Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Modifica Padella a coni Pipe-Design S-Box

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifica Padella a coni Pipe-Design S-Box

    Dico la mia...

    non è detto che sia la marmitta ad andare male, infatti non sempre una marmitta seppur performante montata sotto a questo o quel motore ha un rendimento univoco...

    marmitte bellissime sotto a certi motori vanno male, e per assurdo marmitte meno performanti in apparenza magari vanno meglio...

    Quante volte abbiamo letto sul forum di gente che comprate marmitte da centinaia di euro una volta montate ne è rimasta delusa!

    Ecco, la Megadella ha tra i suoi pregi che montandola si avverte comunque un miglioramento, ma non è detto che magari un altro modello di Megadella o un padellino DRT o SIP magari vadano ancor meglio (difficile ma possibile).

    Per la classica Simonini per large frame, amandola, devo fare una precisazione, fà un casino bestiale, è vuotina sotto (ma decente), cafoncella e certo non ha la pretesa di essere antisgamo come una più educata e sofisticata Megadella che per certo ad ogni regime si comporta in modo più fluido e lineare, cioè si esprime bene su tutta la coppia, genericamente... ma la Simonini sotto ad un motore da giri è non buona ma eccellente, e seppur da confronti fatti personalmente la Megadella ha un comportamento ed un suono più accettabile, la Simonini in taluni casi e se si perdona l'aspetto, fa meglio...

    ma anche qui è da vedere, per come detto sopra magari un motore và meglio con la Simonini ed un altro con la Megadella!

    Quindi l'unica è provare due o tre marmitte sotto la propria vespa a seconda del motore allestito, non è detto infatti che magari la migliore sia quella da 30 euro.

    Ad esempio porto la mia esperienza con il DR sotto la My catalitica...
    ci ho provato:

    la megadella ed era ottima, ma seppur dedicata mancava qualcosa...

    la Simonini in questo caso fece peggio, il motore smagriva tanto e sotto era morto, il rapporto seppur cortino risultava ancora lungo, quando iniziava a riempirsi ed urlare finivo il motore era quindi evidentemente sovradimensionata.

    la Padella Sito, ragionevolmente buona, ma murava sui 6500.

    la Padella originale Piaggio euro 2 privata della cella di catalizzazione, una rivelazione, appena più vuota sotto della megadella, ma cavolo... 7400 giri segnati con il DR!!! Inattesa si è rivelata una marmitta ottima, ha un collettore esagerato che imbocca con un generoso biccchiere cilindrico nella pancia a mò di megadella in fin dei conti, ma il silenziatore ed il cannello lunghi gli regalano ottimi bassi ed è silenziosa (và precisato però silenziosa lo diventa una volta tappato il polmone di recupero vicino la carburatore che è la causa del brutto sound delle catalitiche in quanto il rumore della marmitta si trasmette fin dentro il polmoncino che essendo posizionato sotto la fiancata si amplifica con un effetto a campana)


    Ho provato anche altro e in quel caso preferii la Sip road alla Megadella,

    ma pur vero che il più cattivo dei miei motori un 210 Polini ben spinto, ha sfiorato la soglia dei 130 GPS solo ed unicamente montando la Megadella (v6?), e solo con le Megadelle (ne provai ben tre sotto a quel POLINI) si esprimeva davvero bene in ogni regime.

    Torno a dire che le marme vanno provate... e poi giudicate in base al come e non al perché.
    Ultima modifica di poeta; 15-01-15 alle 18:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •