Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Ciao a tutti!

    Volendo acquistare una vespa da usare giornalmente per andare al lavoro, la sera per una "sparata" in amicizia e la domenica per il giretto con la donzella.. conviene orientarsi su un buon restaurato di una px/pk o di puntare su un lml? (la nuova px visto il prezzo non la prendo nemmeno in considerazione)

    Tenete conto che in ogni caso sarà 2t (mi piace smanettare e in ogni caso un elaborazione soft la faccio )

    Non mi importa delle differenze meccaniche di una o dell'altra in quanto già ben informato, piuttosto sono interessato alla parte burocratica:
    Tenendo conto di assicurazione, bollo ed eventuali limitazioni alla circolazione dei mezzi d'epoca.. conviene comunque un px?

    Ovviamente la domanda sorge dal fatto che preferisco comprarmi una Piaggio rispretto ad un LML, ma ho paura di buttare un sacco di soldi per poi restare fregato in qualche legge improvvisa che limiti la circolazione ai mezzi vecchi.

    Dall'altro lato, punterei su un LML usata euro 2, sperando che lascino continuare a circolare i 2t per qualche anno..

    Oppure, terza ipotesi: Faccio uno sforzo economico e mi piglio un LML euro 3 nuova, così per un po sono sicuro di circolare.

    Voi che siete sicuramente più ben informati, che ne pensate a riguardo? avete tutti vespe registrate ASI o FMI e le usate quotidianamente senza problemi?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Io ho solo vespe vecchie tutte FMI e le uso tutti i giorni senza problemi.
    Però non faccio tanti km in una volta.

    Fossi in te opterei per la vecchia per la maggior affidabilità (se è a posto) e per l'inesistente svalutazione, unita ai vantaggi di bollo e RC agevolate.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Prendi un bel px arcobaleno anni '80,conservato e già iscritto asi o fmi...
    E' al soluzione più conveniente,verificato di persona!

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Dite che un px anni 80 è più affidabile? Pensavo fossero affidabili uguali!

    Dite che per un px fmi me la cavo con 1500€? o è più facile trovare a meno una pk?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    La PK sicuramente si trova a meno, ma di PX c'è una maggiore scelta.

    Riguardo il budget, 1500 per un PX 125 FMI restaurato mi sa che sono pochi, ma per un conservato decente dovresti farcela, 100 più 100 meno.

    Io ad es. sto mettendo in vendita il mio 125 FMI perchè voglio prendere un 200, e anche se gli altri annunci simili sono tutti più cari, non ho ancora concluso.
    Quindi tieni conto che, anche se le cifre richieste in rete sono più alte del tuo budget, di PX in vendita ce ne sono tanti, quindi con un po' di pazienza e fortuna, dovresti trovare quello che cerchi.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Ti ringrazio! In effetti preferirei un px ad un pk tra l'altro.. Poi che sia restaurata perfettamente non mi importa.. Più che altro che sia iscritta all'fmi e mi consenta di circolare..

    a parte subito, dove mi consigli di cercare?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Sul web io guardo per lo più su subito e moto.it.

    Poi il solito passaparola.

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Ottimo!
    Faccio un ultima domanda, giusto per affrontare tutte le ipotesi.

    la vespa che adoro di più è l'et3, ma purtroppo i prezzi sono da fantascenza.. Diciamo che mi ci metto e ne cerco una da restaurare, come tempistiche come sono messo? a parte il lavoro effettivo, tra collaudo e iscrizione fmi viene molto lunga?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Con la procedura di iscrizione on line FMI i tempi di attesa si sono accorciati: circa 1 mese per avere l'iscrizione.

    La reimmatricolazione poi si puó fare in tempi brevi, diciamo un paio di settimane circa.

    Quindi per un mzzo radiato o demolito, secondo me in due mesi si fà tutto, se non c'è agosto di mezzo ovviamente.

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    se pensi di usarla tutti i giorni occhio ai furti...non per portare male ma lasciare posteggiata una vespa d'epoca comincia ad essere problematico. E pensa che fino a 7 - 8 anni fa al mio px 125 del 1980 neanche mettevo il bloccasterzo....
    in questo caso io prenderei una lml 200 4 tempi (se puoi guidarla) almeno sei a posto con il discorso ecologico futuro

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Dissento su tutta la linea......

    la LML dimentica...

    la PX nuova è ottima se la rivedi un attimino e soprattutto scatalizzi... (ma costicchia la 150cc)

    la PX vecchia a 1600 una decente te la scordi proprio, a 1600 sono nel 99% dei mezzi rottami, quelle buone davvero partono dai 2000 e stimo un prezzo vero per una buona davvero sui 2500 (sempre 150cc a trovarne per giunta!)

    la Pk 125, potresti trovarla sui 1600, ma sono più rare delle buone Pk 125 che non delle pessime PX...in vero il modello è ottimo sia di telaio che di motore, ma non piace tanto ai puristi, ha una cilindrata modesta e non mette le ruote sulle autostrade di certo... ma è agile robustissima e molto pratica, davvero indistruttibile e valida per un suo quotidiano... ma ripeto come ne salta fuori una decente, dura il tempo di una telefonata, il che ha una sua logica, infatti tutti noi vorremmo una Pirmavera o una ET3 e frenando il nostro entusiasmo davanti a 4000 euro richiesti di solito ci consoliamo con una PK 125 o ETS 125 da 1500-2000.... le px ripeto sono ben sopra i 2000 quelle utilizzabili...

    dimentica la 200....

    buona la LML 200 4T... ne ho provata una non ha nulla a che vedere con la 150 4T, e và benone, costa poi poco... ma non smanetti di certo il motore e paghi assicurazione regular....

    Una PX150E arcobaleno certificata FMI l'ho cercata a lungo per miei amici, ne ho visionate una decina... quelle buone dopo trattativa pure tirata le abbiamo spuntate sui 2400... e insomma non siamo proprio gli ultimi dei fessi qui!

    Magari con un po' di fortuna la trovi meglio.... ma 1600 la vedo durissima....

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    lml?






    ma stiamo scherzando??

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la PX vecchia a 1600 una decente te la scordi proprio, a 1600 sono nel 99% dei mezzi rottami, quelle buone davvero partono dai 2000 e stimo un prezzo vero per una buona davvero sui 2500 (sempre 150cc a trovarne per giunta!)
    (...)
    .... ma 1600 la vedo durissima....
    Durissima ma non impossibile.
    Ora posso dirlo perchè la vespa l'ho appena venduta proprio a 1600: l'annuncio lo ritirerò presto.
    Per ora è ancora on line, eccolo.

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-112043417.htm


    Solo per dire che battendo il web, ancora qualcosa di decente ad un prezzo onesto si trova.

    Ovviamente ci vuole costanza, tempismo, pazienza e fortuna.

    Sennò il solito passaparola non guasta mai.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di adriano1982
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    roma
    Età
    42
    Messaggi
    110
    Potenza Reputazione
    12

    Post Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Cavolo molto bello questo PX....

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Dissento su tutta la linea......

    la LML dimentica...

    la PX nuova è ottima se la rivedi un attimino e soprattutto scatalizzi... (ma costicchia la 150cc)

    la PX vecchia a 1600 una decente te la scordi proprio, a 1600 sono nel 99% dei mezzi rottami, quelle buone davvero partono dai 2000 e stimo un prezzo vero per una buona davvero sui 2500 (sempre 150cc a trovarne per giunta!)

    la Pk 125, potresti trovarla sui 1600, ma sono più rare delle buone Pk 125 che non delle pessime PX...in vero il modello è ottimo sia di telaio che di motore, ma non piace tanto ai puristi, ha una cilindrata modesta e non mette le ruote sulle autostrade di certo... ma è agile robustissima e molto pratica, davvero indistruttibile e valida per un suo quotidiano... ma ripeto come ne salta fuori una decente, dura il tempo di una telefonata, il che ha una sua logica, infatti tutti noi vorremmo una Pirmavera o una ET3 e frenando il nostro entusiasmo davanti a 4000 euro richiesti di solito ci consoliamo con una PK 125 o ETS 125 da 1500-2000.... le px ripeto sono ben sopra i 2000 quelle utilizzabili...

    dimentica la 200....

    buona la LML 200 4T... ne ho provata una non ha nulla a che vedere con la 150 4T, e và benone, costa poi poco... ma non smanetti di certo il motore e paghi assicurazione regular....

    Una PX150E arcobaleno certificata FMI l'ho cercata a lungo per miei amici, ne ho visionate una decina... quelle buone dopo trattativa pure tirata le abbiamo spuntate sui 2400... e insomma non siamo proprio gli ultimi dei fessi qui!

    Magari con un po' di fortuna la trovi meglio.... ma 1600 la vedo durissima....
    intanto vi ringrazio per i consigli, ho più opinioni da valuare.

    ho solo una domanda: mi sconsigli a priori l'lml.. Tranne la 4T (che per ovvi motivi non voglio), perché la 2T la sconsigli? Rispetto alla 4t cambia solo il motore, che tra l'altro è quello del px che mi consigliate(o qualcosa meglio addirittura)..

    è solo per capire, perché 2T lml è da scartare mentre è preferibile il px?

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    perchè la qualità non è neppure paragonabile a quella di un px! se non lo vuoi prendere nuovo trovi degli usati con pochi km che sono meravigliosi

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Con la procedura di iscrizione on line FMI i tempi di attesa si sono accorciati: circa 1 mese per avere l'iscrizione.

    La reimmatricolazione poi si puó fare in tempi brevi, diciamo un paio di settimane circa.

    Quindi per un mzzo radiato o demolito, secondo me in due mesi si fà tutto, se non c'è agosto di mezzo ovviamente.
    Purtroppo,la procedura online al momento è consentita solo ai mezzi con i documenti in regola.
    Quindi per radiati e demoliti i tempi sono ancora biblici dai 4 a 8 mesi.

  18. #18

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125cc, restaurata o nuova?

    Vi ringrazio! Faccio le mie valutazioni, mi guardo un pò in giro e vi faccio sapere!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •