Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 185

Discussione: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

  1. #1
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Eccomi quà, dove aver preso il PX la scorsa estate ed averlo usato fino al cimento invernale di firenze, è arrivato il momento della revisione generale invernale.

    http://old.vesparesources.com/39-le-...iamo-anche-noi
    http://old.vesparesources.com/13-off...nuovo-px-125-e

    I Lavori da fare sono dettati dalla necessita di aprire il motore per il cambio crocera, salta le marce, e prendendolo come pretesto ho deciso di fare una revisione generale al motorore, ammortizzatori, freni etc.
    Qui qualche foto dello smontaggio, della pulitura del blocco in pentola.

    Ora ho un grande dubbio, considerato che ho trovato l'impianto elettrico con fili tirati sciolti, ho comprato un impianto completo già camblato, il problema è che non ho idea come poterlo sostituire, ho visto che si potrebbe legare delle guide al vecchio per ritirare il nuovo, qualcuno ha qualche esperienza?
    Tenete conto che la vespa è quasi smontata completamente.
    Da domani si parte con l'apertura del blocco.

    560183_10203842300357642_1582819667322724289_n.jpg10246301_10203842286637299_8013681364295219325_n.jpg10377017_10203842299717626_1163018000121565112_n.jpg10917856_10203842306637799_7004769968643801871_n.jpg10931090_10203842301197663_7881095446111208371_n.jpg10941462_10203842283717226_3343961751006155268_n.jpg
    Ultima modifica di mic78bia; 20-01-15 alle 08:58

  2. #2
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Nessuno che mi dà qualche suggerimento su come sfilare e rinfilare l'impianto elettrico?
    Dai non ci credo ahahha ;)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    ciao,
    se spogli l'interno del telaio di tutto, non hai bisogno di passare guide. si tratta di avere una buona manualità nel manovrare il cablaggio per farlo andare nella giusta direzione, e non è poi una cosa difficile.

    ci sono 2 strade per arrivare al solito risultato, ma intanto ti indico, a mio parere, la più comoda. come puoi notare l'impianto si divide in 2 parti, dove da una metà in poi, si suddivide in tanti rami, mentre l'ltra metà è un unico blocco centrale. Non so che impianto hai aquistato, ma se non c'è montata la grossa morsettiera allora tiri su, da sotto il serbatorio, la metà unica, nastrandone bene il suo capo. La fai sbucare all'altezza del nasello ed il grosso passo è fatto. Se invece fosse montata la grossa morsettiera allora lo devi passare dal nasello, infilando la metà di impianto con le deviazioni, avendo cura di nastrare bene tutti i cavi e cercando di non fare un grosso "nodo" che renderebbe difficile il passaggio di tutto nella strozzatura interna al telaio. Ad ogni modo, attraverso il buco del pedale freno e il fatto che il telaio è vuoto, con le mani riesci ad arrivare nei punti per favorirti le varie manovre.

    l'altre possibilità, se hai montata la grossa morsettiera, è quella di togliere accuratamente tutti i cavetti scrivendone la posizione, passare il cablaggio da sotto il serbatoio, come indicato prima (nastrandoli) ed inserire nuovamente i cavetti una volta passato sopra il nesello.

    Non so se sono stato chiaro..

    Nicola

  4. #4
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11
    Cablaggio tolto e rimesso oggi in tre ore... È stata dura ma ce l'ho fatta. Scollegato tutto tirato il vecchio cablaggio con una guida dietro, da sotto il serbatoio... Poi fatto passare quello nuovo... Speriamo di aver ricollegato tutto correttamente ������ ora sotto con la revisione totale del motore... Grazie

    Passando l'impianto ho visto che nel tunnel c'è della ruggine superficiale...che si potrebbe fare?? Ovviamente e' difficile accederci...
    Ultima modifica di senatore; 31-01-15 alle 16:11 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    so che ci sono prodotti che ne rallentano lo svilupparsi, e si danno a spruzzo, anche tipo con delle cannule. Ma non ne conosco nomi. è probabile che un carrozziere possa suggerirti qualche buon prodotto adatto a scatolati.
    N.

  6. #6
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Smonatggio motore iniziato, date un occhio al pistone in che condizione era...
    che ne pensate?
    Un'altra cosa come è possibile trovare il pistone con una sola fascia?
    Aspetto commenti...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di mic78bia; 31-01-15 alle 14:07

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    [emoji15] [emoji15] [emoji15] [emoji15] mamma mia.
    Che fare???.
    GT nuovo se ci sono grossi danni, altrimenti in rettifica dato che quella fascia mancante non si sa che fine abbia fatto....
    Revisione completa:
    Cuscinetti, paraoli, crociera, parastrappi. Queste le prime cose da fare

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Dimenticavo.
    Foto della valvola e camera di manovella.

  9. #9
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Il GT sarà nuovo, ho un dr 177 da montare... cuscinetti e paraoli già presi...
    Sarà una revisione completa, crocera nuova... Era messo male male, ecco come mai non camminava per niente...
    Io mi chideo dove sia andata la seconda fascia...
    ahahha

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Controlla lo stato della camera di manovella e della valvola non voglio essere ripetitivo ma controlla...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    La fascia sicuramente sarà stata triturata e dopo i primi bloccaggi i residui sono stati espulsi dallo scarico,o chi prima di te ne ha soffiato via i piccoli pezzi. Smontai anche io un motore e lo trovai allo stesso modo.si vedevano i segni sulla testa e sul gt di una fascia frantumata...la valvola fortunatamente quasi intatta....il motore camminava..ovviamente a modo suo...

    N.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    E allora adesso buon lavoro.

  13. #13
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Dove è questa valvola, non ne ho mai sentito parlare, sono gurant...
    E la camera di manovella?
    Anche questo camminava tranquillamente, ovviamente le performance erano davvero scadenti, in salita poi andava meno di un ciao..
    Prossima settiamana apertura carter, pulizia e si rinizia il montaggio.
    grazie dei suggerimenti

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Non appena apri i carter e sfili l'albero motore fai foto e postale.
    La camera di manovella è la sede dove lavora l'albero motore.

  15. #15
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Se è andata quella, sò di gatto

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Gatto nero????

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    nero bianco e anche rosso. ahahha
    Una domanda come faccio a togliere la scatola del carburatore, non trovo viti che lo fissa al carter forse è solo impastato e non si alza?
    Per la frizione invece? sò che ci vuole una chiave speciale
    grazie

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Se hai già tolto il carburatore c'è una vite svasata che tiene la scatola. Forse non la vedi perchè è sotto la guarnizione.....

  19. #19
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Ahhh ecco perchè non la vedevo... maledetta!!

  20. #20
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Mi sono accorto soltanto ora che ho comprato soltanto il Kit di PAraoili e Cuscinetti per l'albero motore.
    2637 KIT CUSCINETTI + PARAOLI ALBERO MOTORE VESPA PX 125 150

    Mi aiutate a capire quali cuscinetti e paraoili devo comprare per avere il kit completo per la revisione del motore.

    aggiungo una lista:

    ALBERO MOTORE LATO FRIZIONE: GIA NEL KIT 2637
    25 - 62 - 12 (613912)
    Cuscinetto radiale a sfere


    ALBERO RUOTA POSTERIORE:
    20 - 47 - 14 (6204-2RS1-C4)
    Cuscinetto radiale a sfere coperto da due lati 2RS1
    2RS1: guarnizione strisciante di gomma sintetica, rinforzata da una rosetta di lamiera sui due lati del cuscinetto
    C4: giuoco interno maggiore di C3

    ALBERO MOTORE: GIA NEL KIT 2637
    25 - 38 - 15
    Cuscinetto a rulli

    ALBERO SECONDARIO (PX E, dei puntine è diverso?!):
    28,5x35x12
    Astuccio a rulli aperto

    SPINOTTO:
    15x19x20
    Gabbia a rulli "Durkop" per spinotto

    Mi mancano i Paraoli.
    grazie

  21. #21
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Carter aperti, secondo me non ci sono danni alla camera, datemi un occhio anche voi.
    Pulizia fatta, secondo voi basta per poter ricominciare a montare?
    Ora c'è da revisionare l'albero e poi togliere i cuscinetti e paraoli e sotituire il tutto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Ma per ridursi così quel pistone come è stato trattato ?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  23. #23
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Ehhh considera gli anni è del'82 e i tanti km, piu di 50mila, penso che non sia mai stato cambiato o guardato... questo è il risultato..
    Meno male che l'ho aperto aahahha

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Sembrerebbe tutto OK.
    Per i cuscinetti paraoli crociera smontali e vai direttamente dal ricambiata, oppure se li prendi online leggi le sigle che sono riportate sui pezzi che smonti. Soluzione per non sbagliare.
    Per quanto riguarda l'albero motore controlla se è sbiellato.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Non dimenticare i parastrappi.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •