Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: albero motore con DR177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: albero motore con DR177

    prendi carta per guarnizioni al motoricambi da 0,8-1 mm solo quella.

    però... 18.000... non male...perlomeno meglio del solito.
    Ultima modifica di poeta; 24-01-15 alle 22:58

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: albero motore con DR177

    Concordo con Tekko: non standard, non ritardo esagerato Mazzucchelli, ma 10-15mm sono proprio necessari.
    Ho recentemente e con grande soddisfazione montato un Dr con basetta da 1mm e testa Polini (con dissipatore in rame da 0,6mm): va veramente bene, sorprendentemente bene!
    Ti consiglio di costruirti uno spessore da 1mm di alluminio e di lasciar stare la carta da guarnizioni per due motivi: si schiaccia molto, perdendo anche la metà dello spessore nominale; potrebbe non schiacciarsi in maniera uniforme -più è spessa, più è facile che accada- e compromettere quindi la perfetta perpendicolarità dell'asse del cilindro al piano di appoggio sul carter.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: albero motore con DR177

    Vendono le basette fatte a misura DRT SIP ed altri, ma montala di carta, pensa tu che io la preferisco per praticità e tenuta a quelle di alluminio, ognuno ha le sue idee ed abitudini però.

    X Tondo...

    sono appunto due anni che dico che il Dr 1mm sotto e testa Polini và benone... sbattici un volano elestart leggero e una megadella e vedi cosa combina se ne hai modo...

    io da quel che leggo sul forum ho ferma convinzione che sul lungo... (di accelerazione il POLINI è il POLINI) mi lascio dietro il 90% dei polini di questo sito!

    Ripeto 7400 giri in terza e 110 GPS sempre con ogni tempo tutti i giorni... per un DR P&P senza cioè albero e travasi... non è affatto malaccio, anzi...ho però pure raccordato i fori di ammissione carburo scatola carter, padella originale piaggio euro 2 scatalizzata.
    Ultima modifica di poeta; 27-01-15 alle 00:35

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    ischia
    Età
    50
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    15

    Re: albero motore con DR177

    ciao amici grazie a tutti dei preziosi consigli ...
    ho aperto e l'albero sembra sbiellato ... solito tin dopo colpo con martello gomma ... volevo chiedere se quali cuscinetti per albero motore frizione e volano potrebbe andar bene da abbinare al dr ??
    ... quelli utilizzati hanno circa 2000 km quello lato volano sembra andati perchè rumoroso ... quello frizione non mi sembra andato ... mi consigliate cmunque di cambiarlo??
    Ultima modifica di PX86; 17-02-15 alle 15:16

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: albero motore con DR177

    Per il 177 DR vanno più che bene dei cuscinetti normalissimi. Pensa che io monto senza problemi anche gli spesso vituperati Nadella sui 221cc senza avere guai. La verità è che i cuscinetti risultano abbastanza ben dimensionati, a patto che il motore non batta. Se ci sono problemi di detonazione, i cuscinetti durano poco e i pistoni si spaccano. Quindi, cura bene il settaggio e non sprecare soldi per i cuscinetti.
    Potrebbe essere che hai dimenticato uno zero e che i km all'attivo del tuo banco siano 20.000 e non 2.000? Se è così, sostituisci il cuscinetto lato volano e lascia stare l'altro: se non hai mai fatto mancare l'olio nel cambio, la sua vita è lunghissima, specialmente con il gruppo termico originale. Se invece avessero davvero solo 2.000 km come hai scritto, dovrebbero essere come nuovi entrambi.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    ischia
    Età
    50
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    15

    Re: albero motore con DR177

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Per il 177 DR vanno più che bene dei cuscinetti normalissimi. Pensa che io monto senza problemi anche gli spesso vituperati Nadella sui 221cc senza avere guai. La verità è che i cuscinetti risultano abbastanza ben dimensionati, a patto che il motore non batta. Se ci sono problemi di detonazione, i cuscinetti durano poco e i pistoni si spaccano. Quindi, cura bene il settaggio e non sprecare soldi per i cuscinetti.
    Potrebbe essere che hai dimenticato uno zero e che i km all'attivo del tuo banco siano 20.000 e non 2.000? Se è così, sostituisci il cuscinetto lato volano e lascia stare l'altro: se non hai mai fatto mancare l'olio nel cambio, la sua vita è lunghissima, specialmente con il gruppo termico originale. Se invece avessero davvero solo 2.000 km come hai scritto, dovrebbero essere come nuovi entrambi.
    ciao tondo grazie mille per il tuo consiglio ... si confermo 2.000 km ... lato volano è nadella ma andava davvero molto lasco sul''albero questo mi preoccupava anche perchè il volano sembrava avere tanto gioco... avevo cambiato sia il cuscinetto che la boccola lato volano ... sul lato frizione mi sembra ok anche il paraolio corteco blu ... dice di non cambiare anche quello? se non ricordo male sia cuscinetti che paraolio li avevo comprati in kit dela cif ... il cuscinetto lato frizione è skf
    Ultima modifica di PX86; 17-02-15 alle 17:26

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: albero motore con DR177

    Citazione Originariamente Scritto da PX86 Visualizza Messaggio
    ciao tondo grazie mille per il tuo consiglio ... si confermo 2.000 km ... lato volano è nadella ma andava davvero molto lasco sul''albero questo mi preoccupava anche perchè il volano sembrava avere tanto gioco... avevo cambiato sia il cuscinetto che la boccola lato volano ... sul lato frizione mi sembra ok anche il paraolio corteco blu ... dice di non cambiare anche quello? se non ricordo male sia cuscinetti che paraolio li avevo comprati in kit dela cif ... il cuscinetto lato frizione è skf
    Cuscinetto lato volano:
    - la boccola deve fare una certa resistenza per essere montata sull'albero ma, visto che devi sostituire l'albero, vedi se il piantaggio risulta corretto sul nuovo albero;
    - il cuscinetto deve avere un gioco radiale ben apprezzabile e avvertibile cercando di muovere il volano in alto e in basso, quindi non preoccupartene.
    Esistono in commercio delle boccole maggiorate che annullano quel gioco che è invece vitale per una lunga durata del cuscinetto: diffidare!
    Lascia stare anche i paraoli, se sono in buone condizioni e ben in sede (in particolare quello lato frizione).

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    ischia
    Età
    50
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    15

    Re: albero motore con DR177

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Ho recentemente e con grande soddisfazione montato un Dr con basetta da 1mm e testa Polini (con dissipatore in rame da 0,6mm): va veramente bene, sorprendentemente bene!
    ciao tondo ...
    di cosa si tratta questo dissipatore???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •