Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 185

Discussione: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

  1. #51
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Fai foto. È da quando è cominciata sta discussione che ti chiediamo le foto della valvola[emoji1]

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Se avessi capito che era li l'avrei fatta :)
    La faccio appena torno a lavorare.
    Ultima modifica di mic78bia; 10-02-15 alle 21:06

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    prima di passare parte a parte, prova solo a togliere la capocchia e poi con un caccia spine dovrebbe venire via.Sennò devi andare a fondo con il trapano, ma senza punte buone e un trapano a colonna, puoi rischiare di rompere qualche punta.
    N.

  3. #53
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Finalmente le foto della valvola, a me sembra che non ci siano danni... a voi l'ardua sentenza.
    Intanto crocera cambiata, approposito come vi sembrano messe le marce? avevamo dei dubbi su come l'avevamo messe...
    Frizione revisionata con pignone del 22 e parastrappi aperto, con ribattini bloccati che non ne vogliono sapere di uscire..4 molle su sei rotte!!

    Domani spero di toglierli per fargli la revisione...
    consigli e pareri please..

    IMG_4842.jpgIMG_4841.jpgIMG_4840.jpgIMG_4843.jpgIMG_4848.jpgIMG_4845.jpg
    Ultima modifica di mic78bia; 13-02-15 alle 22:53

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    LA valvola mi pare ottima, anche se ha quella strusciata nera, che mi pare solo superficiale....prova con una carta 600 bagnata di WD40 o svitol a vedere se viene via leggero leggero, se non viene lascia perdere.

    Le marce sembrano messe nel verso giusto, e comunque è impossibile sbagliare. basta anche metterne una al contrario e non torna più la faccenda ed è evidente l'errore.

    allora...per il parastrappi Non so che metodo hai usato, ti dico il mio, così magari ne comprendi il senso...

    io con il flex smeriglio i capi dei rivetti, solo dalla parte dove il rivetto stessoè già svasato per entrare nella sede del lamierino di copertura. Quindi con un bel cacciaspine e un martello peso, batto sopra il rivetto che se ne viene via tranqiollo.

    se ad esempio avessi smerigliato i rivetti dalla parte della ribattitura, avrei trovato sicuramente difficoltà a cacciarli via battendo, perchè ovviamente battendo è possibile che il rivetto sia bloccato espandendosi una volta ribattuto, quindi cercare di spingerlo fuori in quel verso li è più difficile.
    Vedi un po!

    N.

  5. #55
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio

    io con il flex smeriglio i capi dei rivetti, solo dalla parte dove il rivetto stessoè già svasato per entrare nella sede del lamierino di copertura. Quindi con un bel cacciaspine e un martello peso, batto sopra il rivetto che se ne viene via tranqiollo.

    se ad esempio avessi smerigliato i rivetti dalla parte della ribattitura, avrei trovato sicuramente difficoltà a cacciarli via battendo, perchè ovviamente battendo è possibile che il rivetto sia bloccato espandendosi una volta ribattuto, quindi cercare di spingerlo fuori in quel verso li è più difficile.
    Vedi un po!

    N.
    Io non sò se sono partito dalla parte sbagliata, dalla foto si vede da dove sono partito, fatto sta che non vengono assolutamente via...
    Ho trapanato la parte superiore, poi ho provato a battere ma non si sono mossi di un mm..

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    vedendo la testa già trapanata, non posso capire da dove sei partito, perchè neppure so come furono montati in origine..quindi dalla foto non comprendo...Ma a questo punto puoi provare dall'altro lato..è strano che non vengono, non vorrei proprio che hai fatto dal lato sbagliato.
    N.

  7. #57
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    vedendo la testa già trapanata, non posso capire da dove sei partito, perchè neppure so come furono montati in origine..quindi dalla foto non comprendo...Ma a questo punto puoi provare dall'altro lato..è strano che non vengono, non vorrei proprio che hai fatto dal lato sbagliato.
    N.
    Sicuro avevo il 50%... sbagliato sicuro!!
    Domani lo sfondo dalle martellate...

  8. #58
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Ho trapanato dalla parte opposta a questa...
    A me sembravano ribattuti da entrambe le parti... se devo essere sincero.

    IMG_4744.jpg

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    vedendo questa foto questa mi pare proprio la testa svasata originale del rivetto...magari è un po segnata perche quando batti per ribadire, dietro in qualche modo deve esserci un appoggio. Lavora con il flex su qyelle teste e poi vai con il cacciaspine, credo che andrà meglio!!
    N.

  10. #60
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    vedendo questa foto questa mi pare proprio la testa svasata originale del rivetto...magari è un po segnata perche quando batti per ribadire, dietro in qualche modo deve esserci un appoggio. Lavora con il flex su qyelle teste e poi vai con il cacciaspine, credo che andrà meglio!!
    N.
    Lo sapevo che avrei sbagliato lato... maremma maiala!!!

  11. #61
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    La revisione continua..
    Parastrappi revisionato, che ve ne pare? i piattini non sono perfettamente centrati, spero che vadano bene uguale.
    Motore chiuso... e speriamo che tutto funzioni bene. Questo è il mio primo restauro.
    Infatti avevo chiuso tutto e poi mi son accorto di avere dimenticato il distanziale prima della frizione... Ho dovuto riaprire e rimetterlo, con tante bestemmie al seguito.. errori di gioventù meccanica..
    Che ve ne pare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #62
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    sono venuti via bene i rivetti??

    a vedere le foto mi pare un buon lavoro...spero che tu abbia piacchiato forte su quei rivetti nuovi...non devono ballare i lamierini.

    Se ti sei dimenticato il distanziale alla fizione, poco male, hai dovuto aprire solo il tappo della frizione e toglierla...pensa un po invece se dimenticavi " il devio flusso dell'olio"!! che non vedo montato!!!

    N.

  13. #63
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    ohh mamma che cosa è il devio flusso?

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    ohh mamma che cosa è il devio flusso?



    è quello che va qui!201311418516_olio.jpg

  15. #65
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Si si...
    Dove l'hai messo???

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  16. #66
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Ma cè!!!!
    E' quello bianco...
    Che paura...

    IMG_4861.jpg

  17. #67
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Boia, hai ragione...ho guardato solo nella foto precedente a quella che hai rirpoposto qui e li infatti non c'era!..meglio così no?

  18. #68
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    non c'ho dormito ahahahh
    Ora siamo al bello in settimana voglio completare il motore...
    non vedo l'ora di rimetterla in moto..
    Pronti per la croazia

  19. #69
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Si dice che l'appettito vien mangiando e mentre pensavo al restauro in corso mi stò chiedendo se vale la pena smontarla completamente per riverniciarla.
    Mi hanno chiesto tra le 400 e 500€, ora mi viene questo grande dubbio.
    Di ruggine ce n'è veramente poca, qualche grafio qua è là e la vernicie che si è opacizzata dal tempo.
    Voi che mi consigliereste?

  20. #70
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    sono venuti via bene i rivetti??

    a vedere le foto mi pare un buon lavoro...spero che tu abbia piacchiato forte su quei rivetti nuovi...non devono ballare i lamierini.

    N.
    No non sono venuti via bene, ho dovuto trapanare entrambe le punte e poi via di martello pesante...

  21. #71
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Vuoi verniciare???
    Lasciatelo come compito per l'inverno prossimo.
    Smontare un blocco dal telaio non ci vuole più di un oretta di lavoro.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  22. #72
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Ci stò pensando, anche se è la spesa che mi spaventa, guardando le foto vi sembra da fare?

  23. #73
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Guardando dalel foto, non sembra malaccio, a parte la lucentezza o meno della carrozzeria. sei te che hai piena consapevolezza delle reali condizioni della vespa. Se in futuro hai in programma un restauro, puoi anche evitare di farla rinfrescare adesso (non vedo punti in cui ci sia una urgenza di intervenire. Se invece non hai idea di un restauro e ti accontenti di darle una rinfrescata, allora puoi aspettare l'inverno prossimo, così a primavera te la godi. Dato che non è completamente smontata non sarà una rimessa ritogliere solo il motore al momento della verniciatura. Considera però oltra alla spesa del carrozziere, che poi ci sarà anche la spesa per i nuovi ricambi...perchè una volta che la monterai ti verrà naturale sostituire i pezzi invecchiati con alcuni nuovi, quindi valuta anche questo, per non rischiare di spendere più di quel che pensi.

    N.

  24. #74
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Quoto snaicol per quello appena scritto[emoji106]

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  25. #75
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    ok mi è chiaro...
    Rimanderò tutto al prossimo inverno, magari la mando a verniciare insisme alla Vb1t per strappare un prezzo migliore...
    Ora rimonto tutto e me la godo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •