Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 185

Discussione: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

  1. #76
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Ottima idea...
    Magari la fai come il mio avatar[emoji12]

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di peppins; 17-02-15 alle 15:49

  2. #77
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Benissimo! Seguo con interesse. Facci sapere come va!

  3. #78
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Ottima idea...
    Magari la fai come il mio avatar[emoji12]

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Sai che la mia intenzione era proprio quella di farla TOTAL BLACK. Mandami una foto o più foto... :)

  4. #79
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Il prossimo inverno ci sarà da lavorare... la Vb1T mi aspetta...
    Qui si vede prima e dopo l'azione del CIF!! Era stupenda già così, peccato che sia radiata!!
    Quanto mi piacerebbe adrgli una mano di lucido e lasciarla cosi rugginosa, un bel cavalletto laterale, una revisione totale della meccanica e via...


    IMG_0130.jpgIMG_0170.jpgIMG_0173.jpg

  5. #80
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Motore finito, DR 177 nuovo di pacca montato...
    Ora prossima settimana sarà rimontato sulla vespa.
    Ancora qualcosina c'è da fare, cambio guaine e cavi, revisione conta Km, ganasce anteriori...

    Avanti... si vede la fine..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #81
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Vai che sei sulla strada buona

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  7. #82
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Riguardando nelle cose smontate ho trovato un pezzo piccolo di impianto elettrico, tolto dal manubrio, che è separato dall'impianto principale che ho rimesso nuovo e che passa nel tunnel. Ora volevo chiedere a voi, dove và collegato questo piccolo impianto nel manubrio?

  8. #83
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    Riguardando nelle cose smontate ho trovato un pezzo piccolo di impianto elettrico, tolto dal manubrio, che è separato dall'impianto principale che ho rimesso nuovo e che passa nel tunnel. Ora volevo chiedere a voi, dove và collegato questo piccolo impianto nel manubrio?
    dovrebbe essere quella parte che si collega alla spia luci, contachilometri e che si collega al portalamada anteriore.
    N.

  9. #84
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Dovrebbe essere questo...

    VespaPX_cab_add_schema_elettronico.jpg

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    si confermo quanto detto.
    N.

  11. #86
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Ormai ci siamo, incrocio le dita e speriamo che tutto vada per il verso giusto. Nel fine settimana dovrebbe finire la revisione, motore sotto e vediamo se parte e che tutto vada bene.Accanto all'ultimo prigioniero in basso del motore c'è un altro foro (come da foto) che cosa ci và lì, ho cercato di rivedere nelle foto ma non ho trovato niente, ci và per caso agganciato i due canapetti del cambio?

    1454_bis.jpg

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    Ormai ci siamo, incrocio le dita e speriamo che tutto vada per il verso giusto. Nel fine settimana dovrebbe finire la revisione, motore sotto e vediamo se parte e che tutto vada bene.Accanto all'ultimo prigioniero in basso del motore c'è un altro foro (come da foto) che cosa ci và lì, ho cercato di rivedere nelle foto ma non ho trovato niente, ci và per caso agganciato i due canapetti del cambio?

    1454_bis.jpg
    Che sono i canapetti?

    Comunque quello é un foro spina. Ci va la spina dell'altro semicarter.

    N.
    Ultima modifica di snaicol; 04-03-15 alle 14:29

  13. #88
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Se avvicini i due semicarter capirai da solo

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    posso farti notare una cosa molto importante? Al messaggio 53 dove si vede il piattello della frizione, si vede anche la bronzina appoggiata da un fianco. Credo che quella bronzina tu l'abbia sfilata senza fare alcuno sforzo. Se cosi fosse, sappi che quella bronzina, n° 1 nella foto modificata, va messa a caldo e deve essere solidale con il piattello nella posizione n° 2 della foto. Se non hai curato questo particolare probabilmente avrai la frizione che strappa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di s7400dp21957; 04-03-15 alle 15:33
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  15. #90
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Che sono i canapetti?

    Comunque quello é un foro spina. Ci va la spina dell'altro semicarter.

    N.
    ahah i canapetti sono i cavi frizione.
    Ma la spina non ce l'ho presente proprio...

  16. #91
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    posso farti notare una cosa molto importante? Al messaggio 53 dove si vede il piattello della frizione, si vede anche la bronzina appoggiata da un fianco. Credo che quella bronzina tu l'abbia sfilata senza fare alcuno sforzo. Se cosi fosse, sappi che quella bronzina, n° 1 nella foto modificata, va messa a caldo e deve essere solidale con il piattello nella posizione n° 2 della foto. Se non hai curato questo particolare probabilmente avrai la frizione che strappa.
    Sicuramente non l'ho messa a caldo, ma se deve essere solidale come è che mi è venuta via senza sforzo?
    Vacca troia questa non ci voleva ed ora il brutto è che non mi ricordo nemmeno niente, nel senso come ce l'ho messa.
    Strappa che significa?

    grazie mille per l'intervento

  17. #92
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    Sicuramente non l'ho messa a caldo, ma se deve essere solidale come è che mi è venuta via senza sforzo?
    Vacca troia questa non ci voleva ed ora il brutto è che non mi ricordo nemmeno niente, nel senso come ce l'ho messa.
    Strappa che significa?

    grazie mille per l'intervento
    è venuta via senza sforzo perché ha girato e si è consumata all'interno nel punto dove deve fare presa con il piattello.
    Quando la frizione strappa a causa di quella bronzina lenta, il fenomeno che si verifica è uno scatto repentino della vespa non appena si molla la leva della frizione.
    Non so se è un difetto che riscontravi prima della manutenzione al motore.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  18. #93
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    è venuta via senza sforzo perché ha girato e si è consumata all'interno nel punto dove deve fare presa con il piattello.
    Quando la frizione strappa a causa di quella bronzina lenta, il fenomeno che si verifica è uno scatto repentino della vespa non appena si molla la leva della frizione.
    Non so se è un difetto che riscontravi prima della manutenzione al motore.
    Si che lo riscontravo... pensavo fosse sempre un problema di crocera.
    Che mi consigli? di sostituirla?

    grazie

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    Si che lo riscontravo... pensavo fosse sempre un problema di crocera.
    Che mi consigli? di sostituirla?

    grazie
    certo, la compri nuova, la scaldi e la infili. Quando si raffredda vedrai che non gira più.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  20. #95
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    certo, la compri nuova, la scaldi e la infili. Quando si raffredda vedrai che non gira più.
    Mi gira un pò rismontare tutto, però meglio ora che dopo.
    A questo punto cambio anche la rondella di rame? dove è che và?

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    visto che devi rismontare la frizione, conviene che cambi anche la rondella di rasamento. Va sempre messa nel piattello, quella vecchia la vedi sul piattello stesso. Attenzione che quel rasamento ha un verso di montaggio.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  22. #97
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    visto che devi rismontare la frizione, conviene che cambi anche la rondella di rasamento. Va sempre messa nel piattello, quella vecchia la vedi sul piattello stesso. Attenzione che quel rasamento ha un verso di montaggio.
    Si infatti ora che ho visto un pò gli esplosi cambio anche quella.
    Quale è il verso giusto?

  23. #98
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    il labbro interno ripiegato va verso l'alto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  24. #99
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    il labbro interno ripiegato va verso l'alto
    Perfetto grazie mille..

  25. #100
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Oggi ho rismontato la frizione per sostituire la boccola di rame, l'ho scaldata l'ho appoggiata sull'alberino ed ho dato dei colpetti con il martello di gomma per farla entrare. Risultato, boccola nuova crepata e corsa dal ricambista a comprarne un'altra... dove ho sbagliato?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •