Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: la mia marmitta per ape

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    la mia marmitta per ape

    Non trovando una sezione dedicata ho pensato di scrivere qui:

    Io abito nell'entroterra riminesi e dalle mie parti l'ape è o era molto di voga, negli ultimi tempi un po come tutto sta calando,

    comunque degli amici e alcuni meccanici vedendo le mie marmitte mi chiedono con insistenza di realizzarne una per ape, che vada bene per motori 130 come polini malossi o similari!



    Cosi ho fatto un progettino che realizzerò spero nel giro di un paio di settimane, e ovviamente vi illustrerò!



    La marmitta come pesno sia scontato dovrà avere una buona resa ai medi bassi regimi permettendo però al motore di esprimersi anche in alto senza fare da tappo!

    Quindi come quasi tutte le mamritte di questo genere sarà un compromesso!



    Devo ancora definirne la forma ed ingombri e vi chiedo consigli visto magari la vostra esperienza, anche accortezze che dovrei usare magari per migliorare quello che già c'è in giro! Anche consigli sul lato estetico!



    Grazie!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: la mia marmitta per ape

    Nell'ape di spazio ne hai finchè ne vuoi..tuttavia ci sono un paio di cose da tenere in considerazione:

    - L'altezza da terra della marmitta
    - Guardando l'ape da dietro, accanto al trave di ancoraggio del motore, c'è un triangolo di lamiera che potrebbe dare fastidio
    - Eventuali controconi, spilli e silenziatori della marmitta potrebbero interferire con il collettore e il carburatore
    - Per fare una cosa plug and play, dovresti ancorarla al trave come l'originale e questo può vincolarti nella forma

    Per elaborazioni standard io punterei su una semi espansione (tipo polini, proma e derivate) rivista in modo tale da coprire un range centrale di giri motore

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •