Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 100 di 185

Discussione: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    è venuta via senza sforzo perché ha girato e si è consumata all'interno nel punto dove deve fare presa con il piattello.
    Quando la frizione strappa a causa di quella bronzina lenta, il fenomeno che si verifica è uno scatto repentino della vespa non appena si molla la leva della frizione.
    Non so se è un difetto che riscontravi prima della manutenzione al motore.
    Si che lo riscontravo... pensavo fosse sempre un problema di crocera.
    Che mi consigli? di sostituirla?

    grazie

  2. #2
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Hai ragione snaicol farò delle foto sulla perdita... E vi mostrerò... Un'altra cosa strana è che se metto il rubinetto su aperto non arriva miscela mi è toccato tenerlo su riserva e tutto andava correttamente... Su questa cosa che mi dite?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    che operazione ci hai fatto? lo hai smontato? il rubinetto da chiuso ad aperto passa verso l'alto, o verso il basso? se la rotazione è corretta potrebbe essere che per qaualche motivo si sia intasato su aperto, Se tu lo avessi rovesciato funzionerebbe al contrario.
    N.

  4. #4
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    che operazione ci hai fatto? lo hai smontato? il rubinetto da chiuso ad aperto passa verso l'alto, o verso il basso? se la rotazione è corretta potrebbe essere che per qaualche motivo si sia intasato su aperto, Se tu lo avessi rovesciato funzionerebbe al contrario.
    N.
    Ho smontato il serbatoio ma il rubinetto non l'ho toccato... Per aperto passa dal basso all'alto, guardandolo dal posto di Giuda da sinistra verso destra..



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Restauro/Revisione invernale PX 125 E


    sono un po preoccupato..... Da dove viene tutto ciò?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di mic78bia; 17-03-15 alle 21:36

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio

    sono un po preoccupato..... Da dove viene tutto ciò?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    hai chiuso bene la scatola carburatore ed i carburatore? hai utilizzato le guarnizioni giuste? non avrai mica utilizzato paste varie per motori?

    N.

  7. #7
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    hai chiuso bene la scatola carburatore ed i carburatore? hai utilizzato le guarnizioni giuste? non avrai mica utilizzato paste varie per motori?

    N.
    Mi sembrava di aver fatto le cose giuste con guarnizioni simil originali, sotto
    La scatola e sotto il carburatore.... Niente paste per motori sul carburatore e nemmeno sotto la scatola...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    per giuste intendo nella forma. comunque, vedi che non si sia allentato nulla...ti da idea sia benziana o olio?

    N.

  9. #9
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    per giuste intendo nella forma. comunque, vedi che non si sia allentato nulla...ti da idea sia benziana o olio?

    N.
    Quello nella prima foto mi sembrava miscela, invece quella gocciolina nel tappo dell'olio mi sembrava proprio olio.
    Vediamo come và provando a ristringere i dadi. Smonterò la scatola del carburatore per vedere che non ci sia rimasto sporco.
    Speriamo bene ;)

  10. #10
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Se non ricordo male io ho messo questa:
    2043_6657.jpg
    Però ho trovato anche questa sotto nei negozi on line, non è che era lei quella giusta?
    1905_30008.JPG

  11. #11
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Perdita risolta, avevo le viti del carburatore non strette bene... In pratica la scatola del carburatore era piena di miscela... Ci credo che perdeva... Ora però ho l'ultima cosa che non sono riuscito a risolvere, il funzionamento delle frecce... Ho invertito i cavi, ed ora una funziona è una no... Devo cercare di rivedere tutto.. Come mi consigliate di procedere??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    per controllare se hai massa nel portalampada della freccia che non va, prendi un tester e lo metti in modalità "continuità" Metti un puntale sul lamierino di massa (quello che tocca lateralmente la lampada) e l'altro puntale lo metti su una vite del telaio che sei sicuro sia a massa. se suona hai continuità, se non suona no!

    Dovresti quindi pulire le zone di contatto tra il bombolone e il telaio, oppure verifica che il dadino che tiene tutto il portalampada al bombolone, abbia la rondella dentellata per assicurarti di far massa . altrimenti scartavetra un pochino.

    Se poi non è un problema di massa, si controlla che ci sia tensione.

    N.

  13. #13
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Primo sole e primi km... e subito mi viene agli occhi un altro probelmino.
    Stavolta è il contakm, sale lentamente a 60kmh si ferma e non si muove, se decellero ci mette un pò a scendere.
    Che mi suggerite di controllare?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Smontalo, mettilo a capo in giù e metti qualche goccia di olio fino nel foro dove va la corda. Lascia che l'olio penetri lentamente all'interno dello strumento. Poi riprovalo.
    Non sarebbe comunque male oliate anche la guaina della corda stessa e mettere del nuovo grasso al rinvio sul mozzo.
    N.

  15. #15
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Smontalo, mettilo a capo in giù e metti qualche goccia di olio fino nel foro dove va la corda. Lascia che l'olio penetri lentamente all'interno dello strumento. Poi riprovalo.
    Non sarebbe comunque male oliate anche la guaina della corda stessa e mettere del nuovo grasso al rinvio sul mozzo.
    N.
    Perfetto, per oliale la guaina dove scorre la corda, posso mettere dell'olio dalla parte del manubrio?
    E per arrivare al rinvio invece?
    tolgo la ruota,
    apro il mozzo dal dado centrale
    le ganasce sono da togliere?

    grazie

  16. #16
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Smontalo, mettilo a capo in giù e metti qualche goccia di olio fino nel foro dove va la corda. Lascia che l'olio penetri lentamente all'interno dello strumento. Poi riprovalo.
    Non sarebbe comunque male oliate anche la guaina della corda stessa e mettere del nuovo grasso al rinvio sul mozzo.
    N.
    Smontato ed ingrassato, all'inizio la risposta è stata ottima, poi ad una tiratina si è ribloccata sui 60 ed ho sentito come un fischio proveniente dall'anteriore... Sara' da rivedere davvero il rinvio??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Semplicemente... togli la copertura che fa pure più racing.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Semplicemente... togli la copertura che fa pure più racing.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    grande Peppins devo rismontarlo immagino?

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    grande Peppins devo rismontarlo immagino?
    Purtroppo si, ammenoche tu non voglia segargli tutta la parte in plastica. Ma lo vedo molto difficile.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Purtroppo si, ammenoche tu non voglia segargli tutta la parte in plastica. Ma lo vedo molto difficile.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Ma quindi, una volta smontato, toglieresti entrambe le plastiche grigie?
    Superiore ed inferiore?

    149655_2.JPG

  21. #21
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Rieccomi qua con un altro quesito per voi. Ho un problemino di vuoti ai bassi, soprattutto a caldo ogni tanto la vespa singhiozza è un attimo dopo riparte bene, un solo piccolo singhiozzo. Non so se può entrarci qualcosa, dopo una bella girata nella vespa si è alzato il minimo da sola, in pratica rimane un po accelerata in folle. A voi per consigli e suggerimenti su cosa fargli. Ah devo partire per la croAzia per il vwd2015 ��

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •