In un certo senso la rapida trasformazione economica e politica del mondo rappresenta una nuova opportunità per la gente che vale e che ha studiato di ricavarsi un senso nel sistema, il problema ce l'ha chi è meno capace e forse ha oggettivamente più di quello che si merita e che chiaramente toglie a qualcun altro per potere acquisito. Chiaro che non è tutto rosa e fiori, le ingiustizie ci saranno sempre, ma nel complesso io la vedo positivamente.
Giustissimo. Sarebbe bello che tutti potessero partire dallo stesso "livello"....per un bambino del Bangladesh che cuce magliette a 8 anni è più difficile dimostrare di "valere" o meglio di avere buone opportunità in generale della vita rispetto a chi parte già con "buone basi"...certo , se il bambino non lavorasse per fornire un'azienda del ns. nordest (che ha lasciato a casa 300 persone per delocalizzare...ma è un altro discorso...questa azienda dopo aver delocalizzato dà lavoro a 300 indiani in fin dei conti...hanno diritto anche loro come lo abbiamo avuto noi fino ad oggi e speriamo anche per il futuro...) ma per un'azienda francese o inglese non cambierebbe molto...
Il mio sospetto è che il "successo" di tanti sia sempre più legato alle "disavventure" di altri...in fin dei conti un miliardo in meno di reddito annnuo a qualcuno non farebbe -nei limiti del ragionevole- nessuna differenza, ma potrebbe salvare migliaia di vite...o dare "dignità" a molte persone...

Tornando alla grande distribuzione (....non ne volevo direttamente alla Lidl, credo anch'io - vedi gli esempi che ho portato - che sia un problema generale....) magari la "proprietà" rinunciando a parte dei guadagni potrebbe magari far star meglio le persone a partire -ad esempio- da turni più umani (e qui sono di parte....avreste dovuto vedere mia moglie quando tornava a casa la sera ) ...)...

Ammesso che il c___nismo non sembra aver funzionato proprio bene speriamo in tempi migliori!!!!

ps. questo casco a 39 euro adesso lo dovrei proprio andare a vedere me lo meriterei!!!!!