Ciao a tutti!
Volendo acquistare una vespa da usare giornalmente per andare al lavoro, la sera per una "sparata" in amicizia e la domenica per il giretto con la donzella.. conviene orientarsi su un buon restaurato di una px/pk o di puntare su un lml? (la nuova px visto il prezzo non la prendo nemmeno in considerazione)
Tenete conto che in ogni caso sarà 2t (mi piace smanettare e in ogni caso un elaborazione soft la faccio)
Non mi importa delle differenze meccaniche di una o dell'altra in quanto già ben informato, piuttosto sono interessato alla parte burocratica:
Tenendo conto di assicurazione, bollo ed eventuali limitazioni alla circolazione dei mezzi d'epoca.. conviene comunque un px?
Ovviamente la domanda sorge dal fatto che preferisco comprarmi una Piaggio rispretto ad un LML, ma ho paura di buttare un sacco di soldi per poi restare fregato in qualche legge improvvisa che limiti la circolazione ai mezzi vecchi.
Dall'altro lato, punterei su un LML usata euro 2, sperando che lascino continuare a circolare i 2t per qualche anno..
Oppure, terza ipotesi: Faccio uno sforzo economico e mi piglio un LML euro 3 nuova, così per un po sono sicuro di circolare.
Voi che siete sicuramente più ben informati, che ne pensate a riguardo? avete tutti vespe registrate ASI o FMI e le usate quotidianamente senza problemi?