 19:19

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio

    Nel passaggio da biella 110mm a 116mm ho notato un'aumento del riempimento in alto, praticamente ho travato i giri che il passaggio da c.60 a c.62 mi ha aveva sottratto.
    L'albero è stato sviluppato come upgrade perchè sentivo che la potenza non era adeguata ai componenti utilizzati.
    Ho compensato l'aumento di biella scavando l'albero meno del solito, tuttavia questo profilo (stile BGM per intentenderci), l'ho adottato come soluzione definitiva, perchè si è rivelato essere il migliore in termini di prestazioni in abbinamento all'utilizzo di carburatori Si.
    Se per kit Jap intendi tipo le conversioni Suzuki d.70,5mm a liquido, credo che ci siano solo quelli che produce scooter&service.
    No no intendevo utilizzo di kit bielle jap non gruppi termici jap ovviamente, si poteva fraintendere in effetti
    Per il resto tutto chiaro

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    No no intendevo utilizzo di kit bielle jap non gruppi termici jap ovviamente, si poteva fraintendere in effetti
    Per il resto tutto chiaro
    bielle jap ci sono solo da 118, 110 e 125mm tuttavia con 118 e 125 la termica si sposta troppo in alto ed il carter si svuota veramente troppo. Quella da 118 poi, che credo sia yamaha, è stata creata per spinotto albero da 22mm e spinotto pistone da 18mm quindi per il pistone servirebbe una gabbia con i rullini più grandi, mentre quella da 125mm è tipo quella px200 c.60 cioè 16mm sul piede e 20mm sulla testa; tuttavia in entrambi i casi lo spessore va diminuito perchè altrimenti non entrano nell'albero. Quella da 116mm del bultaco/montesa 200cc è perfetta, robustissima di stelo 20 in testa e 16 sul piede e spessore compatibile (va ridotta di 0,3mm per parte altrimenti non si chiude l'albero).

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Esatto hai colto il punto mentre sulle Lambre sono per spinotto albero da 22, come questa usatissima per esempio per reimbiellare gli alberi indiani o anche i mec eur/tameni classici.
    http://www.lambretta-teile.de/Conrod...22/16?lang=eng . Io ho sosituito il mio albero SIL 200 originale (58x107) con un BGM spalle piene e biella jap da 110 e l'ho trovato un buon upgrade anche se forse sprecato su un piston ported ma buono per utilizzi futuri. Mi é rimasto peró il dubbio che sia stata una via di mezzo, 58x116 sarebbe stato meglio proprio per il discorso che facevi sopra, specialmente con uno spalle piene. Il massimo é come sulle Lambrette RB 20 dove la biella lunga compensa la minore altezza di comrpessione del pistone che é piú corto e molto piu leggero, quello per Yamaha Blaster, una fucilata.

    Sulla Vespa pensavo di upgradare lo special lip Worb con biella da 116, in teoria non dovrebbe essere molto diverso che da un albero a bassa compressione primaria con biella da 110 ma forse e dico forse tirerebbe fuori ancora piú potenza in alto. L'idea é di usarlo su fasi alte e espansione da coppia che quindi mi leva qualche giro ma che mi fa tirare da belva su tutto il range. Che ne pensi?

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao qualche curiositá.. cosa hai notato nel passaggio da biella 110 a 116 su un 230cc? L'hai pensato in principio cosí l'albero oppure l'hai sviluppato come upgrade? Hai compensato parzialmente il maggior volume con un albero/carter più pieno oppure hai lasciato tutto invariato? Ci sono kit "jap" di livello per Vespa come per Lambretta?

    Condivido la scelta del pistone non aperto del tutto stile worb.
    Proprio un bel lavoro, quanti cavalli possiamo tirare fuori? Non vedo l'ora di montarlo e provarlo....

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Proprio un bel lavoro, quanti cavalli possiamo tirare fuori? Non vedo l'ora di montarlo e provarlo....
    esattamente non saprei dirtelo, ma credo più di 20 e meno di 25

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Mi è arrivato tutto il kit che mi a mandato Damiano, ieri sera ho cominciato a montare il tutto pistone cilindro con basette sopra da 06 05 08 e 1 mm ho uno squisch tra 1,25 e 1,3 ma per motivi di tempo non sono riuscito ad accedere comunque oggi pomeriggio finisco tutto e provo ma la mia perplessità rimane sullo squisch un po bassino, ma è anche vero che la testa e stata scavata a dovere quindi non dovrebbe battere in testa speriamo, il problema grande e il tempo dalle mie parti piove e fa molto freddo non so se riuscirò a provarla su strada...

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un Polossi per Aborigeno...

    Oggi il Polossi di aborigeno faceva questo rumore:

    https://www.facebook.com/video.php?v=613098015457626

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •